Fascia HRM PRO
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
- 
				RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3331
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Fascia HRM PRO
No problem ci siamo capiti non servono scuse, a posto così 

			
			
									
						
							5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
			
						10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
- 
				Radicale
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 3 apr 2018, 11:24
Re: Fascia HRM PRO
dioveht ha scritto: ↑30 mar 2023, 10:49 @RunnerXcaos Io non vedo nessuna confusione: le dati forniti da Stryd hanno la scritta IQ accanto al nome, perchè forniti da un capo dati ConnectIQ. Se ci si sofferma col mouse sulla scritta IQ compare anche scritto quale campo dati la scritto il valore/grafico ("Stryd Zones", nel caso di Stryd).
Inoltre i grafici Garmin sono proprio disegnati in modo diverso (a punti) ed è una visualizzazione che non è replicabile (almeno per il momento) da campi dati e app ConnectIQ.
Tra l'altro c'è una freccia accanto al nome, perchè sono grafici doppi. Nello stesso grafico puoi selezionare se vedere Oscillazione verticale o Rapporto verticale (non si possono vedere entrambi contemporaneamente).
Insomma, ci sono proprio delle differenze grafiche che secondo me evitano qualsiasi confusione.
Per finire le dinamiche Garmin compaiono anche nel riassunto delle statistiche a fine pagina.
Stryd Zones invece non scrive nulla a fine pagina. (non ricordo bene se lo fa la app Stryd Workout, è un bel po' che non la uso)
Innanzitutto grazie a voi per gli spunti.
Ciò che dice @dioveht é esattamente ciò che intendo e voglio ottenere. Stryd mi piace più per il dato della potenza, per il resto fascia garmin. Inoltre sto provando i workout sulla potenza di stryd e mi sembrano buoni.
- 
				dmimmor
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Fascia HRM PRO
Buongiorno,
essendo in possesso di un Garmin Fenix 7x e di una fascia Garmin comprata insieme a un vecchio 310XT, mi chiedevo quali rilevazioni fisiologiche e di dinamiche di corsa aggiuntive posso aspettarmi da una HRM PRO rispetto a quelle che ottengo attualmente.
In altre parole, a parte la maggior precisione nella rilevazione, c'è qualcos'altro che possa incoraggiarmi a spendere 120 euro per l'acquisto della fascia ? 
 
Grazie.
PS La curiosità mi è venuta leggendo questo articolo dal Blog di Pizzolato e le relative risposte :
https://www.orlandopizzolato.com/it/137 ... ly/3oR0NII
			
			
									
						
										
						essendo in possesso di un Garmin Fenix 7x e di una fascia Garmin comprata insieme a un vecchio 310XT, mi chiedevo quali rilevazioni fisiologiche e di dinamiche di corsa aggiuntive posso aspettarmi da una HRM PRO rispetto a quelle che ottengo attualmente.
In altre parole, a parte la maggior precisione nella rilevazione, c'è qualcos'altro che possa incoraggiarmi a spendere 120 euro per l'acquisto della fascia ?
 
 Grazie.
PS La curiosità mi è venuta leggendo questo articolo dal Blog di Pizzolato e le relative risposte :
https://www.orlandopizzolato.com/it/137 ... ly/3oR0NII
- 
				precursore
- Maratoneta
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06
Re: Fascia HRM PRO
Se il sensore che hai comprato è quello che ha l'omino bianco allora rileva le stesse metriche della HRM PRO
Verifica solo che sia aggiornato alla versione software 3.60 e che non sia ancora alla 3.30
			
			
									
						
										
