Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da imax »

edy ha scritto:
imax ha scritto:http://www.medicinasportiva-medsport-va ... -e-servizi

anche qui, ci vuole 'sta lettera maledetta!

la regola più idiota della storia, ci tengo a ribadirlo
Scusa ma nella pagina del link che hai postato mi pare ci sia chiaramente scritto "(se iscritto a società)" quindi non credo tu debba dare nessuna lettera firmata dal presidente visto che non sei iscritto a nessuna società :wink:
più vado avanti meno ci capisco (anche se potevo leggere meglio!)

se avessi voluto fare il pilota di formula uno la trafila sarebbe stata certamente più breve
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da dade »

imax ha scritto:se avessi voluto fare il pilota di formula uno la trafila sarebbe stata certamente più breve
ehehehhe in effetti :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da imax »

non ci posso credere, forse ce l'ho fatta!

http://www.medicinasportiva-medsport-varese.it/

ho chiamato espressamente questi tizi dicendogli chiaramente:

- che non faccio parte di nessuna società
- che il certificato deve durare un anno

"sì sì certo certo venga pure"

67,31 euro.

19 agosto ore 14

diciamo che dopo l'esperienza di lunedì preferisco andarci con i piedi di piombo, ma forse ce l'ho fatta :asd2:
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Avatar utente
genio10
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 lug 2011, 14:09
Località: Rapallo (Genova)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da genio10 »

uscito da pochi minuti da una visita sotto sforzo per certificato medico per ideoneità fisica, dovrebbe essere tutto ok, settimana prossima avrò il certificato sottoscritto dal cardiologo.

durante la visita ho chiesto di sapere indicativamente la mia soglia aerobica, dato che quando corro uso il cardio.
il medico mi ha fatto un calcolo ''a spanne'' ed è giunto a conclusione che durante gli allenamenti non debba mai scendere sotto i 120 e mantenermi sui 160. Infine ha aggiunto ''metti una sirena a 180'', superata quella soglia non mi ha parlato di acido lattico che si accumula ma che il cuore entra nella fase lenta (e non fa più quella veloce). In pratica dice che oltre i 180 il cuore non manda la sufficiente quantità di sangue alle arterie (o vene), quindi che lo sforzo oltre ad essere intenso, risulta anche inutile.

voi che ne pensate?

ho usato il cardio al momento 3 volte, mi piace corrrere in salita e sono arrivato a punte di 186-187 con una media finale di 168-169.
quando ho fatto il lento stavo sempre dai 162 ai 172, scendendo di radio sotto i 160...
PB 5k : 23'40'' 14.12.2011 allenamento
PB mezza: 1h 57'44'' 27.12.2011 allenamento
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Oscar78 »

imax ha scritto:Ragazzi, scrivo questo messaggio sperando possa tornare utile a qualcuno.

Qualcuno, proprio in questo forum, mi aveva avvisato che in Lombardia non è possibile sostenere la visita di idoneità agonistica senza essere tesserati presso una società.

Io ho fatto di testa mia, ho chiamato un numero verde dell'ASL chiedendo espressamente chiarimenti riguardo questo argomento e mi han detto che non era necessario.

Questa mattina ho perso mezza giornata di lavoro e mi sono scontrato con la dura realtà: senza essere tesserati non si può sostenere la visita. Quindi RunningForum è più affidabile del Servizio Sanitario Nazionale :hail:
Senza tesseramento si può solo fare una visita a titolo occasionale, per un evento sportivo specifico, in data specifica. Per il certificato "annuale" invece non c'è scampo.

Straordinario il dottore, che prima mi consiglia di andare in una società sportiva e fingere di volermi tesserare (in modo da ottenere questo fatidico documento) e aggiungendo poi che con questo foglio "pagherei di meno". Cervello di gallina, pagare meno di che cifra, visto che senza modulo non posso fare la visita??? Fortuna che è laureato [-o<
Io ho fatto la 1^ visita agonistica, con la quale ho corso diverse mezze, agli Ospedali Riuniti di Bergamo senza esser tesserato per alcuna società.
Ciò che ti han detto è una cavolata: può esser che dove hai fatto tu la visita abbiano quest'andazzo ma NON E' ASSOLUTAMENTE VERO che in Lombardia bisogna esser tesserati per ottenere il certificato d'idoneità agonistica. :salut:


"Visite mediche per l’idoneità sportiva AGONISTICA
Per ottenere il rilascio in duplice copia numerata del certificato giallo di idoneità l’atleta deve presentarsi con la richiesta di visita medico sportiva per l’idoneità alla pratica agonistica interamente compilata, timbrata e firmata in originale dal presidente della società sportiva di appartenenza. In caso di rinnovo l’atleta deve allegare la sua copia del certificato in scadenza.
Gli atleti minorenni che si presentano non accompagnati da un genitore devono presentare anche la scheda anamnestica (da richiedere al centro o da scaricare via Internet) compilata e firmata da un genitore o dal tutore.
E’ indispensabile, per accedere a qualsiasi prestazione, che i genitori o i tutori dei soggetti minorenni sottoscrivano il modulo dell’informativa ai sensi dell’ex art. 13 e 23 del D. LGS. 196/03 per l’acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali.
La società non può richiedere il rinnovo della visita prima di 30 giorni dalla scadenza del certificato precedente.
L’atleta può richiedere, all’atto della prenotazione, per una valutazione più completa, il test da sforzo massimale con cicloergometro, o per particolari valutazioni anche su nastro trasportatore o con ergometro a manovella, in sostituzione dello step test secondo Montoye.
Il test massimale con cicloergometro è fortemente consigliato agli atleti di età superiore a 40 anni.
Agli atleti non appartenenti a società sportiva verrà rilasciato un certificato di idoneità sportiva agonistica personale su carta intestata del Centro."
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da jenga »

Oscar78 ha scritto: Io ho fatto la 1^ visita agonistica, con la quale ho corso diverse mezze, agli Ospedali Riuniti di Bergamo senza esser tesserato per alcuna società.
Ciò che ti han detto è una cavolata: può esser che dove hai fatto tu la visita abbiano quest'andazzo ma NON E' ASSOLUTAMENTE VERO che in Lombardia bisogna esser tesserati per ottenere il certificato d'idoneità agonistica. :salut:
Non sapevo che si potesse fare anche agli OO.RR. di Bergamo.
Basta chiamare il Centro Prenotazioni e prenotare?
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Oscar78 »

E' il distaccamento di medicina dello sport dei riuniti e si trova in via Borgo Palazzo, chiami e prenoti. Gli anni scorsi ho sempre trovato posto entro pochissimi giorni. fra l'altro devo chiamare anch'io perchè mi è scaduto il certificato! :doh:

http://www.ospedaliriuniti.bergamo.it/p ... ervizi.pdf

Ad agosto chiudono alle 16. :salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da jenga »

semplicemente mitico!
Grazie!!
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da jenga »

Oscar78 ha scritto:E' il distaccamento di medicina dello sport dei riuniti e si trova in via Borgo Palazzo, chiami e prenoti. Gli anni scorsi ho sempre trovato posto entro pochissimi giorni. fra l'altro devo chiamare anch'io perchè mi è scaduto il certificato! :doh:
chiamato oggi e prenotato per il 29 agosto (ma perchè ero io ad avere questa esigenza, altrimenti potevo andare domattina).
non pensavo costasse così cara (104 euri perchè ho voluto fare anche il test sotto sforzo col cicloergocoso), però per la salute questo ed altro...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Oscar78 »

A me è già due anni che fanno usare il ciclo. A 66 Euro. :nonzo:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”