Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da wmic »

Forrest75 ha scritto: ..
beh però fisio è anche un atleta...

:salut:
Permettimi di dire che i miei modelli di riferimento, parlando di atleti sono altri. :D
E non parlo necessariamente di professionisti, ma di atleti che praticano l'agonismo da una vita e che per storia, dedizione, costanza e risultati sono diventati per me degli esempi da seguire. Con tutto il rispetto, ma il fatto che Fisio ad esempio non conosca chi è Luciano Gigliotti nemmeno per fama, mi fa pensare che possa essere un ottimo fisioterapista, ma poco addentro le questioni di tecniche di allenamento.
Anche per questo non mi permetto più di contestare i risultati scientifici da lui esposti, visto che non ho le conoscenze per farlo, ma inizio a pensare che ci sia soprattutto una differenza sostanziale dei nostri punti di vista.
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da ercole77 »

Forrest75 ha scritto:[
io mi sto trovando molto bene con questi esercizi:
http://www.adrenalinechannel.it/podismo ... mento.html

:salut:

Pizzolato mi fa morire :mrgreen: :mrgreen:
Bellissimo quando sulle torsioni del busto fa "Vedo dei mobili!!!!!!" :mrgreen: :mrgreen:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Lalla »

Forrest75 ha scritto:
Lalla ha scritto:da brava alunna, ho letto e messo in pratica :study: ieri e oggi niente stretching!
però volevo fare una domandina(sicuramente stupida ma la faccio lo stesso, fisio ti chiedo scusa già da adesso :emb: ): facevo lo stretching soprattutto se a fine allenamento sentivo le gambe più dure del solito, è quindi preferibile allungare il defaticamento, tipo camminare qualche minuto in più?
se intanto ti accontenti di un parere non professionale ti dico la mia:
il defaticamento va fatto in funzione del tipo di allenamento effettuato...
quanto hai corso ? come hai corso ?
cmq solitamente bastano 10 minuti a ritmo blando (ben inferiore al ritmo di corsa)
Forrest ogni vostro parere è importante per me che sono una completa principiante. Ovviamente il mio era un commento in generale perchè nè i km, nè i tempi, nè la velocità per il momento sono molto elevati; era per cercare di capire come comportarmi. Pensavo fosse necessario fare stretching, leggendo la vostra discussione ho capito che era una "leggenda metropolitana". Comunque di solito su un'ora di corsa non continua (45' corsa + 5' camminata + 15' corsa), faccio una camminata defaticante di circa di 5 minuti....a quanto pare è meglio allungarla un po'.
ovviamente grazie per la risposta :flower:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 27 feb 2011, 9:13, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

Lalla ha scritto:
Forrest75 ha scritto: se intanto ti accontenti di un parere non professionale ti dico la mia:
il defaticamento va fatto in funzione del tipo di allenamento effettuato...
quanto hai corso ? come hai corso ?
cmq solitamente bastano 10 minuti a ritmo blando (ben inferiore al ritmo di corsa)
Forrest ogni vostro parere è importante per me che sono una completa principiante. Ovviamente il mio era un commento in generale perchè nè i km, nè i tempi, nè la velocità per il momento sono molto elevati; era per cercare di capire come comportarmi. Pensavo fosse necessario fare stretching, leggendo la vostra discussione ho capito che era una "leggenda metropolitana". Comunque di solito su un'ora di corsa non continua (45' corsa + 5' camminata + 15' corsa), faccio una camminata defaticante di circa di 5 minuti....a quanto pare è meglio allungarla un po'.
ovviamente grazie per la risposta :flower:
è molto importante fare anche un buon riscaldamento; 5 minuti di camminata veloce + 5 minuti di esercizi di mobilità articolare (vedi il link sopra :wink: ) potrebbero fare al caso tuo.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Runn1ng »

..sarà un caso, perchè da quello che ho capito, ci vuole più tempo per integrarsi nel nuovo sistema d'allenamento senza stretc. Ma oggi senza farlo ne prima ne dopo sento la differenza in negativo. Ok non porta nessun beneficio ma eseguirlo in special modo al rientro mi aiutava per sentire meno indolenzimento ai muscoli e quindi a recuperare meglio... proverò ancora a non farlo per un periodo poi vi aggiornerò di nuovo..
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

Runn1ng ha scritto:..sarà un caso, perchè da quello che ho capito, ci vuole più tempo per integrarsi nel nuovo sistema d'allenamento senza stretc. Ma oggi senza farlo ne prima ne dopo sento la differenza in negativo. Ok non porta nessun beneficio ma eseguirlo in special modo al rientro mi aiutava per sentire meno indolenzimento ai muscoli e quindi a recuperare meglio... proverò ancora a non farlo per un periodo poi vi aggiornerò di nuovo..
cosa fai come riscaldamento e defaticamento ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

wmic ha scritto:
Forrest75 ha scritto: ..
beh però fisio è anche un atleta...

