Milano Marathon - 08/04/2018

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
1Max
Ultramaratoneta
Messaggi: 1715
Iscritto il: 17 gen 2015, 9:12
Località: Finale Emilia Budapest

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da 1Max »

fujiko ha scritto::sbonk: :sbonk: mi hai convinto :mrgreen:
Milano a Primavera
Venezia in autunno
Perchè no?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
avevo voglia di correre...…
28,04,2019 Virgin Money London Marathon 3:10:06
16,09,2018 BMW Berlin Marathon 3:14:52
05.11.2017 Marathon di New York 3:23:07
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da Marcos »

A Roma c’è piazza Venezia, a Milano porta venezia e a Venezia ? :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
numa_runner
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 23 ott 2011, 20:40
Località: Venzone (UD)

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da numa_runner »

Molte cose le ho trovate positive:
-lo sconto sull'iscrizione
-gli hotel convenzionati
-recapito del pettorale in hotel
-consegna e ritiro borsa prima e dopo la gara
-gestione delle gabbie
-ristori e spugnaggi durante e alla fine della gara

Sono però rimasto deluso da 3 aspetti:
1)Il Village
Nonostante avessi avuto la consegna del pettorale in hotel, sabato pomeriggio sono lo stesso andato al Village, con la speranza di trovare qualche scarpa in offerta...e invece NIENTE! D'accordo non avere gli stand delle singole marche (c'era solo Skechers) ma almeno qualche negozio della zona che vendesse scarpe e/o abbigliamento me lo aspettavo. Alla sola Mezza Maratona di Palmanova a novembre ce ne sono due!
2)Il percorso
Come gia detto da qualcuno, la strada non era la migliore, a causa di tanti tratti non asfaltati ma con porfido o lastre o binari del tram che possono essere molto pericolosi con amento rischio cadute (circa davanti al negozio dell'Emporio Armani ce n'è stata ad esempio una); inoltre correre vari tratti con a fianco le auto accese, non mi piace.
Ovviamente se la città è così, c'è poco da fare.
Per assurdo però non mi è dispiaciuto il comportamento del pubblico nelle zone in cui era presente.
3)I controlli di sicurezza al Gate 4 (se ne è già accennato)
Io ho fatto una coda di circa 35 minuti dalle 7.40 alle 8.15 e nel momento in cui passato la coda di gente dietro di me era almeno il triplo di quella che avevo fatto io; siamo sicuri che poi la gente sia entrata tutta? Non è che magari non sono nemmeno partiti? (E guarda caso il numero di arrivati, rispetto all'aumento del 17% degli iscritti, non è andato di pari passo).
D'accordo che il regolamento diceva che non si garantiva l'accesso alle griglie se si arrivava tardi, ma con 2 soli metal-detector la vedo dura smaltire oltre 1500 persone (quasi 7000 iscritti diviso 4...se equamente divisi) in 90 minuti
Che poi si sia intrufolata gente che aveva prenotato altri gate, bastava forse fare un filtro prima e mandarla via ma nessuno ci ha controllato il pettorale per capire se quello fosse il Gate effettivamente prenotato
2.58.04 Londra16
1.22.54 Praga19
42k
10 Trieste,NYC,Firenze
11 Roma,Parigi,Venezia
12 Treviso,BER
13 Vienna,Francoforte
14 BOS,BER
15 TOK,CHI
16 LON,Monaco
17 Rotterdam,Colonia
18 Milano,VLC
19 Amburgo,Tromso,VLC
21 VLC
22 Padova, VLC
23 Milano
Avatar utente
Andrej
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 168
Iscritto il: 30 lug 2016, 11:12
Località: Trieste

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da Andrej »

Ciao, domanda per tutti: voi dove avete trovato il biglietto giornaliero? Io ho frugato dappertutto tra le mille cose che ci hanno dato al Village ma non l'ho trovato... Forse li avevano finiti perché sono arrivato al Village verso la chiusura? :nonzo:
5K: 23'01", allenamento, 11/10/17
10K: 46'58", allenamento, 25/9/16
21.1K: 1h44'36", Maratonina di Udine, 18/9/16
30K: 2h44'12", Maratonella di Campalto, 1/10/17
42.2K: 4h15'46", Ljubljanski maraton, 29/10/17
Avatar utente
baldo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 27 ott 2011, 12:10
Località: Zavattarello e in giro ...

