Sentivo gia' fastidio ai tendini per lo sfregamento. Ho provato a piegare il guscio dietro al piede piu' volte , verso l'interno per ammorbidirlo.

Poi ho corso.... sono venuto a casa con le calze insanguinate dietro (roba che ho shockato mia moglie


Non capisco se lo sfregamento e' causato dal mio modo di correre (ma avrei avuto problemi con qualche altra scarpa tra tutte quelle avute fin'ora) o , come ritengo, dall'eccessiva altezza dietro, unita ad una rigidita' del cuscio posteriore.
Ieri ero intenzionato a tagliarle (o verticalmente per aprirle oppure eliminando un bel pezzo di bordo) pur di poterle usare.
Forse la leggera eccessiva lunghezza potrebbe non consentirmi di "bloccare" il piede nella scarpa? Temo che mezzo numero in meno mi porterebbe ad altri problemi con le dita
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Oggi mio figlio mi ha proposto di provare dei "gommini" adesivi che aveva acquistato per lo stesso problema , per scarpe d'uso quotidiano che presentano lo stesso problema.
Sembra che sia la soluzione per me. Vedremo la prossima settimana, quando esco per max 10 km alla sera. Domani i 16km li faccio, come oggi, con le Freedom Iso 2 vecchie ma morbidissime

Nessuno ha riscontrato lo stesso problema ?
ciao
