
Apps per runners...
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Apps per runners...
Purtroppo le applicazioni per i vari cellulari lasciano il tempo che trovano,anch'io tempo fa ho provato qualcosa con il mio Nokia 5800 ma niente di che 

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Apps per runners...
Personalmente ho usato qualche volta applicazioni per Android (soprattutto Endomondo, prima con un htc magic ed ora con un motorola defy) ... rispetto al mio 310xt sono leggermente meno precisi, ma non ho mai riscontrato errori clamorosi.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 lug 2011, 0:25
Re: Apps per runners...
Misteri del
la tecnologia... questa sera ho girato il telefono sottosopra... e da nuovamente distanza e passo in linea con il garmin... vabbè
ora devo trovare il modo difar scendere i tempi
))
ciao
Daniele.



ciao
Daniele.
-
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 6 set 2011, 16:19
Re: Apps per runners...
Ciao a tutti sono nuovo del forum.joshi ha scritto:ciao a tutti, mi sono appena iscritto e sono arrivato a questa pagina perché cercavo info su l'utilizzo di micoach con andorid.
Ho iniziato a correre da aprile e con l'aiuto di micoach e dei programmi suggeriti devo dire che ho fatto molti progressi. Ora ho iniziato ad usare anche un Garming FR210... e cosa vado a scoprire? che le differenze di distanza finale e passo tra i due sono enormi!! circa 1 minuto sul passo e buoni 3km su un percorso reale di 7,5km.
Uso il cellulare sul braccio con la fascia e l'orologio, ovviamente, al polso. Una cosa che ho notato è che le imprecisioni sono iniziate quando ho cambiato posizione al telefono. Mi spiego: utilizzando una fascia adattata (per il Galaxy S non se ne trovano) prima mettevo il telefono a testa in giù ed era molto preciso. Poi ho iniziato a metterlo a testa in sù, che dovrebbe poi essere il verso giusto, e ha iniziato a dare i numeri.
Ieri mentre correvo ad un passo molto blando... ad un certo punto mi ha dato 2:30/km![]()
Lascerei volentieri il telefono a casa (tra l'altro non ascolto neanche musica quando corro) ma l'unica cosa comoda che mi offre rispetto al 210 è che quando faccio lavori che alternano intervalli di tempo/velocità (scusate ma mi manca la terminologia tecnica) ho tutte le indicazioni via cuffiette.
Comunque un saluto a tutti e ci vediamo in giro per il forum... visto che ormai sto diventando un drogato di running![]()
ciao
Daniele.
Io utilizzo Runtastic pro e per leggere la frequenza cardiaca sul mio smartphone utilizzo una fascia standard e un ricevitore della Hosand (LINK RIMOSSO) applicato alla presa audio.
Devo dire che non ho riscontrato grossi problemi con il gps.
Dal punto di vista sofware runtastic lo trovo un ottimo prodotto anche in considerazione del costo, 53€ (costo dell'antennina + runtastic pro).
Ciao
Ultima modifica di dade il 8 set 2011, 9:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: 3. Non inserite pubblicità nei messaggi, neppure a siti personali; l'indirizzo del vostro sito personale (non a fini commerciali) può essere indicato nel profilo o in firma.
Motivazione: 3. Non inserite pubblicità nei messaggi, neppure a siti personali; l'indirizzo del vostro sito personale (non a fini commerciali) può essere indicato nel profilo o in firma.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 lug 2011, 0:25
Re: Apps per runners...
Io ho definitivamente abbandonato lo smartphon
ciao danielee. Ora uso solo il garmin fr210 e ho tutto!anche perché con il sudore e una fascia poco adatta stavo rovinando il telefono!
ciao
daniele
ciao danielee. Ora uso solo il garmin fr210 e ho tutto!anche perché con il sudore e una fascia poco adatta stavo rovinando il telefono!
ciao
daniele
-
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 6 set 2011, 16:19
Re: Apps per runners...
Ma probabilmente il tuo problema era nella fascia che portavi.joshi ha scritto:Io ho definitivamente abbandonato lo smartphon
ciao danielee. Ora uso solo il garmin fr210 e ho tutto!anche perché con il sudore e una fascia poco adatta stavo rovinando il telefono!
ciao
daniele
Io uso sempre l'iphone quando corro ma non mi sono mai trovato il telefono bagnato dal sudore.
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 3 ott 2011, 19:36
Re: Apps per runners...
Uso il Micoach su iphone 4 e mi sono trovato molto bene. Programmi di allenamento vari e coaching divertent... lo uso nella fascia da braccio e per ora (con i miei ritmi ) non mi è di nessun ingombro... 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
- Località: Livorno
Apps per runners...
Io mi sono trovato bene con runtastic per iPhone 3GS. Devo dire che con una buona fascia brachiale (ne ho una adidas che non è male) l'iphone non è un grandissimo impaccio, anche se preferisco nettamente correre senza. In genere lo uso quando devo misurare un percorso, in abbinamento sempre con misurazioni effettuate con Google heart, che ho imparato a non fidarmi molto del GPS dell'iPhone... Quando melo meriterò mi piacerebbe comprarmi un garmin da polso, ma sono ancora troppo lento.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 28 apr 2011, 18:54
Re: Apps per runners...
appena installato runstatic sul mio smartphone samsung...spero domani di testarlo
-
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 6 set 2011, 16:19
Re: Apps per runners...
Aparte qualche volta grossi problemi di misure con il gps con Runtastic non le ho incontrate.Runtastic ha scritto:Io mi sono trovato bene con runtastic per iPhone 3GS. Devo dire che con una buona fascia brachiale (ne ho una adidas che non è male) l'iphone non è un grandissimo impaccio, anche se preferisco nettamente correre senza. In genere lo uso quando devo misurare un percorso, in abbinamento sempre con misurazioni effettuate con Google heart, che ho imparato a non fidarmi molto del GPS dell'iPhone... Quando melo meriterò mi piacerebbe comprarmi un garmin da polso, ma sono ancora troppo lento.
Secondo me non usi tutte le potenzialità del software, se non lo porti sempre.
Ti faccio un esempio, utilizzando anche il 60beat della Hosand in copia con Runtastic hai la frequenza cardiaca, per me è molto utile mettere in paragone la frequenza cardiaca con i km percorsi e la velocità e confrontare questi dati nel tempo. Più o meno faccio sempre lo stesso percorso quindi posso confrontare nel tempo e capire se a parità di sforzo (frequenza cardiaca) sono andato più veloce (gps).
Ma è chiaro che devi rilevare ogni volta che esci se no come fai ad avere dei riscontri?
Per quanto riguarda comprarsi un cardio da polso io prima l'avevo ma l'ho abbandonato, con l'iphone ho tutto quello di cui ho bisogno.
Ciao