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da baldo »

Concluso la mia 21° maratona, di cui 4° a milano. Che dire: percorso bello, organizzazione ottima e tanti complimenti agli organizzatori e nulla da invidiare rispetto anche a tante altre maratone internazionali, e tutti molto gentili e sempre grazie ai volontari
Avatar utente
FrancescoM81
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 5 ott 2017, 8:51

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da FrancescoM81 »

Ah! Dopo serata rigenerante in palestra e thermarium...cena...lavatrice (ufff)...eccomi qui, ad entusiasmarmi con i vs aneddoti e racconti :)

Doverose risposte e ringraziamenti:

@marcoa, @1Max: grazie mille! E per la gara 10k...mah, vado a fare numero, di non tirarla era già in conto! (ma non ditelo al presidente della società :P)

@Nico82: lo stop totale era già programmato alle prime avvisaglie, ma non volevo comunque buttare nel cesso 2mesi di preparazione. Certo, se il ghiaccio, lo stretching e tutto il resto non fossero riusciti a tamponare i fastidi, allora avrei di certo rinunciato alla gara...ma per fortuna non è stato così!

@conca: ti ringrazio per il "sei giovane"..e magari...siamo quasi a quota 37, ragazzi! Comunque, eurforia a parte, ovviamente non voglio sottuvalutare 'sta bestia, la bandelletta mi ha insegnato davvero tanto!

@cidue: grazie mille! Segreti? Mah, non c'è molto da dire se non:
1. Costanza nell'allenamento: finchè ho potuto ho fatto tutte le uscite (in effetti alcune le ho pure perse, son stato in totale fermo 3settimane, tra cui le ultime 2 pre gara...).
2. Alimentazione: ho seguito alla lettera (si, vabbè non proprio alla lettera lettera...) le indicazioni ad hoc di un nutrizionista. Non ho perso 1 grammo, ma in effetti la corsa è migliorata parecchio!
3. Riposo! Dormire dolce dormire, nonostante la mia cronica insonnia, mi son imposto di dormire almeno 7h a notte.
4. Cross-allenamento: oltre ai quasi (o più?) 650km corsi, tante sedute di allenamento in palestra, fondamentale per il core e la parte superiore del corpo (di fatto per un meso ho fatto attività dalla domenica al venerdì, corsa/palestra/corsa/palestra/corsa/palestra con riposo di sabato).
5. Stretching pre e post allenamenti: fondamentale! Ho persino comprato un foam-roller!

@tafaz73: ma grazie di che? Figurarsi! Se non ci si aiuta tra noi...che poi, aneddoto, quella sacra bottiglietta me l'ha passata a sua volta un altro runner che al ristoro, no, pardon, era uno spugnaggio, mi ha tagliato la strada impedendomi di prenderla...li per li l'ho maledetto ed imprecato, io a quel punto mi sarei dovuto fermare per tornare indietro: manco morto! Però l'idea di non poter bere in quel momento critico...son stati metri davvero difficili. Fortuna ha voluto che lui mi abbia ripreso, si sia scusato (ed io vergognato!) e mi abbia dato la bottiglia...che poi stavo per gettare quando sei arrivato tu! E certo che, ripeto, quello è stato un km davvero duro, e se la memoria mi assiste, pure con vento contrario... E comunque...racconto davvero fantastico! :)

Volevo anche io dire la mia sul GPS, che nel mio caso ha finito per segnare 42.6km...ovviamente è improbabile che l'associazione vada ad ingannare, sarebbe troppo rischioso...e poi di mezzo c'è la IAAF, difficile credere ai ns gps che non ai loro certificati. A vedere il tracking in molte zone (ad esempio in via broletto, ma anche in porta volta) ho riportato un tracciato assai "fuori" dalla strada percorsa. Ci sta. Magari si potrebbe pensare, come a Firenze, di tracciare con il colorante alimentare la traiettoria della misurazione: certo seguirla resta difficile, ma almeno in certi passaggi si possono risparmiare metri e secondi preziosi (ad esempio il ponte poco prima della mezza...)

In merito al pavè/lastroni/sanpietrini/rotaie...madonna, in certi tratti erano davvero micidiali, soprattutto ai km 40-41, dove complici loro ma anche ovviamente la stanchezza, ho perso quasi 40s sulla mia tabella (sigh!)...per fortuna mi son ripreso un po' nella salita dei bastioni e nei seguenti discesa e rettilineo di arrivo, dove ho bruciato Claudia, la tizia il cui coach ci ha dato il tempo (per fortuna!) negli ultimi 7km (una nota: ma tutti ad applaudire 'sta Claudia, ci sta per carità...ma un "forza" pure noi poveri mortali no??? Abbiamo cuore, sentimenti e ...42195 m nella gambe pure noi! :mrgreen: ), e almeno altri 5/6 runner, in un crescendo rossiniano progressivo che non avrei sperato! (anche io come @tafaz73, quando ho visto il 58...non ci ho visto più! :mrgreen: )

Scherzi a parte, perchè l'organizzazione indica "...3,1 chilometri di pavé (quasi interamente concentrati nella prima parte di gara)." quando non è assolutamente vero?? [-X Per carità, per il resto ottima organizzazione, dal marathon village e dall'inizio alla fine della gara (ad esempio dopo l'arrivo, in 5 minuti era possibile riavere la sacca...)

