[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

uzum
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 mag 2017, 13:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da uzum »

fydeyxo ha scritto:È molto più precisa e non si dovrebbero avere i "picchi", ma é più scomoda, soprattutto se portata a lungo. Per il monitoraggio 24h secondo me può avere senso il sensore al polso, ma letto e interpretato "cum grano salis".
Chiarissimo. Per caso sapresti consigliarmene qualche modello sotto i 40-50 euro?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da fydeyxo »

Per quella cifra non saprei: sentiamo qualche forumista più informato.
cicciofuser Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1341
Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da cicciofuser »

zazs ha scritto:Salve
Volevo un consiglio per un gps con le seguenti caratteristiche:

Poco ingombrante e leggero
Gps preciso

Non penso di usare il cardiogrequenzimetro per non crearmi altri condizionamenti

Pensavo al polar m400. Che ne dite?
Quale è la casa col il gps più affidabile?
Ciao,

io ho sempre usato i garmin forerunner 10/15, che fanno il loro sporco lavoro, sono abbastanza precisi e caso mai si cambiasse idea, il 15 si connette agli accessori ANT della garmin . Il 10 l'ho comprato tempo fa usato ed ha funzionato perfettamente per anni. Ora sto usando un 15 nuovo che mi è stato regalato un paio di anni fa e va ancora che è una meraviglia. Quadrante piccolino, ben leggibile e tipo 40gr di peso.
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16

Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Alexander2783
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 18 apr 2017, 17:52

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Alexander2783 »

Secondo me potresti provare a vedere i Fitbit altrimenti per spendere meno potresti vedere qualche cosa del genere di marchi un po' meno conosciuti.. se vedi su Amazon ce ne sono in quantità.. però non saprei dire la loro affidabilità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
axxel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 690
Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
Località: Cervia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da axxel »

Se non sbaglio solo il Fitbit Surge ha il gps, gli altri usano la posizione rilevata dal cellulare. In più - come già detto - non fare affidamento sul sensore cardio da polso: quello del Charge HR della mia ragazza - confrontato con la mia fascia Polar H7 - sovrastima di diverse decine di battiti.
Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition :mrgreen:)
Con calma, ma arrivo. Forse.
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da al68 »

Io possiedo un garmin firerunner 620 vorrei prendere il nuovo polar M430 per evitare di indossare ogni volta la fascia . Cosa ne pensate? C'è un modello polar che mi consigliate superiore o pari al garmin 620? Secondo voi è attendibile il sensore cardio all'orologio?
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
cappe82
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 15 mag 2017, 10:44
Località: Genova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da cappe82 »

Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio attuale orologio GPS. Al momento possiedo un onmove200 (decathlon) che acquistai 2 anni fa quando la corsa era una parte delle mie attività (spinning e sala pesi). Ora che mi sto dedicando solo alla corsa, questo GPS mostra tutti i suoi limiti in particolare il fatto che il calcolo della velocità istantanea è molto, molto lento e rende praticamente impossibile un allenamento progressivo o una analisi fedele del passo in gara. Avevo 'puntato' l'm400 ma mi chiedevo se più o meno su quella fascia di prezzo potessero esserci altri modelli da valutare. Ho una fascia cardio Bluetooth quindi acquisterei solo l'orologio senza fascia.
Grazie!!
CorriGenova 2016 (13k) 1h19
CorriGenova 2017 (13k) 1h13
StraGenova 2017 (10k) 54'30"
Simon_86
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 giu 2017, 14:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Simon_86 »

Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo orologio GPS/Cardio. Principalmente lo utilizzerei in palestra (tapis roulant, cyclette, rotex e pesi) e per andare a camminare.
Non sarebbe male il GPS integrato, e dovrebbe essere utile per monitorare e la mia attività in palestra (con qualche funzione per gestire al meglio l'allenamento e seguire la mia scheda).
Vorrei anche che fosse compatibile con il mio iphone 6.

Sarei orientato verso il TomTom Spark 3 o Runner 3 (anche se non ho capito quale sia la vera differenza tra i due), modello con cardiofrequenzimetro...
Però non conosco molto bene i vari modelli che si trovano sul mercato... Non vorrei spendere molto, altrimenti acquisterei un apple watch...

Ho trovato anche il Fitbit Blaze (non ha il GPS ma se ho letto bene posso controllare la musica in riproduzione su spotify dal mio telefono, funzione che in palestra sarebbe davvero comoda!). Funziona bene con iphone?

Suggerimenti e/o consigli?
Grazie :)
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da al68 »

al68 ha scritto:Io possiedo un garmin firerunner 620 vorrei prendere il nuovo polar M430 per evitare di indossare ogni volta la fascia . Cosa ne pensate? C'è un modello polar che mi consigliate superiore o pari al garmin 620? Secondo voi è attendibile il sensore cardio all'orologio?
Ma non risponde nessuno :nonzo:
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
cicciofuser Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1341
Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da cicciofuser »

cappe82 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio attuale orologio GPS. Al momento possiedo un onmove200 (decathlon) che acquistai 2 anni fa quando la corsa era una parte delle mie attività (spinning e sala pesi). Ora che mi sto dedicando solo alla corsa, questo GPS mostra tutti i suoi limiti in particolare il fatto che il calcolo della velocità istantanea è molto, molto lento e rende praticamente impossibile un allenamento progressivo o una analisi fedele del passo in gara. Avevo 'puntato' l'm400 ma mi chiedevo se più o meno su quella fascia di prezzo potessero esserci altri modelli da valutare. Ho una fascia cardio Bluetooth quindi acquisterei solo l'orologio senza fascia.
Grazie!!
Se ti interessa io posso venderti un garmin forerunner 15 (non so se sto violando qualche regola del forum scrivendo così...)
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16

Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)

Torna a “Accessori”