Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
OliviaDunham
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1418
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Grazie
Ho visto in effetti e con YT parte della qualità si perde
Volevo 'iniziare' quindi vorrei evitare di spendere cifre importanti per qualcosa di easy tralasciano GoPro Osmo Insta360 che comunque mi sembra siano le TOP
Avevo letto bene delle AKASO (appunto) o della LAMAX che, come qualità / prezzo / rapporto, sono molto valide
Se magari qualcuno aveva o conosceva il BRAND citato e poteva dare un suo supporto era gradito, a parte le classiche Review che si trovano in rete
Ho visto in effetti e con YT parte della qualità si perde
Volevo 'iniziare' quindi vorrei evitare di spendere cifre importanti per qualcosa di easy tralasciano GoPro Osmo Insta360 che comunque mi sembra siano le TOP
Avevo letto bene delle AKASO (appunto) o della LAMAX che, come qualità / prezzo / rapporto, sono molto valide
Se magari qualcuno aveva o conosceva il BRAND citato e poteva dare un suo supporto era gradito, a parte le classiche Review che si trovano in rete
-
mcarbo82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Ciao a tutti
Ho preso la GoPro 8 per riprendere miei allenamenti di running mtb e bdc (e in estate kayak SUL snorkelling e sub con custodia sub che prenderò X sicurezza)
Batteria ok sotto 1/1.15 h e la carico se >1.20h connettendola con cavo pass throughout (non originale) e batteria secondaria
Usata 2 volte per correre con la pettorina GoPro ma viene mossissima, X la corsa consigliate fascia testa o clip per berretto o cosa?
Ho preso attacco bici GoPro e devo provarlo, magari pensavo che la pettorina sia meglio in altre situazioni (sup kayak mtb?) ma per la corsa assolutamente no segue il movimento del petto…
Ho preso la GoPro 8 per riprendere miei allenamenti di running mtb e bdc (e in estate kayak SUL snorkelling e sub con custodia sub che prenderò X sicurezza)
Batteria ok sotto 1/1.15 h e la carico se >1.20h connettendola con cavo pass throughout (non originale) e batteria secondaria
Usata 2 volte per correre con la pettorina GoPro ma viene mossissima, X la corsa consigliate fascia testa o clip per berretto o cosa?
Ho preso attacco bici GoPro e devo provarlo, magari pensavo che la pettorina sia meglio in altre situazioni (sup kayak mtb?) ma per la corsa assolutamente no segue il movimento del petto…
-
dioveht
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Secondo me il sistema migliore (per non portare appresso accrocchi troppo grossi) è tenerla in mano con un piccolo stick. Il braccio di per sé tende a stabilizzare e poi il resto lo fa la camera.
Quando non registro metto la camera dentro la fascia elastica.
Io ho provato tempo fa con la DJI Action (2) e le riprese erano abbastanza buone.
Purtroppo dopo un po' la DJI Action (e camere similari) comincia a farsi sentire e l'unica soluzione, se si vuole stare veramente leggeri, è la Insta360 Go 2 (con i limiti del caso).
Quando non registro metto la camera dentro la fascia elastica.
Io ho provato tempo fa con la DJI Action (2) e le riprese erano abbastanza buone.
Purtroppo dopo un po' la DJI Action (e camere similari) comincia a farsi sentire e l'unica soluzione, se si vuole stare veramente leggeri, è la Insta360 Go 2 (con i limiti del caso).
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
-
mcarbo82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
La pettorina non la sento a correre, in mano anche no
Devo provare la fascia X la fronte ma ho dubbio con il caldo, qualche altra soluzione?
Devo provare la fascia X la fronte ma ho dubbio con il caldo, qualche altra soluzione?
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9894
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Io non la usa, ma l’ho regalata a mio figlio per fare tanti lavori e l’ho testa per curiosità nella corsa…. DJI Osmo Pocket …. perfetta.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
mcarbo82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Per la batteria tenendola nella fascia sulla testa come vi comportate?
Qualche eco “stabilizzatore” da tenere in mano?
Al petto 120 fps?
Qualche eco “stabilizzatore” da tenere in mano?
Al petto 120 fps?
