Obbiettivo triathlon 3

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
PaperaUSA
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 20 apr 2012, 18:41
Località: Milano zona San Siro

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da PaperaUSA »

Per quanto riguarda i combinati, la logica é soprattutto come hanno scritto alcuni di provare le sensazioni (spesso non confortevoli) di passare da un gesto atletico a un altro in brevissimo tempo, sia dal punto di vista muscolare (io ad es. dopo la bici corro con una frequenza altissima, sembro Ridolini) sia dal punto di vista cardiaco.
Sono solidale con chi emotivamente vuol provare le distanze in allenamento prima che in gara per acquisire sicurezza: presente nella categoria!
Questo vale però fino alle distanze intermedie... pare sia sconsigliato di fare un Medio o una Maratona in allenamento ;-)
Allora piuttosto meglio fare due gare distinte (una di “prova” e una come vero obiettivo) con adeguato tempo di recupero (settimane) tra una e l’altra.
Infine ognuno dovrebbe conoscere un po’ se stesso (etá, storia sportiva, preparazione, allenamento, etc) in modo da evitare cose di poco buon senso.
Buona giornata!
Happy CUS ProPatria TRI
Miglio: 7'01" -2016
10k: 47' 25" -2014
HM: 1h 44' 27" -2013
Mar: 4:13:51 -2016
Duathlon Spr: 1:13:42 -2018
Duathlon Cl: 2:43:53 -2018
TRI Spr: 1:22:20 -2019
TRI Ol: 2:38:55 -2019
TRI Medio 5:49:13 -2018
Avatar utente
Maxxo64
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 9 nov 2017, 15:48
Località: Modena Est-SGP

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Maxxo64 »

PaperaUSA ha scritto:
JenaPlinsky ha scritto:
Purtroppo è così.......

http://www.triathlonbardolino.it/regola ... 312d3-d1f8
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Mancio82 »

So che sicuramente non mi troverete d'accordo, ma se si hanno dubbi di non riuscire a fare 1500m in 40', forse è meglio prima imparare le basi del nuoto, prima di lanciarsi in un olimpico in acque libere (tra l'altro il più partecipato in Italia, dove le botte in acqua sono assicurate)

Personalmente porterei un attimo di pazienza, e cercherei di investire qualche mese per imparare a nuotare, tanto vi posso assicurare che non sarà assolutamente tempo perso, ma piuttosto un bell'investimento nella vita di uno sportivo :beer:
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
bogianen
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 23 nov 2017, 12:47
Località: Torino

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da bogianen »

PaperaUSA ha scritto:evitare cose di poco buon senso.
Ho capito, ma così però finisce il divertimento!

Quanto ai 40' sui 1500 m, al momento il nuoto dei 3 sport è quello in cui mi sento più sicuro e nel mio caso non mi farebbero paura: oltre al suggerimento sempre valido di Mancio82, in mancanza di meglio non c'è niente come passare tanto tempo in acqua e fare tanti km. Non dico che così facendo si possa correggere per magia ogni difetto, ma intanto si sviluppa l'abitudine a coprire certe distanze, ci si conosce meglio e un po' ci si velocizza.
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Mancio82 »

Per esperienza personale da nuotatore mediocre, vale molto di più oltre che qualche lezione con l'instruttore personale, fare tanta tecnica e cercare di imparare a nuotare il più sciolto possibile; meglio nuotare spesso ma poco (40 minuti sono sufficienti) piuttosto che ammazzarsi di vasche o allenarsi con i master (dove il massacro è assicurato e poi sinceramente loro fanno un altro sport); accumulereste stanchezza che si ripercuoterebbe negativamente sugli altri due sport, e i miglioramenti sarebbero risibili.

A mio parere un amatore con un nuoto scarso/mediocre nel Triathlon deve dare precedenza alla tecnica e alla confidenza con l'acqua, concentrandosi sull'economicità del gesto, sulla navigazione in acque libere e con l'aumento dell'esperienza, con lo stare in gruppo; ci vuole però tempo :beer:
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
FrankieP78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 534
Iscritto il: 22 ott 2017, 7:24
Località: Olgiate Comasco

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da FrankieP78 »

@sciacca75 ti è arrivato il mio PM per Lerici....continua a risultare in posta in uscita
Mezza maratona: 1h29'42" - Vittuone 09.02.20
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
Avatar utente
sciacca75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1378
Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
Località: Genova

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da sciacca75 »

Yes! Arrivato e ti ho risposto su WA.
A domani.

Ho fatto un estratto dell'altimetri per le salite piu' dure:

da 1.7km a 3.7km 5%
da 7.2km a 9km 6%
da 9.6km a 12km 6%
da 12.5km a 13.5 km 6%
da 14.6 a 15.6km 8%
da 23.6 a 29 5%
da 30 a 31 8%

Sti cacchi....ci sono 2km all'8% che sono muri
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Mancio82 »

Lerici olimpico è gara dura, sulla stregua di Pietra Ligure
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
nick73
Guru
Messaggi: 2268
Iscritto il: 7 dic 2009, 17:51

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da nick73 »

Mancio82 ha scritto:So che sicuramente non mi troverete d'accordo, ma se si hanno dubbi di non riuscire a fare 1500m in 40', forse è meglio prima imparare le basi del nuoto, prima di lanciarsi in un olimpico in acque libere (tra l'altro il più partecipato in Italia, dove le botte in acqua sono assicurate)

Personalmente porterei un attimo di pazienza, e cercherei di investire qualche mese per imparare a nuotare, tanto vi posso assicurare che non sarà assolutamente tempo perso, ma piuttosto un bell'investimento nella vita di uno sportivo :beer:

io ti quoto sempre!!!! e mi trovi d'accordissimo, sara' per l 'esperienza e le diverse (molte) gare fatte, ma Bardolino se non sei messo benino/bene a nuoto è da rinunciare, ogni 5' 150 nuotatori per 10 batterie, ragazzi è una tonnara pazzesca, rischi di prendere paura e non fare piu un triathlon, invece se preso a giuste dosi è uno sport che ti ringiovanisce per l' eternita'.

Mi permetto inoltre di intervenire sui lunghi pre mezzo o ironman, personalmente vanno bene i 60/70+10/12 km, bisogna sempre vedere come si fanno se aerobici oppure bici con lavori specifici e corsa aerobica oppure il contrario, è la pianificazione che serve in una gara lunga, l' improvvisazione porta solo a farsi male o a vivere gli ultimi km come se fosse un calvario; il mio ultimo 70.3 chiuso ababstanza bene, 100 assoluto su 2500 in 4h34 lo ho preparato lavorando sulle singole discipline, ho fatto 2 duathlon, 2 sprint e 2 olimpici di preparazione, non ho fatto nessun combinato lungo, ma ho pianificato i vari allenamenti; nulla toglie fare lunghi 70+10/12 ma devono essere ben calibrati sia prima, durante e dopo con allenamenti specifici
Train Low, Race High
Avatar utente
Maxxo64
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 9 nov 2017, 15:48
Località: Modena Est-SGP

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Maxxo64 »

@Mancio82 @nick73 ecco delle vere fonti d'ispirazione, oltre che atleti fortiZZimi :hail:

Farò tesoro dei vostri ottimi consigli :beer:

Torna a “Triathlon”