						Verifica solo che sia aggiornato alla versione software 3.60 e che non sia ancora alla 3.30
- 
				dmimmor
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Fascia HRM PRO
Grazie per il suggerimento!
In realtà ne avevo due, perché con l'ultimo 310XT che avevo comprato era prevista anche una fascia.
l'ho usata per un po' di tempo con il 310XT, ma poi ha iniziato a fare capricci con le rilevazioni e sono tornato a usare la precedente fascia Garmin acquistata nel 2010 con il primo Forerunner.
Oggi l'ho recuperata e ho scoperto che si tratta di una HRM 3-ss.
L'ho quindi accoppiata con il mio nuovo Fenix 7x, che l'ha immediatamente riconosciuta, e al termine dell'allenamento ho trovato su Garmin Connect una serie di parametri aggiuntivi a quelli che rilevava con la vecchia fascia.
Adesso devo capire come fare l'aggiornamento che indicavi.
Grazie ancora.
			
			
									
						
										
						In realtà ne avevo due, perché con l'ultimo 310XT che avevo comprato era prevista anche una fascia.
l'ho usata per un po' di tempo con il 310XT, ma poi ha iniziato a fare capricci con le rilevazioni e sono tornato a usare la precedente fascia Garmin acquistata nel 2010 con il primo Forerunner.
Oggi l'ho recuperata e ho scoperto che si tratta di una HRM 3-ss.
L'ho quindi accoppiata con il mio nuovo Fenix 7x, che l'ha immediatamente riconosciuta, e al termine dell'allenamento ho trovato su Garmin Connect una serie di parametri aggiuntivi a quelli che rilevava con la vecchia fascia.
Adesso devo capire come fare l'aggiornamento che indicavi.
Grazie ancora.
- 
				precursore
- Maratoneta
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06
Re: Fascia HRM PRO
La HRM3 rileva solo la frequenza cardiaca, se vuoi le dinamiche devi comprare una fascia nuova, quella che ti indicavo io ha un omino bianco sul davanti e si chiama HRM-Run
			
			
									
						
										
						- 
				dmimmor
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Fascia HRM PRO
Da un primo confronto con la vecchia fascia Garmin del 201, la HRM 3-ss, accoppiata al Fenix 7x, mi da in piú la Frequenza respiratoria in brpm.
			
			
									
						
										
						- 
				RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3331
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Fascia HRM PRO
Non penso dipenda dal tipo di fascia il fatto che vedi la frequenza respiratoria ....nel senso io lo vedo con una fascia h9 della Polar.
Secondo me l'orologio vede che hai la fascia connessa e di conseguenza ti dà questo valore, avevo provato un allenamento senza fascia quindi con lettura al polso e non lo mostrava
			
			
									
						
							Secondo me l'orologio vede che hai la fascia connessa e di conseguenza ti dà questo valore, avevo provato un allenamento senza fascia quindi con lettura al polso e non lo mostrava
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
			
						10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
- 
				dmimmor
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Fascia HRM PRO
Sono andato a controllare gli allenamenti fatti con la fascia Garmin del 2010 e il Fenix 7x e sull' app garmin connect la frequenza respiratoria non é mai presente.
Nel mio primo allenamento di ieri, con la HRM 3 e il Fenix 7, l'ho invece trovata.
Ne deduco che sia stata introdotta dall'uso di questa fascia, visto che con quella più datata non c'e.
Domani riprovo e vedo se continua a rilevarla.
			
			
									
						
										
						Nel mio primo allenamento di ieri, con la HRM 3 e il Fenix 7, l'ho invece trovata.
Ne deduco che sia stata introdotta dall'uso di questa fascia, visto che con quella più datata non c'e.
Domani riprovo e vedo se continua a rilevarla.
- 
				RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3331
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Fascia HRM PRO
Non lo metto in dubbio, mi fa strano che questo dato me lo trovo anche io con una fascia Polar e non Garmin....
Probabilmente è stato introdotto da un aggiornamento sull'orologio..
Comunque meglio così, un dato in più meglio di uno in meno
			
			
									
						
							Probabilmente è stato introdotto da un aggiornamento sull'orologio..
Comunque meglio così, un dato in più meglio di uno in meno
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
			
						10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
