Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Corry73 »

Dariozzolo ha scritto: 13 mar 2023, 17:58
Francesco1973 ha scritto: 13 mar 2023, 17:15 @Dariozzolo alla fine cercherò di fare da maggio uscite con dislivello cattivo ( per me si intende ) ma non posso permettermi domeniche per conto mio troppo spesso e quindi farò un pò e un pò.
Come la maggior parte degli iscritti al TOR credo sia una questione di testa e per la gamba va bene un allenamento da ultratrail.
quindi dici che vista l'impossibilità di fare un "allenamento" di 24000d+ puoi allenarlo facendo uscite di 2000d+ magari con un passo più veloce di quello che tieni nella gara? :nonzo:
secondo te adottare un allenamento tipo sabato corsa con dislivello e il giorno dopo ripetere ma magari con ritmo più blando può essere utile o meglio sempre avere dei giorni di riposo e spingere di più nell'allenamento?


edit:

comunque alla fine le vie fino al III riesci a farle con le scarpe d'avvicinamento, e tendenzialmente fino al V riesci a farlo con scarpette comode...io le vie le facevo con scarpette che non toglievo mai nemmeno quando ero in sosta se non per far prendere aria ai piedini ahahaha
Io mi trovo abbastanza bene a fare un lungo collinare al sabato di una ventina di km, oppure un medio di una decina, seguito dal lungo in montagna cn dislivello la domenica. Non credo però vada bene farlo tutte le settimane, direi un paio al mese sono più che sufficienti. Poi ho fatto anche qualche gara senza scaricare prima. Occhio però che conviene arrivare con meno km ma brillanti piuttosto che con una valanga di lunghi stanchi. :wink:

Piuttosto, non mi stancherò mai di consigliarlo, iniziate subito a scegliere lo zaino ed abituatevi a togliere, mettere, cambiare, mangiare ed andare piano senza farvi salire l’ansia. :wink:
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da forna75 »

Francesco1973 ha scritto: 14 mar 2023, 14:02 @Dariozzolo allenamenti sopra i 2000 metri di dislivello in passato, tolte ovviamente le gare, ne ho fatti gran pochi.
Una gara di ultra è gestione del proprio sforzo e capacità di restare lucidi a livello mentale per continuare a fare le scelte meno sbagliate.
Essere perfetti è praticamente impossibile, ma minimizzare gli errori e correggersi è fondamentale.
Come lo si fa ? Per me è iscriversi alle Ultra e affrontare le varie situazioni.
Puoi fare, se hai tempo, giorni consecutivi di allenamento o uscite in montagna da 10/15 ore sia il sabato che la domenica.
Io non l'ho mai fatto e credo mi distruggerei.
Fai in modo che il trail non ti incasini la vita è avrai fatto un ottimo allenamento
Quoto ogni singola parola, tutto molto saggio.
Aumentare il carico abituale è abbastanza d'obbligo, ma credo anch'io che sia controproducente stravolgere le abitudini di vita durante la preparazione. Si, parliamo di stile di vita, perchè ogni allenamento lungo porta via giornate intere, e spesso siamo circondati da un contesto che richiede che siamo efficienti anche in tutto il resto (famiglia, lavoro, e magari altro).
Giustamente la capacità di rimanere lucidi, di portare tanta pazienza, fare le cose un po' per volta senza foga, sono importanti tanto quanto la preparazione e la gestione del sonno. Ed avere nei mesi precedenti al Tor un ambiente sereno, persone che ti vogliono bene, ti supportano e non ti fanno pesare tutto ciò che il Tor comporta, fanno anche loro la differenza tra finire la gara o fermarsi.
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Dariozzolo »

grazie mille dei consigli...diciamo che io ad oggi corro ancora poco quindi mi preoccupa arrivare con una preparazione "muscolare" quanto più decente possibile...sapendo poi che nelle ultra poi ci sono mille altre variabili difficili da allenare (sarà per questo che preferisco e sono incuriosito di più da gare lunghe che da corte)...

Anche io sono dell'idea che il miglior allenamento è l'esperienza, però diciamo che prima di buttarmi su una distanza da 70-100km volevo essere sicuro che almeno la parte muscolare era ben "allenata" :D

Eventualmente allora cercherò di fare magari allenamenti di due giorni consecutivi o magari con l'arrivo del caldo fare un allenamento in piano la mattina e un allenamento di dislivello il pomeriggio...

Ad oggi fortunatamente vivendo da solo e in montagna non ho molti impedimenti :D
Avatar utente
Francesco1973 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
Località: Padova

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Francesco1973 »

Allora la situazione è di 967 iscritti a stasera e quindi ci sono ancora 133 posti per chi è in lista nei ripescaggi.
Direi che non c'è stato l'assalto.
I trucker prenotati per il TOR sono 5 in tutto, anch'io ne farò a meno.
Programma :

LUT 120K 06/2026
bianco222
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da bianco222 »

Francesco1973 ha scritto: 17 mar 2023, 20:47 Allora la situazione è di 967 iscritti a stasera e quindi ci sono ancora 133 posti per chi è in lista nei ripescaggi.
Direi che non c'è stato l'assalto.
I trucker prenotati per il TOR sono 5 in tutto, anch'io ne farò a meno.
5 trucker prenotati, direi un successone come idea!!! :mrgreen:
Anche io ne farò a meno. Piuttosto valuterò se comprarne uno.
Avatar utente
Beppogo
Top Runner
Messaggi: 7241
Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
Località: Lugano

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Beppogo »

Makoto "Mito" Yoshimoto
è passato al 335°km alla Cursa Di Ciclopi, ha perso molte posizioni rispetto a ieri, ma è ancora dentro abbastanza bene nei cancelli, deve passare al 382° entro venerdi a mezzanotte, al 443° entro venerdi alle 20.00 e all'arrivo 509° entro sabato alle 14.00
Gambaru Makoto ! 頑張る Makoto ! :rambo: :rambo: :rambo:
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da gambacorta »

dalla Tabella dei Tempi se non leggo male è scritto che deve entrare alla BV 6 entro stasera alle 22:00 e poi uscire entro le 0:00 di Venerdì, deve fare ancora oltre 20km è un pò tirato con i tempi ma non dovrebbe avere tanti d+ da fare
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1163
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da marcozama »

scusate l'intrusione. mi piacerebbe venire a vedere ma non conoscendo bene la situazione non so come orientarmi. quali giorni sono migliori? che zone? altro. grazie
Avatar utente
Beppogo
Top Runner
Messaggi: 7241
Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
Località: Lugano

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Beppogo »

Speriamo sono ca. D+550
Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Corry73 »

marcozama ha scritto: 27 apr 2023, 15:15 scusate l'intrusione. mi piacerebbe venire a vedere ma non conoscendo bene la situazione non so come orientarmi. quali giorni sono migliori? che zone? altro. grazie
Be di zone belle direi che ce ne sarebbero parecchie. Ti sconsiglierei le basi vita, troppo caotiche. A mio personalissimo parere ti direi di andare in un rifugio nell’ultimo terzo del percorso. Quello del TorDret per intenderci. A quel punto i concorrenti, anche se stanchi, sono più rilassati e i tempi si dilatano. Quindi hai tempo di sostenerli, farti una bella chiacchierata e magari “accompagnarli” per un pezzettino. Possibilmente senza farli squalificare. [-X :mrgreen:
Poi dipende, se vuoi vedere i primi o quelli “normali” :D della pancia del gruppo.
Se dovessi decidere io andrei al rifugio Champillon :wink:

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”