[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 16 set 2014, 10:50
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Io ho preso il 620
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
L'ho preso alla Decathlon di Brindisi perciò si nei negozi fisici.hardhu ha scritto:L'offerta del Decathlon è online o nei negozi fisici? Perché online io trovo il Polar M400 HR a 169€.spartan ha scritto: Se ti posso dare un consiglio prendi il Polar M400 con fascia cardio alla decathlon lo stanno dando in offerta a 155 euro ed ha sia il gps che il cardio,poi a livello di software siamo su altri livelli in confronto al Tom Tom che è abbastanza giovane in questione di running ..
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: RE: Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
A parte il bug sulle ripetute del tomtom, che si spera risolvano prima o poi anche se va ribadito che le ripetute si fanno bene solo con cronometro e percorso misurato o in pista, in cosa consiste tutta questa superiorità dell'm400 di cui parli? Tra l'altro sul post dedicato all'm400 leggo diverse lamentele sulla robustezza della porta USB, sulla sincronizzazione bluetooth con android e sulla precisione del GPS...spartan ha scritto:Il Tom Tom Runner con il cardio integrato costa oltre le 200 euro nuovo ,quello da 99 euro puoi abbinarci tranquillamente una fascia cardio ma se ti fai due conti ti verrebbe a costare di più che comprarli insieme .ingwye ha scritto:Se prendo il tomtom runner senza fascia venduto a 99€ posso sempre abbinarci la fascia? Quanto mi costerebbe acquistarla successivamente?
Il modello cardio integrato è meno affidabile di quello con fascia? Tra i due insomma qual'è più affidabile?
Grazie
Se ti posso dare un consiglio prendi il Polar M400 con fascia cardio alla decathlon lo stanno dando in offerta a 155 euro ed ha sia il gps che il cardio,poi a livello di software siamo su altri livelli in confronto al Tom Tom che è abbastanza giovane in questione di running ..
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 25 apr 2015, 21:45
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Raga li ho davanti, forerunner 210 a 159€ o tomtom runner + fascia Polar h7 a 146€ ? Aiutatemi per favore, aspetto voi per l'acquisto
Grazie
Grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@Enjoyash Sulla robustezza della porta usb non ti saprei dire perché il mio ha una settimana perciò essendo nuovo magari i problemi si devono ancora manifestare ,per quanto riguarda invece il gps fino ad oggi non ho riscontrato problemi di misurazione ,inizio l'allenamento in un punto e lo chiudo sempre in quel punto avendo una misurazione totale perfetta perché giro a metà percorso,il segnale gps lo prende dopo circa 10-15 secondi dal momento che sono all'aperto ( direi all'istante come tempo ) ,il segnale dalla fascia cardio lo prende dopo circa 5 secondi senza dover bagnare i contatti come fanno molti ,ho fatto la doccia con l'orologio e non ho avuto problemi di infiltrazioni , il sensore collegato alla fascia cardio lo si toglie molto facilmente senza rovinare la stessa per lavarla .
Il software della Polar sia su dispositivo che da app e da web è perfetto in tutto,basta cambiare ad esempio da web un'impostazione è appena lo sincronizzi via Bluetooth con l'app si trasferisce il cambiamento ,la possibilità di personalizzare sia l'orologio sia i tipi di allenamenti è illimitata ,un'altra cosa sul Gps è che non ha mai perso il segnale.
La durata della batteria mi ha soddisfatto sono riuscito a fare un allenamento di 1 ora solo cardio e crono + un allenamento di 1:12' usanti gps cardio e crono + un allenamento di 1:31' gps cardio e crono più sincronizzazioni varie con il Bluetooth più 4 gg di stand by perciò sono pure soddisfatto anche di quest'ultima che ovviamente si ottimizzerà con i prossimi cicli di ricarica .
Del Tom Tom Runner ho letto tanto ed è anch'esso un ottimo prodotto ma per 30 euro in più prendo un marchio che è leader nel mondo dello sport e meglio nel mondo dei cardio .
Il software della Polar sia su dispositivo che da app e da web è perfetto in tutto,basta cambiare ad esempio da web un'impostazione è appena lo sincronizzi via Bluetooth con l'app si trasferisce il cambiamento ,la possibilità di personalizzare sia l'orologio sia i tipi di allenamenti è illimitata ,un'altra cosa sul Gps è che non ha mai perso il segnale.
La durata della batteria mi ha soddisfatto sono riuscito a fare un allenamento di 1 ora solo cardio e crono + un allenamento di 1:12' usanti gps cardio e crono + un allenamento di 1:31' gps cardio e crono più sincronizzazioni varie con il Bluetooth più 4 gg di stand by perciò sono pure soddisfatto anche di quest'ultima che ovviamente si ottimizzerà con i prossimi cicli di ricarica .
Del Tom Tom Runner ho letto tanto ed è anch'esso un ottimo prodotto ma per 30 euro in più prendo un marchio che è leader nel mondo dello sport e meglio nel mondo dei cardio .
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@ingwye avevo il 210 e ho il tomtom: tomtom tutta la vita...solo per quella cavolo di pinza USB il 210 non è granché...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 25 apr 2015, 21:45
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
OK Tom Tom allora! Grazie mille
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
io sto esitando a cambiare il mio tom tom con un polar m400 per due motivi: ho letto troppi giudizi negativi sull'affidabilitá del GPS e sono ormai troppo abituato alla vibrazione (e ho pessimi ricordi del beep del mio vecchio polar)
Per il resto il polar sembra avere tutto quello che mi serve, aspetto un paio di aggiornamenti che lo sistemino per bene dal lato gps e poi credo che anche io lo prenderò
Per il resto il polar sembra avere tutto quello che mi serve, aspetto un paio di aggiornamenti che lo sistemino per bene dal lato gps e poi credo che anche io lo prenderò
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Domani devo andare in bici e proverò il gps per diversi km e ti saprò dire paragonandolo con il gps del mio smartphone usando strava se è preciso o meno.CarloR ha scritto:aspetto un paio di aggiornamenti che lo sistemino per bene dal lato gps e poi credo che anche io lo prenderò

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
In bici quasi tutti i gps di ultima generazione sono precisi sulla distanza, i Polar tendono a sovrastimare da poco la velocita' istantanea ma in compenso la seguono fedelmente anche in termini di risposta alle variazioni (come nella corsa, del resto). Perdipiu' riprende subito e bene dopo aver perso il segnale in galleria.spartan ha scritto: Domani devo andare in bici e proverò il gps per diversi km e ti saprò dire paragonandolo con il gps del mio smartphone usando strava se è preciso o meno.
Insomma non e' la bici la prova determinante ma il M400 la passa piuttosto bene.