Leggendo i tuoi tempi quindi sicuramente mi hai superato dopo la mezza: avevi la maglia del g.t.a.?
XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
poco82
- Top Runner
- Messaggi: 6462
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
@cek70 peccato non esserci conosciuti visto che siamo vicini di casa! Avremo altre occasioni soprattutto con l'amico in comune Dario 
Leggendo i tuoi tempi quindi sicuramente mi hai superato dopo la mezza: avevi la maglia del g.t.a.?
Leggendo i tuoi tempi quindi sicuramente mi hai superato dopo la mezza: avevi la maglia del g.t.a.?
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25514
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
ri-bravi tutti anche se mi sento di dire
a certe incoscienze che leggo. A parte come ci si può sentire in partenza, non ha assolutamente senso mettere a rischio la proprio salute così. Ognuno è padrone di se stesso ma, non me ne vogliate, non c'è prestazione che possa mettere in ombra il rischio corso.
@shasha (bravissimo) come non quotarti sul passaggio di Ponte Vecchio, io l'anno scorso ho avuto i brividi per 500m dopo averlo passato, tanto era il tifo e la festa del pubblico. Mi sento di dire meglio di piazza di Spagna a Roma!
@shasha (bravissimo) come non quotarti sul passaggio di Ponte Vecchio, io l'anno scorso ho avuto i brividi per 500m dopo averlo passato, tanto era il tifo e la festa del pubblico. Mi sento di dire meglio di piazza di Spagna a Roma!
Never complain, never explain.
-
ciromi
- Guru
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
Grande @sasha bel racconto. io ho tutt'altri tempi rispetto a te ma se poi riesci a capire a cosa siano dovuti i polpacci induriti fammelo sapere. Lo scorso anno a Firenze è successo uguale anche a me, io avevo avuto un virus intestinale la domenica precedente abbracciando spesso il wc con conseguenti due giorni di digiuno e settimana completa di stop. Ma più che a quello io mi sono dato due spiegazioni alternative, la prima è un tapering sbagliato (tirai alla morte una mezza a -2 dopo il 38 a -3) la seconda è che il percorso di firenze con molte svolte nel centro storico e con un fondo duro mette a dura prova i muscoli. Naturalmente potrei aver detto schiocchezze.
PS se il tifo ti gasa devi assolutamenta fare NY.
PS se il tifo ti gasa devi assolutamenta fare NY.
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
FrancescoM81
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 5 ott 2017, 8:51
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
Ciao a tutti ragazzi!
Volevo condividere con voi il mio esordio nell'ultra-trail, ehm, in maratona
, ieri a Firenze...
A parte le disastrose condizioni meteo, che chi l'ha corsa conosce bene, devo dire di essere più che soddisfatto: ho fermato il cronometro alle 3h17'54'', e, visto che il mio obiettivo erano le 3h20'00'', beh, di meglio non potevo chiedere, visto anche che nelle 2 settimane scorse ho avuto problemi sia alla bandelletta sinistra che al bicipite femorale destro!
Ed ovviamente, come in molti mi han detto, essendo la prima maratona, ho davvero imparato una marea di cose, su tutte, inserirsi nel punto giusto della gabbia di partenza :P! Io ero nella 4a gabbia, la grigia, ma, stupido, mi son piazzato quasi alla fine...insomma, morale della favola, per quasi i primi 10km ho dovuto sgambettare un bel po' per "riagguantare" il mio tempo, tra slalom et affini!
Probabilmente se avessi "azzeccato" la posizione in gabbia e/o il meteo fosse stato clement avrei chiuso anche prima...o forse no, il bello è questo!
Per il resto mi ritengo fortunato di aver azzeccato tutto il "preset" di gara, dall'alimentazione nei giorni precedenti la gara e nella stessa mattinata di ieri (a proposito, ma i pazzi che alle 8.00 ancora trangugiavano yogurt e croissant? A mezz'ora dalla partenza?? Dei pazzi...), alle sessioni di stretching statico e dinamico...
