heidy ha scritto:Comunque per chi non fosse aggiornato sui modelli di alta moda: sacco dell'immondizia condominiale più o meno spesso a seconda della stagione, arriva fino alle ginocchia ed è sufficientemente ampio da poterci mettere anche le braccia mentre si aspetta, e se piove me lo tiro su anche a coprire la testa
se dopo la cortina dobbiaco avete ancora fiato vi segnalo questa iniziativa : http://www.caregaweb.it/index.php?pagina=461
e per chi non è pratico della zona mi offro come guida per un percorso dai 10 - 15km con 700/1000 D+
alepotsie ha scritto:Ti do il sito della "PerCorrere il Sile", troverai il numero di cell. del presidente Guido Bologna, se vuoi informazioni più dettagliate lui è la persona giusta.
Sicuramente domenica non dovrebbe fare troppo caldo....
la cosa si fa interessante ! fango, freddo....roba da duri
l'anno scorso alla partenza ci saranno stati 5/6 gradi....per fortuna che quando si è tutti ammassati alla partenza il freddo si sente poco, e poi quando si corre non si sente più
yeti ha scritto:Sicuramente domenica non dovrebbe fare troppo caldo....
la cosa si fa interessante ! fango, freddo....roba da duri
l'anno scorso alla partenza ci saranno stati 5/6 gradi....per fortuna che quando si è tutti ammassati alla partenza il freddo si sente poco, e poi quando si corre non si sente più
Eheheh, motivo in piu' per non smettere di correre a meta' strada.
yeti ha scritto:Sicuramente domenica non dovrebbe fare troppo caldo....
la cosa si fa interessante ! fango, freddo....roba da duri
l'anno scorso alla partenza ci saranno stati 5/6 gradi....per fortuna che quando si è tutti ammassati alla partenza il freddo si sente poco, e poi quando si corre non si sente più
Eheheh, motivo in piu' per non smettere di correre a meta' strada.
giusto ! anche perchè al passo Cimabanche farà ancora più frescolino