wmic ha scritto:Forrest75 ha scritto:
..
beh però fisio è anche un atleta...

Permettimi di dire che i miei modelli di riferimento, parlando di atleti sono altri.
E non parlo necessariamente di professionisti, ma di atleti che praticano l'agonismo da una vita e che per storia, dedizione, costanza e risultati sono diventati per me degli esempi da seguire. Con tutto il rispetto, ma il fatto che Fisio ad esempio non conosca chi è Luciano Gigliotti nemmeno per fama, mi fa pensare che possa essere un ottimo fisioterapista, ma poco addentro le questioni di tecniche di allenamento.
Anche per questo non mi permetto più di contestare i risultati scientifici da lui esposti, visto che non ho le conoscenze per farlo, ma inizio a pensare che ci sia soprattutto una differenza sostanziale dei nostri punti di vista.
ringrazio forrest per avermi definito atleta (mi vuole bene si vede

)
non conosco luciano gigliotti, sinceramente le questioni tecniche che riguardano l'allenamento non mi interessano (non è nè il mio lavoro nè mi appasiona così tanto).
Posso però affermare con certezza che se Gigliotti fa fare stretch come prevenzione o come abitudine pre-gara ai suoi atleti sbaglia, non è una questione di punti di vista. sbaglia lui, non ci sono dubbi.
la medicina non è una questione di punti di vista anche se non è e non può essere una scienza esatta. Del resto da quello che ho potuto capire non è un "operatore sanitario" ma un allenatore quindi può fare come gli pare, sono io che devo rispettare un giuramento, un profilo professionale e sono costretto ad una formazione continua.
sarebbe interessante sapere quale preparazione ha gigliotti, da dove trae le sue metodologie di allenamento etc etc
p.s: singolare però che a me tu chieda le "evidenze" mentre di gigliotti ti fidi ciecamente....
p.p.s: forrest ti odio sempre di più