Zaino trail con borracce

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

sgnao
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: Riva del Garda

Re: Zaino con borraccia, o alternative....

Messaggio da sgnao »

E caro gab, alla fine mi sono letto l'altro 3d che mi hai indicato, e quando stavo per scriverti che cercavo qualcosa di meno impegnativo, nel senso che lì ci scriveva gente che corre sul serio in montagna, poi ho visto il tuo intervento e direi che ci possiamo dare la mano, e quello che cercavi tu, è quello che stò cercando io......
Alla fine cos'hai preso? E soprattutto come ti ci trovi?
Hai preso il Deca o il Face off???? :smoked:
Ultima modifica di jenga il 2 ago 2013, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: thread unito
Avatar utente
eggenio
Mezzofondista
Messaggi: 94
Iscritto il: 31 mag 2013, 11:10
Località: Napoli

Re: Zaino con borraccia, o alternative....

Messaggio da eggenio »

Ciao sgnao! Io ho questo (http://www.kalenji-running.com/en-GB/2- ... ue-8241741) e mi sto trovando molto bene. Dentro ci metto le chiavi di casa e una bottiglia da 500ml. E il sistema di chiusura sul petto fa sì che non sobbalzi quando corri (almeno fino a 5'00" ovvero il mio massimo!).

Il prodotto che ti ho linkato ha uno speaker per sentire la musica senza avere le cuffiette (molto comodo e intelligente, ma finora non l'ho mai usato). Da Decathlon trovi anche la versione "base" di poco più economica. C'è la tasca dedicata al cellulare e credo che una maglia di ricambio entri senza problemi. Puoi sempre andare in negozio e fare una prova, ci metti tutto dentro e vedi come ti trovi! :D
I miei primi 10km a 59'27". Il primo moribondo non si scorda mai! :asd2:
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Zaino con borraccia, o alternative....

Messaggio da gab_spencer »

@sgnao: alla fine, sebbene fossi tentatissimo dal north face, come primo zaino sono stato buono e tranquillo e ho preso questo
http://www.decathlon.it/zaino-rt-team-1 ... 45753.html

mi ci trovo benissimo...ci ho fatto 4 gare (o 5...non mi ricordo :nonzo: ) tutte tra i 20 e i 30 km con dislivelli vari e con climi vari...ci ho sempre messo dentro tutto quello che ci doveva stare (sempre l'antivento e a volte anche un maglia lunga, che non si sa mai) e per le borracce c'è lo spazio fuori...più che sufficiente se non devi fare ultratrail secondo me :thumleft:

devo dire anche discretamente resistente all' acqua :thumleft:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
sgnao
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: Riva del Garda

Re: Zaino con borraccia, o alternative....

Messaggio da sgnao »

gab_spencer ha scritto:@sgnao: alla fine, sebbene fossi tentatissimo dal north face, come primo zaino sono stato buono e tranquillo e ho preso questo
http://www.decathlon.it/zaino-rt-team-1 ... 45753.html
mi ci trovo benissimo...ci ho fatto 4 gare...più che sufficiente se non devi fare ultratrail secondo me
Ma ti dirò a me sembra anche troppo, io propendevo per qualcosa di veramente mini mini....
Anch'io come te non faccio dei gran giri non sono un ultra maratoneta.....
Domenica che ho fatto 27 km mi sembrava di aver fatto tutto io.......Vero non era in pianura e c'era della salita, ma non uan cosa di iron man....
Però ovviamente ho il problema dell'idratazione, perchè un conto è quando faccio dei giri da 10 - 15 km ma quando si allunga il giro e per di più con qualche salita la faccenda inzia a farsi seria, almeno per me...
Ora visto che tu potresti esser il mio alter ego, ti faccio una domanda proprio stupida, ma sono abbastanza 2 litri di sacca o ne serve di più? Sinceramente non saprei quantificare quanta acqua bevo durante i miei lunghi.
Lo zaino che mi hai indicato ho visto che ha in dotazione una sacca d'acqua, ma è da 1 o 2 litri?
Poi la cosa veramente importante è che deve essere comodo non devo pensare di averlo.
sgnao
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: Riva del Garda

Re: Zaino con borraccia, o alternative....

Messaggio da sgnao »

Cosa mi dite di questi?

http://www.decathlon.it/sacca-dacqua-sm ... 16077.html
http://www.decathlon.it/zaino-ciclismo- ... 43904.html
http://www.amazon.it/gp/product/B001CW4 ... L2PNWYJU7H

Mi sono dimenticato di specificare una cosa, visto che è un esperimento e devo vedere come mi ci trovo, non volevo spendere un capitale, direi di stare sotto i 50 €....
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Zaino trail con borracce

Messaggio da gab_spencer »

sgnao ha scritto:Ora visto che tu potresti esser il mio alter ego, ti faccio una domanda proprio stupida, ma sono abbastanza 2 litri di sacca o ne serve di più? Sinceramente non saprei quantificare quanta acqua bevo durante i miei lunghi.
Lo zaino che mi hai indicato ho visto che ha in dotazione una sacca d'acqua, ma è da 1 o 2 litri?
Poi la cosa veramente importante è che deve essere comodo non devo pensare di averlo.
problema di fondo...la sacca non la uso (mon la sopporto proprio) e appena arrivata non so nemmeno dove l'ho messa quindi non so da quanto è :( io usandolo in gara e potendo ricaricare le borracce ai ristori non ho mai fatto caso a quanta acqua uso davvero (ma secondo me 2 litri sono tanti a meno che non faccia caldissimo...io fino alla mezza bevo solo un bicchiere a ogni ristoro di solito e in allenamento è raro che porti da bere...in montagna è diverso ma solo perchè sto di più sulle gambe...)