La parte più bella è stata correre in una bellissima città in mezzo a gente proveniente da tutto il mondo, ho scambiato parole, sorrisi, comicità/complicità, incitazioni, acqua con una marea di gente, volontari, mitici, inclusi...una sensazione fantastica che, assieme alla gioia di arrivare in fondo ai 42195m ha fatto si che la fatica e la stanchezza alla fine sembravano non esserci!
Ed è vero, quando ho ricevuto la medaglia stavo già pensando alla prossima...
E devo ringraziare anche molti di voi, chi mi ha dato consigli diretti, come @arme, e chi ha postato contenuti, impressioni, suggerimenti senz'altro utili!
Volevo condividere con voi il mio esordio nell'ultra-trail, ehm, in maratona
A parte le disastrose condizioni meteo, che chi l'ha corsa conosce bene, devo dire di essere più che soddisfatto: ho fermato il cronometro alle 3h17'54'', e, visto che il mio obiettivo erano le 3h20'00'', beh, di meglio non potevo chiedere, visto anche che nelle 2 settimane scorse ho avuto problemi sia alla bandelletta sinistra che al bicipite femorale destro!
Ed ovviamente, come in molti mi han detto, essendo la prima maratona, ho davvero imparato una marea di cose, su tutte, inserirsi nel punto giusto della gabbia di partenza :P! Io ero nella 4a gabbia, la grigia, ma, stupido, mi son piazzato quasi alla fine...insomma, morale della favola, per quasi i primi 10km ho dovuto sgambettare un bel po' per "riagguantare" il mio tempo, tra slalom et affini!
Probabilmente se avessi "azzeccato" la posizione in gabbia e/o il meteo fosse stato clement avrei chiuso anche prima...o forse no, il bello è questo!
Per il resto mi ritengo fortunato di aver azzeccato tutto il "preset" di gara, dall'alimentazione nei giorni precedenti la gara e nella stessa mattinata di ieri (a proposito, ma i pazzi che alle 8.00 ancora trangugiavano yogurt e croissant? A mezz'ora dalla partenza?? Dei pazzi...), alle sessioni di stretching statico e dinamico...
La parte più bella è stata correre in una bellissima città in mezzo a gente proveniente da tutto il mondo, ho scambiato parole, sorrisi, comicità/complicità, incitazioni, acqua con una marea di gente, volontari, mitici, inclusi...una sensazione fantastica che, assieme alla gioia di arrivare in fondo ai 42195m ha fatto si che la fatica e la stanchezza alla fine sembravano non esserci!
Ed è vero, quando ho ricevuto la medaglia stavo già pensando alla prossima...
E devo ringraziare anche molti di voi, chi mi ha dato consigli diretti, come @arme, e chi ha postato contenuti, impressioni, suggerimenti senz'altro utili!
PB 5K: 17'52'' @ RunDonato 2018
PB 10K: 36'57'' @ RunDonato2018
PB 21K: 1h23'03'' @ Stramilano 2018
PB 42K: 2h58'54'' @ Milano Marathon 2018
https://connect.garmin.com/modern/profile/thegreatjay
https://www.strava.com/athletes/24702650
PB 10K: 36'57'' @ RunDonato2018
PB 21K: 1h23'03'' @ Stramilano 2018
PB 42K: 2h58'54'' @ Milano Marathon 2018
https://connect.garmin.com/modern/profile/thegreatjay
https://www.strava.com/athletes/24702650
-
CorriBabboneCorri
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
il rischio stavolta è quello di scrivere un libro... per cui cercherò di riassumere i passaggi fondamentali, magari prima o poi scriverò la versione extended 
Sono arrivato sabato pomeriggio a Firenze convinto di aver fatto tutto quello che dovevo e potevo fare, gli allenamenti erano andati bene e senza intoppi, l'alimentazione e di conseguenza il peso erano finalmente quelli giusti e le motivazioni coerenti allo stato di forma.
Che le cose girano bene a volte lo capisci dalle piccole cose, il gentilissimo portiere dell'hotel Martelli che al check in mi informa che mi hanno riservato una camera VIP (prezzo 350 euro a notte, pagati cento o poco più
) o l'aver potuto partecipare alla cena solo grazie a un treno preso al volo grazie al solito ritardo che per una volta ti gioca a favore.
