runningmamy ha scritto:Grazie alla vita (Violeta Parra)
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato due stelle che quando le apro,
io vedo e distinguo il nero dal bianco
e nell'alto cielo il fondo stellato
e in mezzo alla folla l'uomo che io amo.
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato il suono e l'abecedario,
come le parole che penso e che proclamo:
figlio, madre, amico e il cammino chiaro,
e la dolce voce di colui che amo.
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato la marcia dei miei piedi stanchi;
con essi ho varcato pozzanghere e spiagge,
citta' e deserti, montagne e pianure
e la strada tua, la casa ed il il cortile.
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato il cuore che vuole fuggire
quando guardo il frutto della mente umana,
quando guardo il bene lontano dal male,
quando vedo dentro il tuo sguardo chiaro.
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato il riso e m' ha dato il pianto;
cosi' io distinguo la pena e la gioia,
i due elementi che fanno il mio canto
e il canto di tutti, il mio stesso canto.
i versi delle canzoni che più amiamo
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
TUAREG
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
MarcelloS.
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23119
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Una delle mie preferite di De Gregori: Atlantide
Lui adesso vive ad Atlantide
con un cappello pieno di ricordi
ha la faccia di uno che ha capito
e anche un principio di tristezza in fondo all'anima
nasconde sotto il letto barattoli di birra disperata
e a volte ritiene di essere un eroe
Lui adesso vive in California
da 7 anni sotto una veranda ad aspettare le nuvole
è diventato un grosso suonatore di chitarre
e stravede per una donna chiamata Lisa
quando le dice tu sei quella con cui vivere
gli si forma una ruga sulla guancia sinistra
Lui adesso vive nel terzo raggio
dove ha imparato a non fare più domande del tipo
conoscete per caso una ragazza di Roma
la cui faccia ricorda il crollo di una diga?
io la incontrai un giorno ed imparai il suo nome
ma mi portò lontano il vizio dell'amore
E così pensava l'uomo di passaggio
mentre volava alto sul cielo di Napoli
rubatele pure i soldi rubatele anche i ricordi
ma lasciatele sempre la sua dolce curiosità
ditele che l'ho perduta quando l'ho capita
ditele che la perdono per averla tradita.
Lui adesso vive ad Atlantide
con un cappello pieno di ricordi
ha la faccia di uno che ha capito
e anche un principio di tristezza in fondo all'anima
nasconde sotto il letto barattoli di birra disperata
e a volte ritiene di essere un eroe
Lui adesso vive in California
da 7 anni sotto una veranda ad aspettare le nuvole
è diventato un grosso suonatore di chitarre
e stravede per una donna chiamata Lisa
quando le dice tu sei quella con cui vivere
gli si forma una ruga sulla guancia sinistra
Lui adesso vive nel terzo raggio
dove ha imparato a non fare più domande del tipo
conoscete per caso una ragazza di Roma
la cui faccia ricorda il crollo di una diga?
io la incontrai un giorno ed imparai il suo nome
ma mi portò lontano il vizio dell'amore
E così pensava l'uomo di passaggio
mentre volava alto sul cielo di Napoli
rubatele pure i soldi rubatele anche i ricordi
ma lasciatele sempre la sua dolce curiosità
ditele che l'ho perduta quando l'ho capita
ditele che la perdono per averla tradita.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
-
Eastwood
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
- Località: Milano
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Fabrizio de Andrè - Un Chimico
Solo la morte m'ha portato in collina
un corpo fra i tanti a dar fosforo all'aria
per bivacchi di fuochi che dicono fatui
che non lasciano cenere, non sciolgon la brina.
Solo la morte m'ha portato in collina.
Da chimico un giorno avevo il potere
di sposare gli elementi e di farli reagire,
ma gli uomini mai mi riuscì di capire
perché si combinassero attraverso l'amore.
Affidando ad un gioco la gioia e il dolore.
Guardate il sorriso guardate il colore
come giocan sul viso di chi cerca l'amore:
ma lo stesso sorriso lo stesso colore
dove sono sul viso di chi ha avuto l'amore.
Dove sono sul viso di chi ha avuto l'amore.
È strano andarsene senza soffrire,
senza un voto di donna da dover ricordare.
Ma è fosse diverso il vostro morire
vuoi che uscite all'amore che cedete all'aprile.
Cosa c'è di diverso nel vostro morire.
Primavera non bussa lei entra sicura
come il fumo lei penetra in ogni fessura
ha le labbra di carne i capelli di grano
che paura, che voglia che ti prenda per mano.
Che paura, che voglia che ti porti lontano.
Ma guardate l'idrogeno tacere nel mare
guardate l'ossigeno al suo fianco dormire:
soltanto una legge che io riesco a capire
ha potuto sposarli senza farli scoppiare.
Soltanto la legge che io riesco a capire.