per la comodità vai sul sicuro! non ti puoi sbagliare se prendi questo! :thumleft:

da decathlon, se ti interessa solo la sacca d'acqua ci sono modelli di zaino più minimal (ora non posso cercarlo purtroppo ma se cerchi sul sito deca lo trovi) da 6 litri con dentro la sacca d'acqua (immagino da un litro...ma non ne sono certo)...e immagino si usi solo per quello :nonzo: impensabile pensare di metterci troppo altro
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Zaino trail con borracce

Messaggio da EugeRambler »

Ho anche io il 10litri di Decathlon ed è veramente una figata. Se non lo riempi resta leggerissimo e ben saldo sulla schiena. Lo spazio per le borracce dietro/laterale è favoloso: io uso due bottiglie di gatorade vecchie e si prendono senza problemi anche continuando a correre. All'occorrenza, se serve riempire per andare in montagna o fare gare lunghe e lunghissime, si dimostra davvero capiente. Ci ho messo cappello, guanti, metallina, pantaloni lunghi, maglia lunga, guscio, acqua. Poi nelle taschine in vita barrette ecc. Molto resistente anche all'acqua e con inserti catarifrangenti che si vedono bene al buio.
Rapporto qualità prezzo davvero ottimo.

Volendo, sempre con lo stesso disegno c'è il 5 litri, ma secondo me vale la pena prendere il 10 che
in caso di necessità può contenere più roba,
non pesa molto di più dell'altro
e ha la stessa ottima indossabilità.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
fabridim
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 ott 2013, 15:04

Zaino idrico

Messaggio da fabridim »

Non so se va bene in questa sezione, nella accessori sembra esserci soltanto la parte GPS/cardiofrequenzimetri...

Il mio zainetto Decathlon Long Trail, che è servito ottimamente nelle mie prime esperienze trail estive è diventato stretto.
Già per prepararlo per la Ronda Ghibellina di domenica è appena appena entrato tutto, ma mi rendo conto che se il trail è più lungo è troppo sacrificato.

Dove posso trovare un buon negozio specializzato che mi offra una certa scelta?

Abito a Latina, quindi ovviamente anche Roma è facilmente raggiungibile (i Decathlon di Roma non sono ben forniti sul trail running). Oppure potrei approfittare delle prossime gare (Arezzo nel fine settimana, Verona ad inizio febbraio, Vicenza a metà marzo).

Sono molto ben accetti anche consigli sul modello, un must per me è che abbiano il portaborracce sugli spallacci in modo da poter riempire con l'acqua lo zaino idrico e le borracce con i sali. Capienza media, non esagerata (non credo che farò mai gare in totale autosufficienza).

Grazie a tutti :)
Fa più male fermarsi che continuare

PB Maratona 3h25'28" (Latina 1/12/2013)
PB 6 ore 64,300 km. (Lucera 28/12/2013)

Next: Ronda Ghibellina (26/1), 6 ore trail Pastrengo (8/2), Roma-Ostia (1/3), Ultrabericus (15/3)
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Zaino idrico

Messaggio da iozzo »

Le marche piu' blasonate sono salomon, ultimate direction e camelbak. Ognuno ha il suo vantaggio. La salomon ha un sistema per riempire la sacca dell'acqua in maniera veloce e pulita quando stai ai ristori, la Ultimate Direction fa' delle borse molto minimali e leggere, la camelbak invece ha un sistema per succhiare dal tubicino molto comodo e che non gocciola mai.

Trovi tutto online e di tutte le misure, cmq Domenica ad Castiglion Fiorentino troverai qualche stand dove vederne. A me piacciono tanto gli ultimi modelli della Ultimate Direction Signature Series, modelli nuovi, leggeri e con possibilita' di mettere due borraccie sul davanti oltre che la blader sul dietro. Tipo questa:

http://www.ultimatedirection.com/p-629- ... ure-series

Certo costicchiano, direi che online non le trovi sotto ai 100 euro.
Io al momento uso una camelbak e pure con quella mi trovo bene anche se ho il tuo stesso problema, e' piccolina, pero' l'ho pagata 80 euro.

Ci vediamo Domenica :)
Avatar utente
fabridim
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 ott 2013, 15:04

Re: Zaino idrico

Messaggio da fabridim »

A dir la verità, visto che con il mio mi son trovato davvero molto bene, avevo anche pensato di upgradare al Decathlon con il Kalenji Ultra trail (simile come concezione, ma con spazio per le borracce sullo spallaccio e 12 L invece di 8 L. (quello che hai linkato alla fine parla di 7 L quindi sarebbe più o meno come quello che ho).
Non vorrei poi trovarmelo ancora insufficiente più avanti, il lato positivo però è che costa solo 40 € e che come prodotto l'ho già sperimentato.

Se sabato e domenica ci sono stand con anche questi prodotti sarà un'ottima occasione per farmi ispirare.

Grazie e ci vediamo a Castiglion Fiorentino
Fa più male fermarsi che continuare

PB Maratona 3h25'28" (Latina 1/12/2013)
PB 6 ore 64,300 km. (Lucera 28/12/2013)

Next: Ronda Ghibellina (26/1), 6 ore trail Pastrengo (8/2), Roma-Ostia (1/3), Ultrabericus (15/3)

Torna a “Accessori”