-
mcarbo82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Ieri ho girato questo
https://youtu.be/5acAMuvRSxQ
Hero 8
Gimbal in mano 3 assi (primo utilizzo)
Consigli? Considerazioni?
https://youtu.be/5acAMuvRSxQ
Hero 8
Gimbal in mano 3 assi (primo utilizzo)
Consigli? Considerazioni?
-
dioveht
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Si sente un po' il passo, soprattutto nella seconda parte, ma in ogni caso mi sembra più che buona la stabilizzazione. Molto buona anche quando si gira verso di te.
Quanto pesa il tutto? Immagino sia impegnativo da tenere in mano per 2 ore.
Io sono sempre alla ricerca di una soluzione leggera e comoda da portare: se ho voglia la uso, se non ho voglia sta lì ma non da fastidio.
L'unica "pecca", secondo me, è la qualità video. Il video è un po' troppo compresso, si vedono molto i macroblocchi tipici della compressione.
Penso basterebbe usare un bitrate più alto per il file da passare a YouTube.
Quanto pesa il tutto? Immagino sia impegnativo da tenere in mano per 2 ore.
Io sono sempre alla ricerca di una soluzione leggera e comoda da portare: se ho voglia la uso, se non ho voglia sta lì ma non da fastidio.
L'unica "pecca", secondo me, è la qualità video. Il video è un po' troppo compresso, si vedono molto i macroblocchi tipici della compressione.
Penso basterebbe usare un bitrate più alto per il file da passare a YouTube.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
-
mcarbo82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Grazie X le info tecniche devo approfondire perché ho la hero 8 da 15 giorni..
Il gimbal di suo pesa 350 grammi non eccezionale come peso se consideri che c’è chi corre con la borraccia in mano sei lì, la comodità effettivamente cambiare da una mano all’altra quando si fa sentire il peso.
Molto meglio del chesty che userò presumo (oltre che X altro) X le gare
Il gimbal fa anche da charger della Gopro permettendo appunto un filmato 3x della durata standard della batteria
Il gimbal di suo pesa 350 grammi non eccezionale come peso se consideri che c’è chi corre con la borraccia in mano sei lì, la comodità effettivamente cambiare da una mano all’altra quando si fa sentire il peso.
Molto meglio del chesty che userò presumo (oltre che X altro) X le gare
Il gimbal fa anche da charger della Gopro permettendo appunto un filmato 3x della durata standard della batteria
-
dioveht
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Fare video mentre si corre (GoPro e altro)
Sì, infatti anche io uso la stessa "strategia".
Per quanto riguarda la qualità devi considerare che una volta caricato il file su YouTube viene convertito/compresso nuovamente per creare un file compatibile con la piattaforma e questo può portare ad una perdita di qualità. Quindi tipicamente conviene esportare un file alla più alta qualità possibile (quindi anche molto grande) per cercare di perdere il meno possibile nell'ultima conversione.
Se è un aspetto che ti interessa, chiaramente... io sono un po' fissato con la qualità.
Ora sto provando la Insta360 X2. E' interessante perchè essendo una camera 360° puoi decidere cosa inquadrare dopo, in fase di post produzione.
Sto provando anche due cinghie elastiche (normali cinturini in nylon per orologi) che mi consentono di tenere camera+stick attaccato all'avanbraccio quando non la uso, senza quindi tenerla effettivamente in mano.
Per quanto riguarda la qualità devi considerare che una volta caricato il file su YouTube viene convertito/compresso nuovamente per creare un file compatibile con la piattaforma e questo può portare ad una perdita di qualità. Quindi tipicamente conviene esportare un file alla più alta qualità possibile (quindi anche molto grande) per cercare di perdere il meno possibile nell'ultima conversione.
Se è un aspetto che ti interessa, chiaramente... io sono un po' fissato con la qualità.
Ora sto provando la Insta360 X2. E' interessante perchè essendo una camera 360° puoi decidere cosa inquadrare dopo, in fase di post produzione.
Sto provando anche due cinghie elastiche (normali cinturini in nylon per orologi) che mi consentono di tenere camera+stick attaccato all'avanbraccio quando non la uso, senza quindi tenerla effettivamente in mano.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