Fui chimico e, no, non mi volli sposare.
Non sapevo con chi e chi avrei generato:
Son morto in un esperimento sbagliato
proprio come gli idioti che muoion d'amore.
E qualcuno dirà che c'è un modo migliore.
Solo la morte m'ha portato in collina
un corpo fra i tanti a dar fosforo all'aria
per bivacchi di fuochi che dicono fatui
che non lasciano cenere, non sciolgon la brina.
Solo la morte m'ha portato in collina.
Da chimico un giorno avevo il potere
di sposare gli elementi e di farli reagire,
ma gli uomini mai mi riuscì di capire
perché si combinassero attraverso l'amore.
Affidando ad un gioco la gioia e il dolore.
Guardate il sorriso guardate il colore
come giocan sul viso di chi cerca l'amore:
ma lo stesso sorriso lo stesso colore
dove sono sul viso di chi ha avuto l'amore.
Dove sono sul viso di chi ha avuto l'amore.
È strano andarsene senza soffrire,
senza un voto di donna da dover ricordare.
Ma è fosse diverso il vostro morire
vuoi che uscite all'amore che cedete all'aprile.
Cosa c'è di diverso nel vostro morire.
Primavera non bussa lei entra sicura
come il fumo lei penetra in ogni fessura
ha le labbra di carne i capelli di grano
che paura, che voglia che ti prenda per mano.
Che paura, che voglia che ti porti lontano.
Ma guardate l'idrogeno tacere nel mare
guardate l'ossigeno al suo fianco dormire:
soltanto una legge che io riesco a capire
ha potuto sposarli senza farli scoppiare.
Soltanto la legge che io riesco a capire.
Fui chimico e, no, non mi volli sposare.
Non sapevo con chi e chi avrei generato:
Son morto in un esperimento sbagliato
proprio come gli idioti che muoion d'amore.
E qualcuno dirà che c'è un modo migliore.
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
-
TUAREG
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
"Se la mia chitarra piange dolcemente,
stasera non è sera di vedere gente
e il giochi della strada che ho chiusi dentro al petto,
mi voglio ricordare...
Se è gelosia o se sono prigioniero
di questo cielo nero
l'inverno cittadino sembra quasi uno straniero
Agnese dolce Agnese color di cioccolato,
adesso che ci penso,
io non ti ho mai baciato..."
Agnese (I. Graziani)
mi ricorda anni magnifici.....
stasera non è sera di vedere gente
e il giochi della strada che ho chiusi dentro al petto,
mi voglio ricordare...
Se è gelosia o se sono prigioniero
di questo cielo nero
l'inverno cittadino sembra quasi uno straniero
Agnese dolce Agnese color di cioccolato,
adesso che ci penso,
io non ti ho mai baciato..."
Agnese (I. Graziani)
mi ricorda anni magnifici.....
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
Francobassai
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 28 ago 2010, 14:20
- Località: Roma
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Sul aggeggio MP3 ho tutto De Andrè (grande Tuareg!) inoltre molto Jazz (quindi poche parole da scrivere) e...
dedicata a tutti voi! (anche a mia moglie)
Siamo stati naviganti
con l'acqua alla gola
e in tutto questo bell'andare
quello che ci consola
è che siamo stati lontani
e siamo stati anche bene
e siamo stati vicini
e siamo stati insieme.
Siamo stati contadini
noi due senza conoscere la terra
e piccoli soldati senza amare la guerra,
ci hanno mandati lontano
senza spiegarci bene
e siamo stati male,
ma siamo ancora insieme.
Grandi corridori di corse in salita
che alzavano la testa dal manubrio
per vedere se fosse finita,
allenati alla corsa
allenati alla gara
e preparati a cadere
e a tutto quello che s'impara,
innamorati della sera
nnamorati della luna
conoscitori della notte
senza averne paura,
innamorati di quel fiore
che non vuole mai dire:
ecco, è tutto finito e bisogna partire.
Ma ora è il momento di mettersi a dormire
lasciando scivolare il libro
che ci ha aiutati a capire
che basta un filo di vento
per venirci a guidare
perché siamo naviganti
senza navigare mai.
I. Fossati - Naviganti
ciao a tutti
dedicata a tutti voi! (anche a mia moglie)
Siamo stati naviganti
con l'acqua alla gola
e in tutto questo bell'andare
quello che ci consola
è che siamo stati lontani
e siamo stati anche bene
e siamo stati vicini
e siamo stati insieme.
Siamo stati contadini
noi due senza conoscere la terra
e piccoli soldati senza amare la guerra,
ci hanno mandati lontano
senza spiegarci bene
e siamo stati male,
ma siamo ancora insieme.
Grandi corridori di corse in salita
che alzavano la testa dal manubrio
per vedere se fosse finita,
allenati alla corsa
allenati alla gara
e preparati a cadere
e a tutto quello che s'impara,
innamorati della sera
nnamorati della luna
conoscitori della notte
senza averne paura,
innamorati di quel fiore
che non vuole mai dire:
ecco, è tutto finito e bisogna partire.