:salut:
Permettimi di dire che i miei modelli di riferimento, parlando di atleti sono altri. :D
E non parlo necessariamente di professionisti, ma di atleti che praticano l'agonismo da una vita e che per storia, dedizione, costanza e risultati sono diventati per me degli esempi da seguire. Con tutto il rispetto, ma il fatto che Fisio ad esempio non conosca chi è Luciano Gigliotti nemmeno per fama, mi fa pensare che possa essere un ottimo fisioterapista, ma poco addentro le questioni di tecniche di allenamento.
Anche per questo non mi permetto più di contestare i risultati scientifici da lui esposti, visto che non ho le conoscenze per farlo, ma inizio a pensare che ci sia soprattutto una differenza sostanziale dei nostri punti di vista.
ringrazio forrest per avermi definito atleta (mi vuole bene si vede :mrgreen: )
non conosco luciano gigliotti, sinceramente le questioni tecniche che riguardano l'allenamento non mi interessano (non è nè il mio lavoro nè mi appasiona così tanto).
Posso però affermare con certezza che se Gigliotti fa fare stretch come prevenzione o come abitudine pre-gara ai suoi atleti sbaglia, non è una questione di punti di vista. sbaglia lui, non ci sono dubbi.

la medicina non è una questione di punti di vista anche se non è e non può essere una scienza esatta. Del resto da quello che ho potuto capire non è un "operatore sanitario" ma un allenatore quindi può fare come gli pare, sono io che devo rispettare un giuramento, un profilo professionale e sono costretto ad una formazione continua.

sarebbe interessante sapere quale preparazione ha gigliotti, da dove trae le sue metodologie di allenamento etc etc

p.s: singolare però che a me tu chieda le "evidenze" mentre di gigliotti ti fidi ciecamente....

p.p.s: forrest ti odio sempre di più
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

fisioandrea ha scritto:
wmic ha scritto: Permettimi di dire che i miei modelli di riferimento, parlando di atleti sono altri. :D
E non parlo necessariamente di professionisti, ma di atleti che praticano l'agonismo da una vita e che per storia, dedizione, costanza e risultati sono diventati per me degli esempi da seguire. Con tutto il rispetto, ma il fatto che Fisio ad esempio non conosca chi è Luciano Gigliotti nemmeno per fama, mi fa pensare che possa essere un ottimo fisioterapista, ma poco addentro le questioni di tecniche di allenamento.
Anche per questo non mi permetto più di contestare i risultati scientifici da lui esposti, visto che non ho le conoscenze per farlo, ma inizio a pensare che ci sia soprattutto una differenza sostanziale dei nostri punti di vista.
ringrazio forrest per avermi definito atleta (mi vuole bene si vede :mrgreen: )
non conosco luciano gigliotti, sinceramente le questioni tecniche che riguardano l'allenamento non mi interessano (non è nè il mio lavoro nè mi appasiona così tanto).
Posso però affermare con certezza che se Gigliotti fa fare stretch come prevenzione o come abitudine pre-gara ai suoi atleti sbaglia, non è una questione di punti di vista. sbaglia lui, non ci sono dubbi.

la medicina non è una questione di punti di vista anche se non è e non può essere una scienza esatta. Del resto da quello che ho potuto capire non è un "operatore sanitario" ma un allenatore quindi può fare come gli pare, sono io che devo rispettare un giuramento, un profilo professionale e sono costretto ad una formazione continua.

sarebbe interessante sapere quale preparazione ha gigliotti, da dove trae le sue metodologie di allenamento etc etc

p.s: singolare però che a me tu chieda le "evidenze" mentre di gigliotti ti fidi ciecamente....

p.p.s: forrest ti odio sempre di più
per questo non rispondi ai miei MP ?!? :(
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Runn1ng »

Forrest75 ha scritto:
Runn1ng ha scritto:..sarà un caso, perchè da quello che ho capito, ci vuole più tempo per integrarsi nel nuovo sistema d'allenamento senza stretc. Ma oggi senza farlo ne prima ne dopo sento la differenza in negativo. Ok non porta nessun beneficio ma eseguirlo in special modo al rientro mi aiutava per sentire meno indolenzimento ai muscoli e quindi a recuperare meglio... proverò ancora a non farlo per un periodo poi vi aggiornerò di nuovo..
cosa fai come riscaldamento e defaticamento ?
normali esercizi di strech previsti dal libro di Baldini :-"
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...

Torna a “Potenziamento e Stretching”