Sulla strada verso l'expo nella marea di gente che scorre come un fiume incontro @Stefan, anche questo un altro segno del destino, stavo già diventando il suo incubo peggiore e ancora non lo sapevo
Sbrigate le pratiche burocratiche sfilo fra gli stand dell'expo senza fermarmi mai, la gara che mi interessa non c'è e comunque sono li per correre Firenze, al futuro ci penserò da domani sera!
Neanche guardo il pacco gara e dopo un pit-stop in hotel raggiungo lo Yellow, anche qui un altro particolare che ti fa capire che c'è un disegno che si sta colorando nel modo giusto, nel 2016 ero stato a Firenze a Natale recuperando la prenotazione dell'hotel dopo il forfait alla maratona, sempre lo stesso mitico portiere mi aveva consigliato proprio lo Yellow, così quando @Leoxgiusti disse mesi fa che lo aveva scelto come ristorante mi sentivo già di casa.
La cena è stata davvero bella, spesso a questi appuntamenti ci si ritrova senza nulla da dire o, come nelle cene di lavoro, a parlare solo di lavoro, invece una splendida cena a parlare di tante cose con tante risate, si è divertita molto anche mia moglie che invece a una cena a base di solo running si sarebbe sicuramente annoiata.
con @leoxgiusti padrone di casa esemplare ho avuto il piacere di conoscere il padrone di casa esterno, @slowrunner e il suo amore per Firenze lo ha reso co-coordinatore dell'evento, persona simpatica e a modo, come piacciono a me
A fianco a me @Stefan che forse iniziava a chiedersi se fossi la sua ombra, poi via via tutti gli altri, @Matric81, @landhard, @CEK70, @dpan @Pippo72 e @LucaFO (scusate se dimentico qualcuno!), menzione speciale per il mitico @Tomasz arrivato a cena dopo una vera odissea logistica visibilmente provato!
Ritorno in hotel controllando finalmente il pacco gara, punto il pettorale con precisione millimetrica (finalmente la sera prima e non pugnalandomi all'ultimo secondo come ogni volta!) e dopo essermi assicurato che tutto fosse perfetto sono andato a dormire.
Non molto a dire il vero, in hotel nonostante fossero tutti runner molti vagavano per i corridoi alle 3 di notte intonando cori in stile "al Mugello non si dorme", la tensione pregara fa brutti scherzi.
Sveglia alle 5 e colazione importante completata per le 5:30, ogni tanto guardavo fuori dalla finestra, silenzio assoluto, niente pioggia e niente vento, ma non mi illudevo, non sarebbe stato così tutto il giorno.
Considerando la levataccia esco presto dall'hotel per non disturbare troppo mia moglie che dorme e passeggio per la città al momento ancora deserta, guardo l'accesso alla griglia rossa così vicino alla partenza e sono fiero della strada fatta per arrivaci, ma non è ancora il momento per i ricordi, raggiungo il raduno ma vista l'ora sono il primo, ma non devo aspettare molto, prima passa @LucaFO già di corsa, poi SV++ e poi via via tutti gli altri, rivedo con piacere tutte le facce della sera prima e amici come @Shasha74 e @Poco82 e faccio la piacevole conoscenza di un'infinità di forumendoli, a partire dal compagno di stanza @VitoValente (con cui condivivo anche la sfiga climatica per le ultime maratone disputate!) passando poi per il debuttante @Susodueto (reduce dal Lago anche lui), la spumeggiante @Barbarella (che grinta alle 7 del mattino!) e altri di cui purtroppo non ricordo il nick!
Essendo rimasti solo io e @Stefan a essere in griglia rossa ho iniziato a stargli un po' addosso... quando andiamo? facciamo riscaldamento? facciamo plin plin?
Un saluto e un in bocca al lupo a tutti e dopo un riscaldamento quasi nullo alle 8:00 siamo in griglia, incredibile essere a un paio di metri dalla partenza, mi sento ancora un runner alle prime armi, dietro di me si snodano 9000 atleti, possibile io sia davvero più veloce di tutti loro?
Mi libero a malincuore del meraviglioso pile Decathon da 3,99 al quale mi ero ormai affezionato e ascolto @Stefan che mentendo spudoratamente dice che starà con i pacer delle 3 ore e poi sarà quel che sarà.
