Se ti riferisci a me riguardo il 310xt, si è completo di tuttolorevo ha scritto:...Però non hai specificato se è con fascia cardio o no, se fosse con fascia prendilo al volo a quel prezzo.


Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
concordo in tutto, anche sul fatto che l'activity tracking è esageratamente pignolo, ma io sono un fottuto nerdenjoyash ha scritto:ok, capisco il tuo punto di vista sull'activity tracker... però lo trovo....esageratamente pignolo? non so come definirlo.
al di là del fatto che nell'M400 è integrato e ha comunque un ottimo prezzo, trovo che questi aggeggi siano perfettamente inquadrabili tra quelle innovazioni che vengono create e spinte commercialmente per creare un bisogno che altrimenti non ci sarebbe, e non viceversa (risolvono un bisogno che esisteva già).
Per dire..anche i GPS non sono strettamente necessari per allenarsi...Però risolvono un problema (misurare una distanza ignota durante la corsa) che consente di non doversi allenare sempre e comunque in pista o su brevi percorsi limitati o su percorsi sempre uguali...è già un po' diverso dal mio punto di vista.
Pure io comunque son stato lì lì per prendere l'M400 (poi ho scelto il tomtom cardio multisport trovato a un prezzaccio). Per prenderlo avrei anche rinunciato a quel pizzico di comodità in più data dal correre senza fascia cardio con un sensore integrato (magari avrei preso un sensore WTEK da polso) perchè sia esteticamente che come software è ottimo e proposto a un prezzo molto buono.
Avrei però decisamente preferito che al posto dell'activity tracker integrato avessero dotato l'orologio di un GPS più preciso e stabile e di una connessione bluetooth con android decente (non dico perfetta, perché anche quella del tomtom non lo è, visto che è lenta e non funziona sempre al primo colpo la sincronizzazione).