Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 27 mag 2016, 9:58
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
ok provo a dare un'occhiata, grazie
... La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.
10k: 48’26’’, La Corsa di Miguel 20.1.2019
10k: 48’26’’, La Corsa di Miguel 20.1.2019
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 mag 2016, 17:38
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Grazie a tutti per i vostri consigli...
Il salto alle Ravenna mi "spaventa" un pò per ora...provo a fare una scelta conservativa e andrò sulleSaucony guide 9...speriamo bene...vi farò sapere...
Bark consigli le guide 9 per i lavori veloci e continuare con le adrenaline per i lunghi o vanno bene un pò per tutto?
PS: Susodueto: premesso che ci ho fatto pochi km (una cinquantina forse) le inspire 12 le trovo molto dure e rigide rispetto alle adreanaline che mi sembrano quasi una "pantofola" a confronto..
Il salto alle Ravenna mi "spaventa" un pò per ora...provo a fare una scelta conservativa e andrò sulleSaucony guide 9...speriamo bene...vi farò sapere...
Bark consigli le guide 9 per i lavori veloci e continuare con le adrenaline per i lunghi o vanno bene un pò per tutto?
PS: Susodueto: premesso che ci ho fatto pochi km (una cinquantina forse) le inspire 12 le trovo molto dure e rigide rispetto alle adreanaline che mi sembrano quasi una "pantofola" a confronto..
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
diciamo che tutta la scarpa non è molto ammortizzante...sarà che le mie hanno ancora pochi km ma ogni volta che le calzo mi sembra di avere dei ferri da stiro ai piediBark_Psychosis ha scritto:No la suoletta delle Adrenaline non mi pare particolarmente ammortizzante. Potresti optare per una soletta NOENE che ti darebbe (dicono, io non le ho mai provate) molta ammortizzazione con uno spessore assai ridotto (nell'ordine del mm)

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Io uso le solette NOENE (NO2 - spessore 2mm) da sempre nelle Adrenaline 15.
Non è che cambia il feeling della scarpa, nel senso che la risposta non diventa all'improvviso più morbida.
Ma sulla distanza trovo sicuramente dei benefici in termini di minor affaticamento articolare, grazie alla Noene che assorbe le vibrazioni.
Verissima la tua considerazione sui "ferri da stiro"
Non è che cambia il feeling della scarpa, nel senso che la risposta non diventa all'improvviso più morbida.
Ma sulla distanza trovo sicuramente dei benefici in termini di minor affaticamento articolare, grazie alla Noene che assorbe le vibrazioni.
Verissima la tua considerazione sui "ferri da stiro"
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 27 mar 2013, 18:38
- Località: Pozzuoli
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Le Adrenaline GTS\15 e 16 gli unici due modelli dalla serie avuti le trovo abbastanza rigide soprattutto da nuove per ammorbidirle un filino occorrono almeno 100km, pero è una scarpa stabile e ben strutturata ieri con le 16 ho corso ieri la ½ di Telese.
Le Mizuno Ispire avute l’anno scorso sono diverse le usavo per i lavori veloci le ricordo più reattive flessibili , più morbide zona tallone abbi qualche problema quando iniziarono a scaricarsi zona anteriore sotto i metatarsi
Domanda le Adrenaline fino a che peso (utilizzatore)sono consigliate?
Buone corse
Luigi
Le Mizuno Ispire avute l’anno scorso sono diverse le usavo per i lavori veloci le ricordo più reattive flessibili , più morbide zona tallone abbi qualche problema quando iniziarono a scaricarsi zona anteriore sotto i metatarsi
Domanda le Adrenaline fino a che peso (utilizzatore)sono consigliate?
Buone corse
Luigi
Altezza: 1,80 m
Peso: 85kg
Scarpe: Asics Kayano 29 , Brooks Glycerin 20 gts ( da attivare presa come scorta)
Prima 10Km 53'.54'' "San Paolo Sport Day 20015
Prima 21km 1.58'.25 Da Reggia a Reggia (2015)
Peso: 85kg
Scarpe: Asics Kayano 29 , Brooks Glycerin 20 gts ( da attivare presa come scorta)
Prima 10Km 53'.54'' "San Paolo Sport Day 20015
Prima 21km 1.58'.25 Da Reggia a Reggia (2015)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Come la soletta non è ammortizzante? cosa intendi? nessuna soletta presa da sola è ammortizzante. Il "sistema ammortizzante è all'interno della scarpa. correggimi se sbaglio.Bark_Psychosis ha scritto:No la suoletta delle Adrenaline non mi pare particolarmente ammortizzante. Potresti optare per una soletta NOENE che ti darebbe (dicono, io non le ho mai provate) molta ammortizzazione con uno spessore assai ridotto (nell'ordine del mm)
Io le 15 le ho trovate molto ammortizzanti, più delle Glycerin 13 e delle cumulus che ho avuto in precedenza.
Proprio oggi ho sfondato il muro dei 600 km e le sento ancora belle ammortizzanti.
Anche io per fare cose più veloci ho preso le saucony ride 9.
Per quanto riguarda le noene non mi stancherò mai di dire che secondo me sono una bufala....
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Ordinate proprio oggi su maxisport. vi farò sapere le mie impressioni
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Guarda sulle noene parlavo più che altro per quanto letto qui sul forum, non ne ho mai avuto bisogno.
La suoletta (che identifico come quella parte rimuovibile all'interno della scarpa) delle adrenaline non mi pare ammortizante a differenza ad esempio della suoletta in EVERUN delle saucony guide.
La suoletta (che identifico come quella parte rimuovibile all'interno della scarpa) delle adrenaline non mi pare ammortizante a differenza ad esempio della suoletta in EVERUN delle saucony guide.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
dici? boh...avendo entrambe le scarpe non percepisco questa differenza nella soletta. piuttosto la avverto nel sistema ammortizzante.
700 km con le GTS15 e sono ancora "morbidose"
700 km con le GTS15 e sono ancora "morbidose"
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Re: Brooks Adrenaline GTS 16 [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Quello che secondo me irrigidisce le adrenaline fino ad avermele rese poco sopportabili è la totale assenza di flessibilità della suola, come ammortizzazione ci siamo anche.