3... 2... 1... sparo! ho poche persone davanti e il tutto scorre via liscio meglio che a tante tapasciate di Cesena, @Stefan mi sfreccia davanti a 3'40" credo [emoji23]
Parto ripromettendomi che avrei seguito come riferimento l'accoppiata cuore/respiro, parola d'ordine mai in affanno e pulsazioni in quella che per me è la confort zone, ovvero fcm 164.
Beh oggi sembra davvero tutto perfetto, a 164 sto viaggiando a 4'05" fin dai primi metri, butta bene, giusto il tempo di fare pochi metri e inizia a piovere, ma questo lo immaginavo e la cosa non mi disturba più di tanto.
I primi km vanno via facili, dopo 3 km vedo @Stefan in lontanza che saggiamente rallenta, lo riprendo e ci affianchiamo a un passo sui 4'05", gli comunico che il mio passo gara sarà compreso fra 4'05" e 4'10", vedo che la cosa aggrada anche lui e iniziamo a macinare piacevoli km assieme.
Il percorso è tortuoso ma alle cascine un paio di drittoni aiutano a tenere il ritmo costante, la mia miglior caratteristica, la regolarità, si sposa perfettamente anche con il motore di @Stefan che pare un auto diesel a grossa cilindrata che a 130 km/h sonnecchia a poco più di 1500 giri.
Ogni tanto lo richiamo all'ordine perché mi scappa sotto i 4'00"/km, riesco a bloccarlo sempre appena accellera perché il mio cuore è un metronomo e a 4'00" va a 170 e lo avverto all'istante.
Nonostante il maltempo la prima parte di gara ha tratti di buon tifo, mi piace molto la musica lungo il percorso e il passaggio al ponte Vecchio è una scarica di adrenalina unica.
Passiamo alla mezza a 1h26'57"
ridacchiando sulla proiezione di 2h54", lui era li per fare un lungo e io per togliere qualche secondo alle 3 ore, ma ormai consci che prima o poi saremmo morti proseguendo a quel ritmo abbiamo proseguito, ovviamente allo stesso ritmo
anzi, continuavo a richiamarlo all'ordine quando mi scendeva sotto i 4'00".
Poco dopo il pezzo per me più duro della gara, il passaggio in centro sui lastroni bagnati mi ha reso i piedi duri come i lastroni stessi, ho confidato al mio socio che me li sentivo come se avessi scarpe con solette in legno iniziando a rimpiangere di aver rischiato delle A2 in maratona con un quel clima e in un percorso del genere.
Fortunatamente quando il fondo è tornato di normale asfalto la piccola crisi è passata e siamo stati molto bravi a tenere alto il ritmo nel successivo pezzo di Lungarno, il tempo ora era veramente da lupi ma non pensavamo che avrebbe peggiorato e di molto...
Arrivati nei pressi dei 30 km è stato il mio momento migliore, in preda a sindrome di onnipotenza ho iniziato a spingere e per una volta ero io a motivare @Stefan, non perché ne avesse bisogno, stavamo girando stabilmente fra 4'05" e 4'10" ma eravamo arrivati fino a li e non avrei più accettato di arrivare da solo, per cui mi assicuravo che fosse sempre sul pezzo, dopotutto non aveva praticamente fatto veri lunghi prima di oggi.
Poi il momento più bello della gara, ha cominciato a pioverci in testa a secchiate e il vento era in piena, usciti dallo stadio abbiamo cominciato a spingere come dannati, io ero stato morso da una tarantola e il mio socio, dotato di un motore non umano, mi ha seguito, impressionante come pur di superare muri di runner che si coprivano dal vento uscissimo di traiettoria allargandole, senza guardare cosa faceva lui mi lanciavo a superare a destra sapendo che lui dall'altra parte avrebbe fatto la stessa cosa, dal 31^ al 37^ km siamo stati mostruosi, 4:01 - 4:07 - 4:03 - 3:59 - 4:03 - 3:59.
