24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
claudio_c
Guru
Messaggi: 3897
Iscritto il: 20 dic 2008, 15:17
Località: cividale del friuli

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da claudio_c »

Ok, chi apre il post "passatore 2015"??!!??!!??
Claudio
______________________________________________________

Miei PB
3K=10'10"
10K=36'
21=1.23.33
30K=2.05.22
42K=2.57.12
Etna 43K da 0-3000=5.25
50K=4.10
69K=5.51
100K=9.35.55
Magraid: 8.29.49
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da gianmarcocordella »

Io lascerei l'on(e)re a giampiz
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23121
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da MarcelloS. »

Vai Giampiz! :mrgreen: :beer: :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
Avatar utente
Omar
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
Località: Robbiate (LC)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Omar »

Titolo: "Come si mangia un elefante?" "Un pezzetto alla volta" (Proverbio africano)

"Ma sei scemo?" così esclama mia mamma a gennaio quando le dico che mi sono iscritto il Passatore.
E' chiaro che con tali motivazioni dall'esterno non vai molto lontano, la motivazione - quella forte e vera che ti spinge a superare qualunque cosa - la devi trovare dentro di te.

Ho terminato un 2013 in cui, dopo l'esperienza negativa di Reggio Emilia, forse la corsa non mi dà più quelle sensazioni magiche, forse è finito un ciclo della mia vita ed è ora di pensare qualcosa di nuovo.
Mia moglie sostiene che io dopo 4 o 5 anni di una passione in cui mi butto anima e corpo poi mi stufo e l'abbandono completamente, chissà, forse è venuto questo momento è già successo altre volte.
Il Passatore sarà un bel banco di prova per capire quanto ho ancora voglia di correre.

Intanto però sono mesi in cui, soprattutto da marzo, ho iniziato ad allenarmi seriamente e a mettere su chilometri, qualche lungo ma più che altro uscite ravvicinate tipo: venerdì sera, sabato mattina, domenica mattina, non troppi chilometri ma frequenti.
Tanta corsa solitaria, tanti percorsi vari con saliscendi non troppo ripidi, al buio, solo con la frontale il kamel bag ed i miei pensieri, in un inverno non troppo
freddo ma sempre umido che anche ad aprile non vuole cedere il passo alla primavera.

Spesso corro in trance e mi dico "davvero non mi ricordo di essere passato nel tal posto".

Ma più che altro alleno la testa. Non ho trovato in questi mesi una sola argomentazione che mi dicesse : non puoi farcela.
Anzi, man mano che i gironi passavano mi sono sempre più convinto del contrario, che sarei arrivato a Faenza col sorriso sulle labbra, un passo dietro l'altro
costruendo questa impresa proprio come si mangia un elefante, un pezzetto alla volta.

Ma veniamo ai fatti recenti. Ho impostato una tabella con le tappe del Passatore, ma quando vedo il tracciato Garmin di unalieno capisco che sto sbagliando tutto e prendo lui come modello: se ti sembra di andare piano rallenta, poi quando manca poco puoi iniziare a tirare.

Rifaccio quindi la tabella con l'obiettivo di chiudere appena sotto le 13 ore e alla fine sarò quasi in linea.
Ho fatto la prova di tutti i materiali, ho provato le borse e i cambi, ho anche testato l'alimentazione da tenere in gara e le garze adesive per proteggere l'inguine dalle escoriazioni. Niente lasciato al caso anche se analizzando oggi qualcosa si può rivedere.

Il caldo è il mio nemico, soffro troppo e il meteo non promette niente di buono già da venerdì pomeriggio a Firenze c'è un'afa terribile, speriamo di non finire come alla 50km di Romagna con lo stomaco devastato.

Sabato: ritrovo con gli amici appena giunti, ritiro pettorale, faccio conoscenza con la ragazza americana che una settimana fa ha vinto la 9 colli giungendo seconda assoluta, andiamo a mangiare l'ultima pasta prima della partenza e il ristorante un po' fighetto ci propone dosi omeopatiche, integriamo con decine di fette del magnifico pane toscano insipido.

Mentre mi sto cambiando mi cade l'occhio su un atleta vicino: ha il pettorale numero 5: ma è Silvan !
Mi presento e scambiamo quattro chiacchere, lui dice che va piano, mah, chissà noi cosa dovremmo dire.....

