[Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
giova768
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18 apr 2014, 18:38
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
Ciao
oggi ho fatto la mia prima uscita con le Nimbus 18: i miei soliti 10 Km rilassanti a circa 6'/Km
A me personalmente non è sembrata dura come hanno notato altri; mi ha dato le stesse ottime sensazioni che mi hanno dato i precedenti modelli Numbus che ho utilizzato.
Tra un centinaio di Km vi farò sapere qualcosaltro.
oggi ho fatto la mia prima uscita con le Nimbus 18: i miei soliti 10 Km rilassanti a circa 6'/Km
A me personalmente non è sembrata dura come hanno notato altri; mi ha dato le stesse ottime sensazioni che mi hanno dato i precedenti modelli Numbus che ho utilizzato.
Tra un centinaio di Km vi farò sapere qualcosaltro.
-
mbuto
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
@giova768: giusto per un confronto alla pari, io peso sui 67kg, tu? credo che la sensazione sulla morbidezza/ammortizzazione dipenda molto dal peso. Seguo con interesse le tue prove sulla 18, sto valutando se ricomprare la 17 o passare alla 18 x il prossimo paio..
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
-
giova768
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18 apr 2014, 18:38
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
La mia altezza è 1,77 m e peso tra 83 e 85 Kg, non lo so di preciso perchè non ho una bilancia attendibile. I miei ritmi sono volutamente lenti, di solito i primi 5 Km li faccio a 6' e l'ultima parte vado sui 5.30.
L'ammortizzazione l'ho sentita alla grande, perchè le mie Nimbus 17 erano praticamente disintegrate, fino a poco più di un mese fa ci correvo benissimo poi per cause di forza maggiore mi sono dovuto fermare circa 15 giorni e alla ripresa ho avuto enormi difficoltà a riprendere il ritmo: concludevo i 10 Km con enorme fatica e impiegavo circa 4 min in più. Credo che la sosta mi abbia fatto sentire il consumo delle scarpe tutto in una volta.
Ieri invece (dall'oggi al domani) mi sembrava palese che la mia corsa era molto più agile e le gambe le sentivo leggere, infatti ho concluso l'uscita nei tempi medi e per nulla affaticato.
Per quanto riguarda la morbidezza, il discorso è un pò più complicato, perchè secondo me si tratta di una sensazione abbastanza soggettiva e che può essere influenzata anche dalle caratteristiche fisiche e dal passo. Io personalmente non ho trovato alcuna differenza rilevante di morbidezza rispetto ai precedenti modelli Nimbus.
Penso di essere quasi sicuro di aver ben presente la sensazione di durezza/morbidezza, l'ho percepita per la prima volta un mese fa indossando per la prima volta un paio di scarpe diverso da Nimbus. Erano le Glycerin 12 (nuove) con le quali ho ho fatto 3 uscite e in quell'occasione ho percepito nettamente una sensazione di durezza rispetto alle Nimbus: la sentivo per 3-4 Km dopo di che non ci facevo più caso.
L'ammortizzazione l'ho sentita alla grande, perchè le mie Nimbus 17 erano praticamente disintegrate, fino a poco più di un mese fa ci correvo benissimo poi per cause di forza maggiore mi sono dovuto fermare circa 15 giorni e alla ripresa ho avuto enormi difficoltà a riprendere il ritmo: concludevo i 10 Km con enorme fatica e impiegavo circa 4 min in più. Credo che la sosta mi abbia fatto sentire il consumo delle scarpe tutto in una volta.
Ieri invece (dall'oggi al domani) mi sembrava palese che la mia corsa era molto più agile e le gambe le sentivo leggere, infatti ho concluso l'uscita nei tempi medi e per nulla affaticato.
Per quanto riguarda la morbidezza, il discorso è un pò più complicato, perchè secondo me si tratta di una sensazione abbastanza soggettiva e che può essere influenzata anche dalle caratteristiche fisiche e dal passo. Io personalmente non ho trovato alcuna differenza rilevante di morbidezza rispetto ai precedenti modelli Nimbus.
