INGREDIENTI 200 gr farina 100 gr fecola di patate sale una bustina di lievito 3 uova 240 gr zucchero scorza di un limone 1 bustina di vanillina 120 ml di olio di mais 125 ml di acqua zucchero a velo
PREPARAZIONE Mescolare zucchero e uova nel mixer. Unire continuando a mescolare l'olio e l'acqua, aggiungere le farine con il lievito e la vanillina e la scorza del limone grattugiata. Amalgamare bene il tutto e infornare a 180 ° per una quarantine di minuti a forno statico.
- Gnocchi rosa (ricotta e rape rosse)
Frullate 140g di rape rosse (quelle che si vendono sottovuoto già cotte) con 200g di ricotta di mucca.
In una ciotola versate 200g di farina, 50g di parmigiano reggiano, il composto frullato ed una spolverata di noce moscata. Salate ed impastate.
Il panetto ottenuto va ricoperto con la pellicola trasparente e messo in frigo per 15/20 minuti per farlo rassodare e compattare per bene.
Prendete il panetto, dividetelo con il coltello in varie parti e fatele diventare dei cordoncino da cui ricaverete, tagliandoli, gli gnocchi.
Cuocete gli gnocchi in acqua salata e scolateli appena vengono a galla.
Saltateli in una padella dove avrete fatto sciogliere del burro con della salvia e mantecateli con dell'altro parmigiano reggiano grattugiato.
Servite subito e ben caldi.
- Suggerimenti: cuocete gli gnocchi in una pentola molto ampia rispetto alla loro quantità per evitare di creare una "mappazza". Evitate di girarlo spesso per non romperli. State solo attenti che non di attacchino sul fondo della pentola di cottura.
- Varianti: per un sapore più deciso, usate la ricotta di pecora (non misto pecora).
◦petto di tacchino a fettine
◦olio
◦farina
◦sale
◦vino (bianco o rosso)
◦formaggio da fondere (sottilette, fontina, Asiago, ecc)
Preparazione
Infarinare il petto di tacchino e farlo rosolare in padella, quando sarà colorito da entrambe le parti salare e aggiungere un po' di vino. Quando il vino sarà evaporato mettere le fettine di formaggio sopra la carne e coprire fino a che il formaggio sarà sciolto.
Servire caldissimo.
Se piace si può far rosolare la carne con un po' di cipolla e se non si gradisce il vino si può evitare di aggiungerlo. Ricetta scontata ma sempre gustosa, buona giornata!
ragazzi/e .. vi ringrazio..
per me che sono essenziale nel cucinare (x me parolone) e devo aggiustarmi nel farlo ..questa discussione è di vitale importanza!!!!.
grazie grazie grazie...smak smak smak!!