Nella piazza intervistano un signore di 90 anni che ha fatto tutte le edizioni del Passatore tranne la prima, se arriva lui arrivo anche io....
Alle 2 ritrovo forum e faccio la conoscenza con un po' di voi, poi con gli amici giunti dal paesello ci schieriamo sulla linea.
Il garmin non vuole saperne di agganciare i satelliti, pazienza, prima o poi li prenderà.
Alle 3: via, partiamo quasi camminando, fa un caldo atroce e sudo copiosamente.

Arriviamo al primo ristoro dove è quasi impossibile prendere un bicchiere d'acqua e allora proseguo.
Inizia la salita, inizia il cammino, non importa di correre adesso, non saranno questi i minuti in cui gudagnerò posizioni e invece è pieno di gente che sgomita per sorpassare e correre.

Panorama stupendo, ne approfitto per fare alcune foto della città avendo cura di ecscludere dall'inquadratura lo stadio degli odiati rivali che si vede fin tropppo
bene.
A ogni ristoro acqua acqua e ancora acqua e se possibile dei sali senza esagerare, poi the e cocacola. Niente banane perchè non le tollero.
Qualche cucchiaiata di sale quando c'è.

Dopo la prima rampa a Fiesole si può corricchiare, vado via tranquillissimo, chiacchero con la mia amica, non ho nemmeno un po' di fiatone, manca tanto, i soliti burloni del "Stasera si tromba" che onestamente iniziano a stancare, macchine al seguito e costante, il gran caldo.

Parte il discesone verso Borgo San Lorenzo, anche se vorrei accelerare cerco sempre di stare sui 6'30" al chilometro, ai ristori ci si ferma e con calma si riparte,
non saranno certo quei minuti a farci arrivare tardi...

Passo il tappeto a Borgo con 2 minuti di ritardo sulla tabella, un paio di pit stop tecnici non previsti ma ci siamo, appena usciti dal paese la mia amica mi raggiunge ed è in pessime condizioni: verde come un kiwi ha una nausea tremenda che le han procurato i sali che lei non sopporta. Sto un po' con lei ma mi dice di andare, poi arriverà tre quarti d'ora prima di me.

Ho deciso che salirò alla Colla camminando e così faccio, con in mano il garmin collegato al cavo del carica batteria fino in cima, idea geniale.
Gli ultimi chilometri inizio ad avere freddino ma ormai ci siamo, si sentono le voci e tra macchine ferme in coda il passo va su sicuro e costante.
Incredibile, ho percorso 48 chilometri e non sono neanche tanto stanco, in cielo esce un tappeto di stelle, quel cielo stellato sopra di me che Emmanuel Kant teorizza nella critica della ragion pratica, ho solo qualche dubbio su cosa mangiare - vedo che le mele vanno benone e anche il pane e nutella, che notoriamente a me non piace ma me la faccio andare bene. Ogni tanto una bustina di miele, ne ho comprato uno scatolone da 150 per l'evento e ne ho con me una ventina, l'idea me l'ha data Ivan Cudin quando ha dichiarato che ne ha mangiato un chilo e mezzo per fare la spartathlon..

Alla Colla recupero la mia borsa in un minuto, mi cambio con calma, una bella spalmata preventiva di pasta fissan sul didietro, chiacchero un po' con Andrea Galimberti (che ha fatto il Passatore una ventina di volte e un centinaio di cento km, un mito delle ultra in Brianza, anche perchè abbastanza giovane) che mi dà qualche consiglio poi brodo bollente e the (che insieme sono una combinazione schifosa, ve lo assicuro) e riparto nella discesa sempre con molta prudenza per non appesantire le gambe.

Mi innervosisce il fatto che non ci sia campo, vorrei avvisare mia moglie e gli amici che mi seguono ma non ci riesco e non ci riuscirò fino a Marradi, pazienza.

Vado giù in trance, con l'occhio fisso sulla luce della frontale, sulla strada un rospo enorme spiattellato da qualche auto mi fa sobbalzare, ma il resto è ok, certo
che sta discesa è noiosa, ma intanto penso: ho finito una maratona, sto finendo la tapasciata intermedia e poi c'è solo una maratona da portare a casa ed è fatta, davvero sono stupito da come reagisce bene la mia mente, da come non si fa fregare dalla distanza e dalle paure e vincoli che ci creiamo da soli, ho superato 7 ore di gara, la metà dovrebbe essere alle spalle.