Penso di essere quasi sicuro di aver ben presente la sensazione di durezza/morbidezza, l'ho percepita per la prima volta un mese fa indossando per la prima volta un paio di scarpe diverso da Nimbus. Erano le Glycerin 12 (nuove) con le quali ho ho fatto 3 uscite e in quell'occasione ho percepito nettamente una sensazione di durezza rispetto alle Nimbus: la sentivo per 3-4 Km dopo di che non ci facevo più caso.
Ultima modifica di giova768 il 9 apr 2016, 11:34, modificato 1 volta in totale.
-
mbuto
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
@giova768: grazie per il report molto preciso. Anche io prima usavo Glycerin (8-9-10), e dopo qualche Km la sensazione di durezza si smorzava, credo a causa anche dell'adattamento della scarpa che si 'scalda' con l'uso. Sono poi passato a Nimbus ed risolto i miei problemi di infiammazioni alle ginocchia (a onor del vero, ho anche rallentato ritmo e ridotto i Km). Mi sembra che Asics sulla morbidezza dei modelli alterni una scarpa molto morbida (15-17) a scarpe leggermente più ferme (16-18?) ma cmq molto protettive. Sto cercando di capire se la presunta durezza della 18 rientri nella normale alternanza di cui sopra, oppure se è un reale cambiamento di marcia da parte di Asics, di cui non vedo peraltro nessuna ragione razionale di essere...
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
-
morfeo68
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
i km ridotti fanno piu' delle scarpe
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
mbuto
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
@morfeo68: concordo, mi sono però dimenticato di specificare che ho ridotto i Km nella stessa uscita (dai 15Km di media ai 10Km), però aumentando i Km mensili/settimanali dai 120 circa ai 240 circa. Insomma corro meno Km ma molto più spesso.
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
-
fumarz
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 apr 2016, 13:01
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
muttleyspeed dice che per me che poso 54 kg usare le nimbus 18 e' come mettere le gomme di un camion alla ferrarri. il mio appoggio e' neutro. per rimanere in casa asics visto che sto per fare un campionato provinciale 13 gare su strada ciascuna di 10 km, cosa mi consigliate di provare? quando si parla di A2 - A3, mi pare di capire che corrisponda alla pesantezza protezione, come faccio a saperlo?
corro i 10km a circa 4'10" a km. se mi volete consigliare anche qualche altro modello di altre case ok.
corro i 10km a circa 4'10" a km. se mi volete consigliare anche qualche altro modello di altre case ok.
-
Alberto Daniel
- Guru
- Messaggi: 3989
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
In Asics a mio avviso non c'è una scarpa ideale per il tuo ritmo e peso.
Puoi quindi andare su:
Nike con Pegasus 32, LunarEpic, Lunartempo 2.
Saucony con Zealot ISO (meglio), Jazz 17 o 18, Breakthru.
Adidas con Glide 8, Boston 5 Boost.
Mizuno con Rider 19 o Ultima 7.
Brooks con Launch 3.
Tutte scarpe leggere e reattive per supportare il tuo ritmo e il tuo peso piuma, ma anche ammortizzate in modo più che sufficiente.
Puoi quindi andare su:
Nike con Pegasus 32, LunarEpic, Lunartempo 2.
Saucony con Zealot ISO (meglio), Jazz 17 o 18, Breakthru.
Adidas con Glide 8, Boston 5 Boost.
Mizuno con Rider 19 o Ultima 7.
Brooks con Launch 3.
Tutte scarpe leggere e reattive per supportare il tuo ritmo e il tuo peso piuma, ma anche ammortizzate in modo più che sufficiente.
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
morfeo68
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
se vuoi scarpe leggere e protettive per te
kinvara o lunar flyknit
kinvara o lunar flyknit
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
Alberto Daniel
- Guru
- Messaggi: 3989
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: [Discussione Ufficiale] Asics Nimbus 18
Giusto, dimenticavo le Nike Lunar Flyknit.
"Kinvara" e "protettive" nella stessa frase invece faccio fatica a pronunciarle.
Ma fumarz è così leggero che in ogni caso sui 10 K può provare senza problemi anche le Kinvara.
"Kinvara" e "protettive" nella stessa frase invece faccio fatica a pronunciarle.
Ma fumarz è così leggero che in ogni caso sui 10 K può provare senza problemi anche le Kinvara.
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