Lui mi aveva confidato di aspettare il 37^ prima di dirsi certo di arrivare in fondo, e poi ho capito perché, i km 38 e 39 erano veramente un labirinto e abbiamo fatto 2 km più lenti 4:13 e 4:10, io mi sarei accontentato ma per lui era inaccettabile, si è messo davanti e ha iniziato a tirare come un trattore, mi sono sentito trascinato come se avessimo una corda legata: km 40 a 4:02, 41 a 4:08... si girava di continuo e mi sono accorto che persino frenava se mi perdeva... ma io stavo ormai già sognando, gli ho detto di andare da solo se voleva, io volevo godermi ogni singolo metro, ho ripensato ai km fatti, a mio figlio a casa, alle levatacce estive agli infortuni, ai sacrifici fatti e tutte le persone che hanno avuto una loro parte in questo incredibile successo.
Il traguardo era li, e gli ultimi 200 metri a 3'58" sono serviti a fermare il tempo prima che scattasse il 54...
2h53'48", mi lascio andare, urlo e mi commuovo, abbraccio @Stefan e lo ringrazio con i goccioloni come i cartoni animati giapponesi, gli chiedo cosa abbiamo combinato e vedo nei suoi occhi la stessa gioia, poi vengo accudito da ragazzi splendidi che avvolgono nella termica come se fossi il loro figlio appena nato, mi aprono i sacchetti e mi scartano il plumcake...
Saluto @Stefan e torno da solo in hotel, cammino fra la gente che pensa ai fatti suoi e mi godo quei metri prima di fare una meritatissima doccia e ripartire subito per correre ad abbracciare mio figlio prima possibile.
grazie di cuore a tutti i volontari che non hanno solo passato un bicchierino o una spugna, ma hanno incitato TUTTI, a quelli fermi al lato della strada con una bandierina che dava sicurezza come un faro in mezzo a una tempesta, a tutti coloro che hanno condiviso con me questo percorso, con un ruolo o con l'altro, con una parola o un gesto, grazie a mio figlio per darmi ogni giorno l'energia per rinascere e affrontare ogni giorno, e grazie a tutti voi, che siete ormai una famiglia, che come me fate sacrifici, avete impegni e famiglie ma nonostante ciò portate avanti la vostra passione, poco importa se il traguardo arriva dopo 2 ore e 53 minuti o dopo 5 ore, sulla strada siamo tutti uguali e tolte le scarpette siamo persone con i nostri problemi e i nostri traguardi da ottenere giorno dopo giorno.
e grazie a @Stefan, che per qualche motivo ha deciso di condividere con me una delle gioie più grandi, che ancora ora scrivendo queste righe mi fa scendere una lacrima.
G R A Z I E
Sono arrivato sabato pomeriggio a Firenze convinto di aver fatto tutto quello che dovevo e potevo fare, gli allenamenti erano andati bene e senza intoppi, l'alimentazione e di conseguenza il peso erano finalmente quelli giusti e le motivazioni coerenti allo stato di forma.
Che le cose girano bene a volte lo capisci dalle piccole cose, il gentilissimo portiere dell'hotel Martelli che al check in mi informa che mi hanno riservato una camera VIP (prezzo 350 euro a notte, pagati cento o poco più
Sulla strada verso l'expo nella marea di gente che scorre come un fiume incontro @Stefan, anche questo un altro segno del destino, stavo già diventando il suo incubo peggiore e ancora non lo sapevo
Sbrigate le pratiche burocratiche sfilo fra gli stand dell'expo senza fermarmi mai, la gara che mi interessa non c'è e comunque sono li per correre Firenze, al futuro ci penserò da domani sera!
Neanche guardo il pacco gara e dopo un pit-stop in hotel raggiungo lo Yellow, anche qui un altro particolare che ti fa capire che c'è un disegno che si sta colorando nel modo giusto, nel 2016 ero stato a Firenze a Natale recuperando la prenotazione dell'hotel dopo il forfait alla maratona, sempre lo stesso mitico portiere mi aveva consigliato proprio lo Yellow, così quando @Leoxgiusti disse mesi fa che lo aveva scelto come ristorante mi sentivo già di casa.
