Io con le Vaporfly 3 ho fatto 2h59' in maratona e ho millemila anni e provenivo da un 1h24'in mezza.
Quindi figurati se avrai problemi tu che sei più veloce e giovane.
Fino a 2h35-2h40' vanno benissimo, ho vari amici svelti a cui le ho consigliate e hanno fatto tutti attorno a 2h40'.
Concordo che per gente molto veloce (diciamo sotto le 2h35' e fino ai Pro) ci sono scarpe più spinte che POSSONO sostenere meglio ritmi indiavolati, ma ci sono tante altre cose (vedi la calzata e la protezione delle gambe) che vanno valutate in una maratona.
A me le Vaporfly 3 in 288 km percorsi non hanno MAI dato noie a dita, TDA, arco del piede etc.
E in maratona mi hanno dato una mano negli ultimi pesantissimi km con la loro leggerezza e la capacità dello ZoomX di non cuocere polpacci e tibiali.
Con le Vaporfly Next 1 (che ho) o le 2 che sono quasi uguali avrei timore a fare una maratona, e infatti a Milano 2023 preferii usare le Saucony Endorphin Pro 3.
Le Vaporfly Next 1 e 2 sono più cattive con i tendini d'achille e inoltre sulla lunghissima distanza si sente la minore ammortizzazione sia sotto il metatarso che sotto il tallone.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"