Penso che abbiate entrambi ragione, credo anche io che sia più un'abitudine che si radica inconsciamente che una reale necessità.
magari ce ne rendiamo conto solo quando vediamo qualcosa di anacronistico ,come un biglietto attaccato alla porta.
E' da ieri che ci penso ed effettivamente pur essendo abbastanza tecnfobo, mi accorgo che senza internet non potrei più stare.
Forse non sono poi così tecnofobo come pensavo
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
runningmamy ha scritto:Mio marito mi vuol regalare uno smart-phone: sono un pò tentata però sto guardando tutti e due i piatti della bilancia, e cioè:
- su uno tutte le possibilità di gestione dati, programmi, etc
- dall'altra l'inevitabile delicatezza e limitata maneggevolezza del "coso" in questione...
Io sono abituata a perdere il cell nella borsa, o infilarlo in una tasca qualsiasi...poi a quanto vedo, la gestione tastiera degli smart mi sembra un pò particolare...d'altra parte non vorrei neanche rimanere con un cell "a carbonella", anche se finora è sempre stato ok. Odio il consumismo che viene proposto dal mercato di questi aggeggi, ma non mi piace nemmeno rimanere "indietro".
E voi come siete messi sull'argomento? Che cosa mi consigliate? (specialmente le pink )
Porto su...volevo aggiornarvi!
Alla fine mio marito è arrivato a casa col pacchettino (un tesoro mi ha fatto il regalo anche se non era nessun compleanno o anniversario o ricorrenze varie)
Sono due giorni che ci gioco , è fantastico!
Veramente un altro mondo...sono diventata di colpo ordinatissima, lo tratto come un gioiellino
Anche perchè se lo tratto male mio marito mi fa fuori
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765
runningmamy ha scritto:Mio marito mi vuol regalare uno smart-phone: sono un pò tentata però sto guardando tutti e due i piatti della bilancia, e cioè:
- su uno tutte le possibilità di gestione dati, programmi, etc
- dall'altra l'inevitabile delicatezza e limitata maneggevolezza del "coso" in questione...
Io sono abituata a perdere il cell nella borsa, o infilarlo in una tasca qualsiasi...poi a quanto vedo, la gestione tastiera degli smart mi sembra un pò particolare...d'altra parte non vorrei neanche rimanere con un cell "a carbonella", anche se finora è sempre stato ok. Odio il consumismo che viene proposto dal mercato di questi aggeggi, ma non mi piace nemmeno rimanere "indietro".
E voi come siete messi sull'argomento? Che cosa mi consigliate? (specialmente le pink )
Porto su...volevo aggiornarvi!
Alla fine mio marito è arrivato a casa col pacchettino (un tesoro mi ha fatto il regalo anche se non era nessun compleanno o anniversario o ricorrenze varie)
Sono due giorni che ci gioco , è fantastico!
Veramente un altro mondo...sono diventata di colpo ordinatissima, lo tratto come un gioiellino
Anche perchè se lo tratto male mio marito mi fa fuori
Magari la tecnologia che viene usata è diversa è forse và a vantaggio dell'apple ma secondo me ci sono poche differenze a livello di utilizzo da parte dell'utente..
ovviamente parliamo di prodotti al top della gamma con costi abbastanza importanti..
devo dire xò che il galaxi m'incuriosisce molto (io possessore iphone3gs)
Per me un cellulare deve stare senza problemi nel taschino della camicia, per cui trovo gli smartphone troppo pesanti (un iphone la camicia te la porta via...), ingombranti e con autonomia troppo scarsa: il telefonino deve fare telefonino, da oltre tre anni uso solo blackberry sia come cellulare aziendale che personale, e non lo cambierei con null'altro: per giochicchiare ci sono laptop e ipad. Ovviamente tutto questo secondo le mie esigenze: mia moglie se le levassero l'iphone andrebbe in terapia....
Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Cece1969 ha scritto:Per me un cellulare deve stare senza problemi nel taschino della camicia, per cui trovo gli smartphone troppo pesanti (un iphone la camicia te la porta via...), ingombranti e con autonomia troppo scarsa: il telefonino deve fare telefonino, da oltre tre anni uso solo blackberry sia come cellulare aziendale che personale, e non lo cambierei con null'altro: per giochicchiare ci sono laptop e ipad. Ovviamente tutto questo secondo le mie esigenze: a mia moglie se levassero l'iphone andrebbe in terapia....
sono d'accordo.. (cmq ci abituiamo a tutto.. ti ricordi i famosi telefoni a valigetta che avevano una batterie grande come una scatola di scarpe?)
sono mooolto tentato dai prodotti HTC.
ma vedo che alla fine, per l'uso che ne faccio, pure un vecchissimo 3310 mi andrebbe bene.
In ogni caso ho il nokia N95 che mi va più che bene.
Allora lo presi per avere la possibilità di navigare col WiFi, ma soprattutto perchè aveva la fotocamera...
10 km: 39' - La Ventuno del Cima 2013
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
Io dal mio primo viaggio ( ed unico )negli states sono tornato con un iPhone 2g, poi ho preso un 3g, poi un 3gs, adesso ho un 4.....aspettando il 5 in autunno...sono malato? Se smettessero di produrlo, sarei con la moglie di cece in terapia....