TEST DEL MORIBONDO
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 8839
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: TEST DEL MORIBONDO
Ciao, premesso che peso ed età sono ottimi per iniziare, se inizi con 10km come scrivi sbagli subito anche se giocando a tennis non parti da zero assoluto.Occorre avere pazienza perchè sennò la corsa ti frega all'improvviso con gli infortuni (occhio alle ginocchia perchè corsa e tennis sollecitano molto quella parte) e quindi il mio consiglio è iniziare ad esempio seguendo i consigli di Massini. Leggiti questo e a parere mio inizia dalla tabella da 30 a 60'
https://www.runnersworld.it/files/artic ... n%20rw.pdf
Buon tutto
https://www.runnersworld.it/files/artic ... n%20rw.pdf
Buon tutto
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23 set 2020, 11:24
Re: TEST DEL MORIBONDO
si sono cosciente che non partivo proprio da 0, e ammetto che il test mi ha dato utili informazioni, per la verità non mi sento di aver strafatto dal punto di vista del fiato invece ho esagerato con le gambe, nel marasma delle schede non sapevo come destreggiarmi, ora mi avete dato direttive utili, anzi vorrei capire meglio perchè c'è la pausa di camminata durante la corsa invece che tutta corsa
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
- Località: Firenze
Re: TEST DEL MORIBONDO
@luigi, non credo che il tapiro sia il miglior mezzo per uccidere il moribondo: 1) sei sicuro sia tarato bene sulla distanza ? Meglio un percorso già misurato o meglio ancora uno sportwatch . 2) Io personalmente non riesco a mantenere sul tapiro certe andature per 10 Km, proprio in caso di maltempo lo uso giusto per qualche ripetuta, ma faccio sempre molta fatica e sudo il triplo che all'esterno.
Quoto inoltre quello che ha scritto @jeampol, inoltre la FC così non è molto indicativa se non conosci la tua FCmax, ma per adesso lascerei perdere tutti questi numeri, consigliandoti, ora che le temperature si sono abbassate, percorsi all'aperto e magari un po' di palestra per tonificare non solo i muscoli delle gambe ma anche il "core" e ultimo ma non ultimo, delle belle corse lente rigeneranti dopo una corsa faticosa come quella di ieri
Quoto inoltre quello che ha scritto @jeampol, inoltre la FC così non è molto indicativa se non conosci la tua FCmax, ma per adesso lascerei perdere tutti questi numeri, consigliandoti, ora che le temperature si sono abbassate, percorsi all'aperto e magari un po' di palestra per tonificare non solo i muscoli delle gambe ma anche il "core" e ultimo ma non ultimo, delle belle corse lente rigeneranti dopo una corsa faticosa come quella di ieri
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23 set 2020, 11:24
Re: TEST DEL MORIBONDO
si confermo che sul tapis si suda il triplo, non c'è vento... il tapis è un nordic track x3, non sarà l'ultimo ritrovato della tecnologia, (lo avevo già in casa) però per i miei scopi penso sia perfetto, per ora mi voglio concentrare sull'allenamento sul tapis in modo da abituare il fisico, in seguito passerò ai gadget quando mi serviranno
; per quanto riguarda la fcmax l'ho dedotta dal calcolatore in 185 e dalla formula 220-età35 quindi penso che fc a 150 ci siamo

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 26 giu 2015, 15:01
- Località: Villa d'Adda (BG)
Re: TEST DEL MORIBONDO
Passato oggi!!! Su un percorso di 11,7 ho tenuto una media di 5.43 al km! Grazie alle nueve scarpe..!
Cammina, corri, rotola, salta, quello che vuoi ma muoviti se puoi, muoversi fa bene alla salute!
(Io rotolo!)
(Io rotolo!)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 14 gen 2017, 11:47
- Località: Piacenza
Re: TEST DEL MORIBONDO
Congratulazioni! Ma quali scarpe? Al massimo sono utili e anzi necessarie per evitare infortuni e affaticamenti. Ma il merito è tutto tuo!
-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 5 nov 2019, 11:27
- Località: Palermo
Re: TEST DEL MORIBONDO
Io grazie alle nuove scarpe, ed a 300mt dal moribondo (ovvero quando arrivavo a 9,7km in 60') mi sono beccato una bella bandelletta ileotibiale infiammata! E ora sono fermo da 1 mese!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 12 ott 2011, 14:23
Re: TEST DEL MORIBONDO
Complimenti @Carla !
@no_more_couch allora le hai proprio cannate? che scarpe hai preso? comunque è più probabile che l'infiammazione alla bardelletta sia dovuta a un aumento dei carichi
@no_more_couch allora le hai proprio cannate? che scarpe hai preso? comunque è più probabile che l'infiammazione alla bardelletta sia dovuta a un aumento dei carichi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 26 giu 2015, 15:01
- Località: Villa d'Adda (BG)
Re: TEST DEL MORIBONDO
Oka Clifton 7
Chiedo scusa, era da tanto che non entravo qui...
Cammina, corri, rotola, salta, quello che vuoi ma muoviti se puoi, muoversi fa bene alla salute!
(Io rotolo!)
(Io rotolo!)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 26 giu 2015, 15:01
- Località: Villa d'Adda (BG)
Re: TEST DEL MORIBONDO
Grazie!barcollomanonmollo ha scritto: ↑7 gen 2021, 18:21 Complimenti @Carla !
@no_more_couch allora le hai proprio cannate? che scarpe hai preso? comunque è più probabile che l'infiammazione alla bardelletta sia dovuta a un aumento dei carichi
Cammina, corri, rotola, salta, quello che vuoi ma muoviti se puoi, muoversi fa bene alla salute!
(Io rotolo!)
(Io rotolo!)