LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mardok80 »

differentgear ha scritto:Ho capito ... ma dicono che fa malissimo se è quella da iniettare ... bo. Io per ora vedo anche a me hanno detto 1 volta in settimana ma di berla invece. Infatti :) ci si muove parecchio ci si può permettere qualcosina di diverso dai sedentari ;)
no no non e' da iniettare,e' una pastiglia che la tieni sotto la lingua fino quando non si e' sciolta.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Daddi »

filorun ha scritto:Oltre all'aspetto teorico e divulgativo che mi trova concorde con chi identifica con l'eccesso di zuccheri nella dieta la principale causa di morte ai giorni nostri (diabete e sindrome metabolica = coronaro e carotidopatia), vorrei condividere certe impressioni circa la mia esperienza personale. Da maggio, in occasione dell'ennesima dieta dimagrante della mia vita, ho completamente eliminato alimenti contenenti saccarosio e farine raffinate ed ho notato con grande piacere la scomparsa completa di quei caratteristici fenomeni di sonnolenza post prandiale quotidiana che mi hanno accompagnato tutta la vita ed una efficienza psicofisica aumentata e costante; scusate se poco! Ah, sono dimagrito tantissimo:)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Io sono almeno 4 anni che non mangio più pasta regolarmente a pranzo, sottolineo però che la mangio dopo essermi allenato inegrale o normale, quindi non ricordo più cosa sia la sonnolenza post pranzo, ai pasti principali frutta verdura proteine e grassi, al più una fettina di pane integrale per accompagnare le verdure e fare la scarpetta.
Le farine raffinate sarebbero da eliminare tutte, però almeno fanno meno danno (vedi picchi glicemici) se le mangiamo dopo esserci allenati ;).
Quando capita di mangiare pasta fuori dall'allenamento curo di mangiarne poca (50/60gr), integrale e accompagnare con proteine e verdure.

P.S. Ciao Mardok, pure tu da queste parti?. :beer:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da differentgear »

mardok80 ha scritto:
differentgear ha scritto:Ho capito ... ma dicono che fa malissimo se è quella da iniettare ... bo. Io per ora vedo anche a me hanno detto 1 volta in settimana ma di berla invece. Infatti :) ci si muove parecchio ci si può permettere qualcosina di diverso dai sedentari ;)
no no non e' da iniettare,e' una pastiglia che la tieni sotto la lingua fino quando non si e' sciolta.

Ah ho capito scusa ho letto male. :)
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mardok80 »

Daddi ha scritto:
filorun ha scritto:Oltre all'aspetto teorico e divulgativo che mi trova concorde con chi identifica con l'eccesso di zuccheri nella dieta la principale causa di morte ai giorni nostri (diabete e sindrome metabolica = coronaro e carotidopatia), vorrei condividere certe impressioni circa la mia esperienza personale. Da maggio, in occasione dell'ennesima dieta dimagrante della mia vita, ho completamente eliminato alimenti contenenti saccarosio e farine raffinate ed ho notato con grande piacere la scomparsa completa di quei caratteristici fenomeni di sonnolenza post prandiale quotidiana che mi hanno accompagnato tutta la vita ed una efficienza psicofisica aumentata e costante; scusate se poco! Ah, sono dimagrito tantissimo:)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Io sono almeno 4 anni che non mangio più pasta regolarmente a pranzo, sottolineo però che la mangio dopo essermi allenato inegrale o normale, quindi non ricordo più cosa sia la sonnolenza post pranzo, ai pasti principali frutta verdura proteine e grassi, al più una fettina di pane integrale per accompagnare le verdure e fare la scarpetta.
Le farine raffinate sarebbero da eliminare tutte, però almeno fanno meno danno (vedi picchi glicemici) se le mangiamo dopo esserci allenati ;).
Quando capita di mangiare pasta fuori dall'allenamento curo di mangiarne poca (50/60gr), integrale e accompagnare con proteine e verdure.

P.S. Ciao Mardok, pure tu da queste parti?. :beer:
Visto :beer:
Ho iniziato a leggere le prime righe del post,poi ho detto ma questo lo conosco :mrgreen: e sono andato a vedere il nick.
Io cmq come quantitativo che ritengo ottimale per me sono 90gr di pasta oppure orzo e altri cereali.
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mardok80 »

differentgear ha scritto:
mardok80 ha scritto: no no non e' da iniettare,e' una pastiglia che la tieni sotto la lingua fino quando non si e' sciolta.

Ah ho capito scusa ho letto male. :)
Tranquillo :beer: e' questa guarda http://www.pho.it/schedaProdotto.asp?prodottoID=47 e' l'unico integratore che uso.
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da differentgear »

Devo prendere anche io quello ... a me hanno dato una soluzione iniettabile dicendomi di bermela ... vabbè ...
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mardok80 »

differentgear ha scritto:Devo prendere anche io quello ... a me hanno dato una soluzione iniettabile dicendomi di bermela ... vabbè ...
Ma :nonzo: io non mi inietterei proprio nulla,usa quello e vai tranquillo 1 pastiglia 1 volta a settimana lontano dai pasti e la devi far sciogliere sotto la lingua.
violetta

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da violetta »

io prendo il be-total, non conoscevo quello da far sciogliere sotto la lingua, ma lo proverò!
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mardok80 »

violetta ha scritto:io prendo il be-total, non conoscevo quello da far sciogliere sotto la lingua, ma lo proverò!
Aspetta io non conosco il beotal e come funziona se pero' tu sei onnivoro non ha senso prendere la b12.
violetta

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da violetta »

il be-total c'è sia sciroppo (per i bimbi però) e in pastiglie e contiene tutte le vitamine del gruppo B.
io sono tendenzialmente vegana, nel senso che ogni tanto faccio strappi alla regola da vegetariana, ma normalmente sono vegana.
c'è da dire che il be-total andrebbe preso tutti i giorni e spesso mi dimentico :emb:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”