La cena è stata davvero bella, spesso a questi appuntamenti ci si ritrova senza nulla da dire o, come nelle cene di lavoro, a parlare solo di lavoro, invece una splendida cena a parlare di tante cose con tante risate, si è divertita molto anche mia moglie che invece a una cena a base di solo running si sarebbe sicuramente annoiata.
con @leoxgiusti padrone di casa esemplare ho avuto il piacere di conoscere il padrone di casa esterno, @slowrunner e il suo amore per Firenze lo ha reso co-coordinatore dell'evento, persona simpatica e a modo, come piacciono a me
A fianco a me @Stefan che forse iniziava a chiedersi se fossi la sua ombra, poi via via tutti gli altri, @Matric81, @landhard, @CEK70, @dpan @Pippo72 e @LucaFO (scusate se dimentico qualcuno!), menzione speciale per il mitico @Tomasz arrivato a cena dopo una vera odissea logistica visibilmente provato!
Ritorno in hotel controllando finalmente il pacco gara, punto il pettorale con precisione millimetrica (finalmente la sera prima e non pugnalandomi all'ultimo secondo come ogni volta!) e dopo essermi assicurato che tutto fosse perfetto sono andato a dormire.
Non molto a dire il vero, in hotel nonostante fossero tutti runner molti vagavano per i corridoi alle 3 di notte intonando cori in stile "al Mugello non si dorme", la tensione pregara fa brutti scherzi.
Sveglia alle 5 e colazione importante completata per le 5:30, ogni tanto guardavo fuori dalla finestra, silenzio assoluto, niente pioggia e niente vento, ma non mi illudevo, non sarebbe stato così tutto il giorno.
Considerando la levataccia esco presto dall'hotel per non disturbare troppo mia moglie che dorme e passeggio per la città al momento ancora deserta, guardo l'accesso alla griglia rossa così vicino alla partenza e sono fiero della strada fatta per arrivaci, ma non è ancora il momento per i ricordi, raggiungo il raduno ma vista l'ora sono il primo, ma non devo aspettare molto, prima passa @LucaFO già di corsa, poi SV++ e poi via via tutti gli altri, rivedo con piacere tutte le facce della sera prima e amici come @Shasha74 e @Poco82 e faccio la piacevole conoscenza di un'infinità di forumendoli, a partire dal compagno di stanza @VitoValente (con cui condivivo anche la sfiga climatica per le ultime maratone disputate!) passando poi per il debuttante @Susodueto (reduce dal Lago anche lui), la spumeggiante @Barbarella (che grinta alle 7 del mattino!) e altri di cui purtroppo non ricordo il nick!
Essendo rimasti solo io e @Stefan a essere in griglia rossa ho iniziato a stargli un po' addosso... quando andiamo? facciamo riscaldamento? facciamo plin plin?
Un saluto e un in bocca al lupo a tutti e dopo un riscaldamento quasi nullo alle 8:00 siamo in griglia, incredibile essere a un paio di metri dalla partenza, mi sento ancora un runner alle prime armi, dietro di me si snodano 9000 atleti, possibile io sia davvero più veloce di tutti loro?
Mi libero a malincuore del meraviglioso pile Decathon da 3,99 al quale mi ero ormai affezionato e ascolto @Stefan che mentendo spudoratamente dice che starà con i pacer delle 3 ore e poi sarà quel che sarà.
3... 2... 1... sparo! ho poche persone davanti e il tutto scorre via liscio meglio che a tante tapasciate di Cesena, @Stefan mi sfreccia davanti a 3'40" credo [emoji23]
Parto ripromettendomi che avrei seguito come riferimento l'accoppiata cuore/respiro, parola d'ordine mai in affanno e pulsazioni in quella che per me è la confort zone, ovvero fcm 164.
Beh oggi sembra davvero tutto perfetto, a 164 sto viaggiando a 4'05" fin dai primi metri, butta bene, giusto il tempo di fare pochi metri e inizia a piovere, ma questo lo immaginavo e la cosa non mi disturba più di tanto.
I primi km vanno via facili, dopo 3 km vedo @Stefan in lontanza che saggiamente rallenta, lo riprendo e ci affianchiamo a un passo sui 4'05", gli comunico che il mio passo gara sarà compreso fra 4'05" e 4'10", vedo che la cosa aggrada anche lui e iniziamo a macinare piacevoli km assieme.