Marradi. Dicono che il Passatore inizi qui e finisca a Brisighella, ma io non ci voglio stare a questa cazzata, è iniziato a Firenze e finirà a Faenza. Mi siedo un
minuto per bere e mangiare e riparto. Manca solo un lungo alla fine, quindi non c'è motivo per arrivare in fondo, mi danno solo un po' fastidio le piante dei piedi ma credo sia normale dopo tutti questi chilometri che peraltro non avevo mai corso prima.....

Fino a San Cassiano alterno camminata e corsa, i falsipiani sono tanti doprattutto dopo il 70° ma lo sapevo e avevo messo in conto anche questi.

Dopo il ristoro di San Cassiano qualcosa in me cambia, è la consapevolezza di avercela fatta.
Anche se mancano ancora 24 chilometri inizio a tirare e infatti nella frazione da San Cassiano fino a Brisighella sarò 247°, a un certo punto il Garmin indica 5 e 15 al km, sto bene e supero, supero tanti runners - circa 160 in 12 km dicono le classifiche - , la loro stanchezza diventa per me benzina che mi fa girare le gambe in un modo fantastico, non sento stanchezza, non sento dolore, non sento fatica, sento solo pura energia che esce da ogni parte del mio corpo e mi spinge verso Faenza !

Riprendo a camminare alla salitina all'ingresso in Brisighella, mangio e bevo e riparto, mancano 12 chilometri, il mio giro standard di allenamento, la strada è un po' pallosa, non c'è in giro nessuno ma è fatta, ormai arrivo in fondo, ogni tanto mi concedo cento metri di cammino e poi via, penso di avere più sonno che il resto - io non sono uno che ama far tardi. All'ultimo ristoro una ragazza mi dice: via, vi mancano solo due lunghi, nel senso di due rettilinei, il primo è noioso ma quando arrivo alla rotonda del passatore inizio a ridere e mi dico "avevi qualche dubbio di non farcela ?", poi riparto e nel vialone finale capisco che sotto le 12 ore è quasi impossibile a meno di andare a 4 e 30, ma non riesco a girare così forte, non ora, però mi prendo la grande soddisfazione di una volata di 300 metri con un tipo che da dietro mi punta a cerca di superarmi ma deve desistere, arrivo incredibilmente felice in 13h e 5', ritiro medaglia e vino e resto lì seduto una decina di minuti a godere, incredibilmente non sono stanco, non ho mal di gambe e di schiena, lo stomaco sta bene e avrei potuto continuare a correre.

Non male, soprattutto per lo stato in cui sono arrivato, era la prima 100km, facciamo sempre in tempo a migliorarci, vedo gente che arriva e deve farsi sorreggere che non si regge in piedi, in preda ai crampi, mi dicono che in tanti si sono ritirati per il caldo, io invece sto alla grande e trabocco di gioia.

Mando un messaggio alla famiglia che mi sommerge di complimenti, mi faccio una foto e la metto su facebook, cinque minuti dopo inizio a ricevere complimenti, anche questa è andata....
Ultima modifica di Omar il 26 mag 2014, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da mb70 »

Bravo bravo bravo e grazie per aver condiviso tutto il tuo percorso!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Fiurellen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 19 ott 2013, 15:07
Località: New York - NY

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Fiurellen »

ludovico_van ha scritto:
Fiurellen ha scritto:Complimentissimi a tutti quanti!!!! Leggere i vostri racconti e' davvero emozionante! :hail: :hail:

Domanda semi-polemica...ma a voi sembra normale che sulla Gazzetta non ci sia mezza traccia di un articolo sul Passatore e su Calcaterra? ](*,) ](*,)
Vado un pò ot.
No, funziona in una maniera diversa: chi lavora alla gazzetta non fa altro che dare ai lettori qullo che vogliono leggere. Se la gazza fa così schifo è colpa degli italiani, un popolo che ha una pessima cultura sportiva. Agli italiani non gliene frega assolutamente nulla di Calcaterra, gli interessa l'ultimo tatuaggio che si è fatto fare Cristiano Ronaldo.
:thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft: quoto in pieno!
---
2025
Mar: NYC Half Marathon
Mag: Breakneck trail marathon
Mag: Brooklyn Half Marathon
Nov: NYC Marathon
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: R: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da StePo8 »

Bel racconto Omar e comlimenti x la gara :beer:
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Barbara »

Grande Omar, bellissimo il tuo racconto! =D> =D> =D>
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da espresso832 »

Gran bel racconto Omar!!! Congratz!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da pier »

Grandi ragazzi, davvero, tutti quanti!

Torna a “Ultramaratona”