[DIARIO] L'improbabile corridore.

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da C3pO »

@phantom io l’avrei fatta molto più semplice, facendo preparare due maratone alla stessa persona con due metodi diversi. Ci sarà sicuramente un altro migliaio di fattori che possono influenzare le prestazioni, ma non essendo una statista ho pensato alla cosa più elementare.
Io però penso proprio che gin quando uno non punta al sub 3h quando si diverte, tutto fa brodo! Se fare le ripetute ( per esempio ) proprio non fa per te, e ogni uscita è uno strazio, forse delle tempo run son la cosa migliore. Bisogna studiare il metodo anche molto sul metabolismo della persona, secondo me conoscere il proprio atleta ( per un allenatore ) e conoscere se stessi ( nel caso non si ha un allenatore ) è una buona chiave per la miglior prestazione ( IMHO )
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
LocalitĂ : Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

@phantom
Certo! Ma è fattibile? Sono assolutamente d'accordo con te e, non mi crederai, stavo inserendo nella risposta a C3pO un cenno alla gestione di questo confronto su base statistica (poi per brevità ho lasciato perdere, dovrei anche lavorare un po' questa mattina :mrgreen: )
E' vero che la statistica è materia certa (sembra quasi impossibile per chi non ne conosce almeno le basi).
Mi pongo però il dubbio di quanto sia applicabile nella realtà (non in potenza, ben inteso, nel mondo ideale non ci sarebbe problema). Credo infatti che:
- il campione dovrebbe essere abbastanza numeroso. Sotto le 100 unitĂ  ho qualche dubbio sull'attendibilitĂ  dei risultati finali. E dove li troviamo? (Ehm... mi sa che cerchiamo bene, forse qui su RF li troviamo..)
- si dovrebbero svolgere gli allenamenti nello stesso momento e nello stesso luogo
- si dovrebbero seguire anche altri aspetti durante il test, tipo alimentazione, ore di riposo...
- credo anche che ogni singolo partecipante al test NON dovrebbe essere a conoscenza di essere appunto sotto osservazione (con qualche salto di palo in frasca e un po' di forzature mi scopro a pensare alla meccanica quantistica e al povero micio di Schrödinger :smoked: ), sospetto che il fattore motivazionale possa giocare una certa influenza.
Vabbè.. la finisco qua, teoricamente si, è certamente possibile, ma nella realtà pratica... mah..
Corri! :D
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3306
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da phantomfh »

il gatto di Schrödinger lascialo perdere, abbiamo un solo neurone e ci serve per fare la spesa :albino:
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
LocalitĂ : Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Ahahah.. :mrgreen: :mrgreen:
Corri! :D
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3376
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
LocalitĂ : Ostia

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da d1ego »

JJruns ha scritto: ↑6 set 2018, 8:59 il neurone si è svegliato, ha capito la battuta e ha mandato due ordini contemporanei a bocca (ridi) e gola (manda giù il succo d'arancia). Risultato: mi son quasi soffocato.
Che Garmin usi? Sto pensando anch'io di farmi il regalo di Natale un filo anticipato. :mrgreen:
Il terzo ordine sarebbe stato mandarmi a quel paese, per fortuna la coda in ingresso singolo neurone ne può memorizzare solo due, FIFO.
Ho un fenix 3 preso usato perché bello e fico ed un 235 perché volevo il cardio da polso. La scelta più razionale che farei oggi con il senno del poi sarebbe un 230 usato + sensore cardio Schosche o Polar (verificare compatibilità) da braccio.

Studi come quelli ipotizzati da phantomfh ne fanno parecchi anche se basati su numeri bassi e quindi statisticamente non molto significativi. Molti studi hanno altri difetti metodologici, ad esempio durano troppo poco tempo o sottopongono il gruppo di controllo ad un allenamento diverso e quindi valutano la bontĂ  relativa dei due metodi e non assoluta del metodo.

Che io sappia l'unica tipologia di allenamenti che sta emergendo come più valida è l'allenamento polarizzato: https://runningforum.it/viewtopic.php?f ... 2#p2177108
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da C3pO »

Ma anche sull’allenamento Polarizzato, bisogna andarci un po’ con le pinze.
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
elisa udine
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da elisa udine »

phantomfh ha scritto: ↑6 set 2018, 11:32 il gatto di Schrödinger lascialo perdere, abbiamo un solo neurone e ci serve per fare la spesa :albino:
:lol:
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338 :flower:
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
LocalitĂ : Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Grazie Diego per l'ottimo link alla pagina di Spirito Trail! :beer: :study: :study:
Corri! :D
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3306
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da phantomfh »

Sempre su consiglio di Diego ho finito da poco il libro "80/20 Running" di Fitzgerald. Leggilo se hai occasione, io l'ho trovato molto interessante :study:
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3376
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
LocalitĂ : Ostia

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da d1ego »

Polarizzato con le pinze: per me ad esempio il 20% a vVO2max o superiore è impensabile.
C3po, tu che riserve hai sull'argomento?

A proposito, siete a conoscenza di tool che analizzano gli allenamenti in tal senso?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915

Torna a “Storie di Corsa”