Preparazione con tabella di Massini (fast)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
nicogibson
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
Località: Verona

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da nicogibson »

@gianmarcoc
Chiusa la mezza in 1.46'.
Come lo interpreti questo risultato?


Inviato dalla mia piastrella utilizzando Tapatalk
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
Avatar utente
gianmarcoc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
Località: Roma

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da gianmarcoc »

Da esterno non male. Anzi direi buono viste le problematiche precedenti, le sedute saltate. Tu come sei arrivato al traguardo? % Max FC?
se l'hai chiusa in 1.46 vuol dire un ritmo medio di 4'58'' circa e riguardo al nostro discorso della VR, sempre tenendo come parametro le velocità consigliate da Massini, è verosimile una VR su 4'50 / 4'55.
Qual era il tuo personal best sulla mezza?
Avatar utente
nicogibson
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
Località: Verona

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da nicogibson »

FC media 162, Fc max 188 (solo in un paio di punti).
Sono arrivato abbastanza sereno, niente dolori ne pesantezze particolari..
Al 18km mi sono accorto di averne ancora e ho chiuso gli ultimi tre km a 4'50 - 4'40 - 4'35.
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
Avatar utente
gianmarcoc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
Località: Roma

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da gianmarcoc »

ottimo, vravo. almeno per come la vedo e vivo io, meglio non arrivare morti ed averne sempre per migliorare più avanti
Avatar utente
nicogibson
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
Località: Verona

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da nicogibson »

Grazie @gianmarcoc!!

Ma è anche frutto dei vostri consigli.. Se ho seguito un buon percorso d'allenamento! :hail: :hail:
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
Avatar utente
misterfasa
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 giu 2012, 9:41

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da misterfasa »

Ciao a tutti, chiedo ancora i vostri preziosi consigli... Sono fermo dall'inizio di questa settimana per una fastidiosissima influenza, avrei dovuto iniziare la 6° settimana della versione estesa da 16 settimane. Visto che salterò la 7° e la 11° per mancanza di tempo (la gara è il 24 aprile) e che anche se non sono al 100% vorrei uscire domani ma preferirei fare una corsetta blanda magari 10/12 km, cosa sarebbe meglio fare per recuperare questa settimana ormai compromessa? Io pensavo di togliere la la 13° oppure arrivare lungo e saltare lo scarico della mia 16°(questa non mi sembra molto sensata come cosa). Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
PB.... essermi alzato dal divano!
Avatar utente
gianmarcoc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
Località: Roma

Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da gianmarcoc »

Le ultime due sono intoccabili!
Puoi anche valutare di ricominciare dalla 6a , far scalare la mezza a cui punti ora alla 13esima settimana e sceglierne un'altra per fare il personale alla fine della 16esima.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
misterfasa
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 giu 2012, 9:41

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da misterfasa »

Scusa ma se facessi scalare la mezza fino alla 13° farei la penultima di scarico e quella della gara di carico? Magari dico una cavolata ma non sarebbe più sensato fare fino a finire la 12° e poi fare la 16° (settimana di gaa)?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
PB.... essermi alzato dal divano!
Avatar utente
gianmarcoc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
Località: Roma

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da gianmarcoc »

No non mi sono spiegato. Io al posto tuo farei così. Non salto nessuna settimana. La maratona a cui punto ora, la faccio ricadere nella 13esima settimana. Per fare il pb ne scelgo un'altra che è 3 settimane dopo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Manu_79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1240
Iscritto il: 1 lug 2015, 16:38
Località: Prov. di Pisa

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da Manu_79 »

Buon pomeriggio! Sto valutando questa tabella in preparazione della mia prima mezza che sarà l'8 maggio. Io però ho a disposizione 3 uscite settimanali. Se elimino il lento del lunedì la stravolgo troppo o sta ancora in piedi?
O forse dovrei iniziare con la EASY?
Corro da un anno esatto, ho allungato l'uscita della domenica arrivando a percorrere un paio di volte 18km con media 6min/km (la mia attuale VR+25")
Immagine

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”