Il percorso è tortuoso ma alle cascine un paio di drittoni aiutano a tenere il ritmo costante, la mia miglior caratteristica, la regolarità, si sposa perfettamente anche con il motore di @Stefan che pare un auto diesel a grossa cilindrata che a 130 km/h sonnecchia a poco più di 1500 giri.
Ogni tanto lo richiamo all'ordine perché mi scappa sotto i 4'00"/km, riesco a bloccarlo sempre appena accellera perché il mio cuore è un metronomo e a 4'00" va a 170 e lo avverto all'istante.
Nonostante il maltempo la prima parte di gara ha tratti di buon tifo, mi piace molto la musica lungo il percorso e il passaggio al ponte Vecchio è una scarica di adrenalina unica.
Passiamo alla mezza a 1h26'57"
Poco dopo il pezzo per me più duro della gara, il passaggio in centro sui lastroni bagnati mi ha reso i piedi duri come i lastroni stessi, ho confidato al mio socio che me li sentivo come se avessi scarpe con solette in legno iniziando a rimpiangere di aver rischiato delle A2 in maratona con un quel clima e in un percorso del genere.
Fortunatamente quando il fondo è tornato di normale asfalto la piccola crisi è passata e siamo stati molto bravi a tenere alto il ritmo nel successivo pezzo di Lungarno, il tempo ora era veramente da lupi ma non pensavamo che avrebbe peggiorato e di molto...
Arrivati nei pressi dei 30 km è stato il mio momento migliore, in preda a sindrome di onnipotenza ho iniziato a spingere e per una volta ero io a motivare @Stefan, non perché ne avesse bisogno, stavamo girando stabilmente fra 4'05" e 4'10" ma eravamo arrivati fino a li e non avrei più accettato di arrivare da solo, per cui mi assicuravo che fosse sempre sul pezzo, dopotutto non aveva praticamente fatto veri lunghi prima di oggi.
Poi il momento più bello della gara, ha cominciato a pioverci in testa a secchiate e il vento era in piena, usciti dallo stadio abbiamo cominciato a spingere come dannati, io ero stato morso da una tarantola e il mio socio, dotato di un motore non umano, mi ha seguito, impressionante come pur di superare muri di runner che si coprivano dal vento uscissimo di traiettoria allargandole, senza guardare cosa faceva lui mi lanciavo a superare a destra sapendo che lui dall'altra parte avrebbe fatto la stessa cosa, dal 31^ al 37^ km siamo stati mostruosi, 4:01 - 4:07 - 4:03 - 3:59 - 4:03 - 3:59.
Lui mi aveva confidato di aspettare il 37^ prima di dirsi certo di arrivare in fondo, e poi ho capito perché, i km 38 e 39 erano veramente un labirinto e abbiamo fatto 2 km più lenti 4:13 e 4:10, io mi sarei accontentato ma per lui era inaccettabile, si è messo davanti e ha iniziato a tirare come un trattore, mi sono sentito trascinato come se avessimo una corda legata: km 40 a 4:02, 41 a 4:08... si girava di continuo e mi sono accorto che persino frenava se mi perdeva... ma io stavo ormai già sognando, gli ho detto di andare da solo se voleva, io volevo godermi ogni singolo metro, ho ripensato ai km fatti, a mio figlio a casa, alle levatacce estive agli infortuni, ai sacrifici fatti e tutte le persone che hanno avuto una loro parte in questo incredibile successo.
Il traguardo era li, e gli ultimi 200 metri a 3'58" sono serviti a fermare il tempo prima che scattasse il 54...
2h53'48", mi lascio andare, urlo e mi commuovo, abbraccio @Stefan e lo ringrazio con i goccioloni come i cartoni animati giapponesi, gli chiedo cosa abbiamo combinato e vedo nei suoi occhi la stessa gioia, poi vengo accudito da ragazzi splendidi che avvolgono nella termica come se fossi il loro figlio appena nato, mi aprono i sacchetti e mi scartano il plumcake...