Certo, se i milanesi iniziassero ad amare un po' di più questa manifestazione...allora sì che si potrebbe ambire ad entrare nelle top mondiali, con tutto ciò che ne verrebbe...ma, ahimè, la vedo difficile... ](*,)
Ultima modifica di FrancescoM81 il 9 apr 2018, 23:31, modificato 1 volta in totale.
PB 5K: 17'52'' @ RunDonato 2018
PB 10K: 36'57'' @ RunDonato2018
PB 21K: 1h23'03'' @ Stramilano 2018
PB 42K: 2h58'54'' @ Milano Marathon 2018
https://connect.garmin.com/modern/profile/thegreatjay
https://www.strava.com/athletes/24702650
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da susodueto »

Per me è quasi impossibile fare i conti su minuti/secondi quando corro. Mi si spegne il cervello ed il corpo è totalmente dedicato alla prestazione. Fanno eccezione le pink davanti e nel pubblico. A proposito, le staffette erano interessanti....

Torno sulla questione GPS. Io con un Fenix3 ed il mio socio con un Fenix5. Conoscendo la difficoltà nel passo istantaneo abbiamo messo l’autolap a 1 km perché di solito i Fenix sul passo lap si risistemano.
Nei primi 10km il socio ha passato il tempo a dirmi che stavamo andando troppo forte e che saremmo esplosi continuando così. Infatti i Garmin davano almeno 5’08” di media. Poi sorpresa, guardando i parziali di TDS stavamo andando a 5’30”.
Poi fino alla mezza vado a 5’24” per TDS ed il GPS mi da 5’15”.
Alla fine 1,3 km in più.

Ok la prossima volta uso il lap manuale, ma se poi perdo un cartello, come facciamo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
Avatar utente
mongolin
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 17 nov 2013, 18:22

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da mongolin »

scusate ma se uno avesse voglia di stamparsi il 'diploma' dal sito TDS, possibile che su detto diploma non compaia neanche il nome della maratona? manca anche la data.....ma a che serve? o forse sarà completo quando ci saranno i risultati ufficiali anzichè ufficiosi?
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da CarloR »

susodueto ha scritto:
Ok la prossima volta uso il lap manuale, ma se poi perdo un cartello, come facciamo?
Dai il lap al cartello successivo
Comunque in un percorso segnato ogni chilometro un cronometro con un minimo di gestione degli intertempi è più che sufficiente per tenere sotto controllo il ritmo
Avatar utente
andrea.basso
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 774
Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da andrea.basso »

numa_runner ha scritto: Sono però rimasto deluso da 3 aspetti:
1)Il Village

2)Il percorso

3)I controlli di sicurezza al Gate 4 (se ne è già accennato)
Ciao, e grazie per le segnalazioni. In gran parte le condivido. Sul tema villaggio fatichiamo storicamente ad attrarre i negozi, molti hanno ancora la percezione che "a Milano c'è solo la staffetta", cosa che non è vera, basta guardare i numeri. Sicuramente dobbiamo trovare la giusta chiave per avere almeno due negozi che vendano "a prezzi expo".

Sul percorso è innegabile che i primi chilometri siano impegnativi dal punto di vista del fondo stradale, per la pavimentazione e le rotaie. Purtroppo il centro di Milano è così, prendere o lasciare. Per me è un costante dilemma, più curve e più asfalto, meno curve e un po' di pavé, ecc. Una soluzione ce l'ho in testa, ma è "invasiva" sul trasporto pubblico e la viabilità, quindi la tengo da parte fino a quando non passiamo il muro dei 10.000 iscritti, allora posso "andare a trattare" con argomentazioni forti.

Il problema del P4 è noto. Sto cercando di capire se abbiamo sbagliato noi, gestendo male la distribuzione dei cartoncini, o se il sovraccarico è dovuto agli imbucati. In ogni caso è un elemento su cui lavorare per l'anno prossimo.

Grazie del feedback.

Torna a “Maratona”