Ma ora è il momento di mettersi a dormire
lasciando scivolare il libro
che ci ha aiutati a capire
che basta un filo di vento
per venirci a guidare
perché siamo naviganti
senza navigare mai.
I. Fossati - Naviganti
ciao a tutti
-
TUAREG
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
poche parole ma buone vedoFrancobassai ha scritto:Sul aggeggio MP3 ho tutto De Andrè (grande Tuareg!) inoltre molto Jazz (quindi poche parole da scrivere) e...
dedicata a tutti voi! (anche a mia moglie)
Siamo stati naviganti
con l'acqua alla gola
e in tutto questo bell'andare
quello che ci consola
è che siamo stati lontani
e siamo stati anche bene
e siamo stati vicini
e siamo stati insieme.
Siamo stati contadini
noi due senza conoscere la terra
e piccoli soldati senza amare la guerra,
ci hanno mandati lontano
senza spiegarci bene
e siamo stati male,
ma siamo ancora insieme.
Grandi corridori di corse in salita
che alzavano la testa dal manubrio
per vedere se fosse finita,
allenati alla corsa
allenati alla gara
e preparati a cadere
e a tutto quello che s'impara,
innamorati della sera
nnamorati della luna
conoscitori della notte
senza averne paura,
innamorati di quel fiore
che non vuole mai dire:
ecco, è tutto finito e bisogna partire.
Ma ora è il momento di mettersi a dormire
lasciando scivolare il libro
che ci ha aiutati a capire
che basta un filo di vento
per venirci a guidare
perché siamo naviganti
senza navigare mai.
I. Fossati - Naviganti
ciao a tutti
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
TUAREG
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
ragazzi ma qui si dorme eh.....su,su
postate sti versi
"Ho sentito dire che c'è un matto in giro con le tasche
piene di parole e sogni che nessuno ha mai realizzato
e non sa coltivare se non dentro la sua testa vuota
e dentro le speranze di chi non ha mai deciso niente
sono ancora avvolti in cellophane e varta d'alluminio
e pesano di tutit quei rimpianti che ogni uomo ha dentro
e pensano siano ottimi rimedi contro il tempo
perchè possa un giorno muoversi in un altro senso....."
Quel matto sono io (negramaro)
postate sti versi
"Ho sentito dire che c'è un matto in giro con le tasche
piene di parole e sogni che nessuno ha mai realizzato
e non sa coltivare se non dentro la sua testa vuota
e dentro le speranze di chi non ha mai deciso niente
sono ancora avvolti in cellophane e varta d'alluminio
e pesano di tutit quei rimpianti che ogni uomo ha dentro
e pensano siano ottimi rimedi contro il tempo
perchè possa un giorno muoversi in un altro senso....."
Quel matto sono io (negramaro)
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
alessandro73
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1571
- Iscritto il: 25 ago 2010, 17:08
- Località: Borgosatollo (BS)
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Zucchero: Una ragione per vivere
Tu stai qui con me, ti proteggerò, troveremo insieme una ragione per vivere.
Perché il mondo fuori è difficile.
Se stai qui con me, c'é una ragione per vivere
Tu stai qui con me, ti proteggerò, troveremo insieme una ragione per vivere.
Perché il mondo fuori è difficile.
Se stai qui con me, c'é una ragione per vivere
Km percorsi
| 2012 | 2011 | 2010 | Totale |
| 190 | 754 | 282 | 1226 |
-
FrancescaSavonese
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Mi manchi, quando il sole da la mano all' orizzonte
quando il buio spegne il ghiaccio nella gente
la stanchezza addosso che non va più via;
come l' ombra di qualcosa ancora mia;
mi manchi, nei tuoi sguardi e in quel sorriso un pò inconsciente nelle scuse di quei tuoi probabilmente,
sei quel nodo in gola che non scende giù, e tu...
quando il buio spegne il ghiaccio nella gente
la stanchezza addosso che non va più via;
come l' ombra di qualcosa ancora mia;
mi manchi, nei tuoi sguardi e in quel sorriso un pò inconsciente nelle scuse di quei tuoi probabilmente,
sei quel nodo in gola che non scende giù, e tu...
-
TUAREG
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: i versi delle canzoni che più amiamo
Ehm...(titolo e autore please)FrancescaSavonese ha scritto:Mi manchi, quando il sole da la mano all' orizzonte
quando il buio spegne il ghiaccio nella gente
la stanchezza addosso che non va più via;
come l' ombra di qualcosa ancora mia;
mi manchi, nei tuoi sguardi e in quel sorriso un pò inconsciente nelle scuse di quei tuoi probabilmente,
sei quel nodo in gola che non scende giù, e tu...
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