Saluto @Stefan e torno da solo in hotel, cammino fra la gente che pensa ai fatti suoi e mi godo quei metri prima di fare una meritatissima doccia e ripartire subito per correre ad abbracciare mio figlio prima possibile.
grazie di cuore a tutti i volontari che non hanno solo passato un bicchierino o una spugna, ma hanno incitato TUTTI, a quelli fermi al lato della strada con una bandierina che dava sicurezza come un faro in mezzo a una tempesta, a tutti coloro che hanno condiviso con me questo percorso, con un ruolo o con l'altro, con una parola o un gesto, grazie a mio figlio per darmi ogni giorno l'energia per rinascere e affrontare ogni giorno, e grazie a tutti voi, che siete ormai una famiglia, che come me fate sacrifici, avete impegni e famiglie ma nonostante ciò portate avanti la vostra passione, poco importa se il traguardo arriva dopo 2 ore e 53 minuti o dopo 5 ore, sulla strada siamo tutti uguali e tolte le scarpette siamo persone con i nostri problemi e i nostri traguardi da ottenere giorno dopo giorno.
e grazie a @Stefan, che per qualche motivo ha deciso di condividere con me una delle gioie più grandi, che ancora ora scrivendo queste righe mi fa scendere una lacrima.
G R A Z I E
Ultima modifica di CorriBabboneCorri il 27 nov 2017, 15:29, modificato 6 volte in totale.
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
Attenov
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
- Località: Pomezia
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
Chissa' se poi con quel tempaccio e' uscito lo stesso..
Complimenti doppi a tutti!
Memento audere semper
-
ciromi
- Guru
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
@cbc complimenti! Grande atleta ma soprattutto leggendo le tue riflessioni grande persona!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
SlowRunner
- Guru
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: 16 mag 2013, 20:28
- Località: Roma
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
Grazie! Contraccambio è stato un piacere anche per me. È vero di Firenze e della maratona sono innamorato.CorriBabboneCorri ha scritto:con @leoxgiusti padrone di casa esemplare ho avuto il piacere di conoscere il padrone di casa esterno, @slowrunner e il suo amore per Firenze lo ha reso co-coordinatore dell'evento, persona simpatica e a modo, come piacciono a me![]()
E ho letto il tuo racconto complimenti davvero per la gara! 3'58" l'ho fatto solo una volta in un km lanciato
Maratone:42
13:FI;14:RM,MI,VE,TO,FI;15:RM,Rotterdam,TS,FI;16:FE,RM,Madrid,Berlino,RA,FI;17:FE,RM,VE,FI;18:TV,RM,RA,LT;19:TR,RM,Chicago,FI;21:Amburgo,Londra,Parigi,Atene;22:Boston,Vienna,Copenhagen,New York,FI;23:Tokyo,Francoforte;24:RM,Helsinki,Amsterdam
13:FI;14:RM,MI,VE,TO,FI;15:RM,Rotterdam,TS,FI;16:FE,RM,Madrid,Berlino,RA,FI;17:FE,RM,VE,FI;18:TV,RM,RA,LT;19:TR,RM,Chicago,FI;21:Amburgo,Londra,Parigi,Atene;22:Boston,Vienna,Copenhagen,New York,FI;23:Tokyo,Francoforte;24:RM,Helsinki,Amsterdam
-
mb70
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
@last but not least
Scorrevo i post lentamente sperando di leggere proprio questo!!
Dopo 5 anni io avrei aggiunto un bel F..k yeah!!
[emoji41]
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Scorrevo i post lentamente sperando di leggere proprio questo!!
Dopo 5 anni io avrei aggiunto un bel F..k yeah!!
[emoji41]
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
Stefan
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: XXXIV Firenze Marathon - 26/11/2017
@cbc che dire, mi sono commosso leggendo le tue righe. Vai forte a correre, ma sei altrettanto bravo a trasferire le emozioni con le parole! Sono felice di aver corso insieme a te ed aver raggiunto un traguardo importante! Incredibile la grinta e la forza che avevi al 30esimo quando ancora io professavo calma! Bello quando ti incitavo sugli ultimi km dicendoti "dai che arriviamo a 54!" Non pensavo saremmo riusciti a fermare il crono a 53! Ma cosa più importante mi sono divertito e tanto, questa maratona rimarrà un bel ricordo 
- Marathon 52 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore

