Stryd Run Power Meter
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26
Re: Stryd Run Power Meter
Grazie Paso, si i miei allenamenti per lo piu li pianifico sul passo, e poi a fine allenamento, mi trovo a guardare Potenza, oscillazione, lunghezza...e le metriche che fornisce il running dynamics,
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Stryd Run Power Meter
Tieni poi conto che Stryd rispetto a Garmin fornisce metriche diverse, la stessa potenza ha valori assoluti differenti, quindi i dati non sarebbero paragonabili a quelli del pod Garmin.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 7 ott 2020, 21:19
- Località: Sarzana SP
Re: Stryd Run Power Meter
@dani83
Lo Stryd è tutta altra cosa riguardo il Dinamic. Devi essere sicuro che ne farai un uso continuo e non uso solo per sfizio . Sul sito per il BF hai 17€ di sconto compreso di spedizione gratuita.

Lo Stryd è tutta altra cosa riguardo il Dinamic. Devi essere sicuro che ne farai un uso continuo e non uso solo per sfizio . Sul sito per il BF hai 17€ di sconto compreso di spedizione gratuita.


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Stryd Run Power Meter
Come già detto puoi prenderlo per avere una distanza più precisa o perché ti piacciono i numeri e più dati hai più sei felice
... ma direi che al momento Stryd è "fondamentale" se vuoi basare i tuoi allenamenti sulla potenza.
Tu hai un Garmin e al momento non puoi eseguire un allenamento strutturato basato sulla potenza perchè Garmin non supporta la potenza in modo nativo e non consente di creare un allenamento basato su di essa.
Questo significa che non puoi programmare il tuo orologio per eseguire, ad esempio, 10 minuti tra il 65% e l'80% dell'FTP poi 20 minuti tra l'80% e il 90% e infine 10 minuti tra il 60% e il 70%.
Stryd ti permette di creare allenamenti strutturati su siti come FinalSurge e TrainingPeaks (gratuitamente), sincronizzarli in modo automatico sul loro sito e, tramite la loro app per Garmin, sull'orologio.
Avviando l'app Stryd Workout ti ritrovi direttamente sull'orologio i prossimi 3-5 allenamenti da eseguire e durante l'esecuzione oltre all'indicazione sullo schermo puoi attivare vibrazione e segnale acustico che ti avvertono se vai fuori zona.
I segnali acustici sono ben fatti, tra l'altro, perchè essendo diversi e riconoscibili riesci a capire se devi spingere più o meno senza guardare lo schermo.
Questo, al momento, non è possibile con la potenza Garmin. Si vocifera in rete che il supporto completo alla potenza da parte di Garmin sia in arrivo, ma non si sa ancora quando, né se sarà disponibile su tutti gli orologi.
Poi sul loro sito c'è il Race Calculator che in base alla tua CriticalPower ti dice a quale potenza devi correre una gara e la durata prevista.
Loro insistono poi molto sul fatto che allenandoti basandoti sulla potenza si limitino gli infortuni.
Poi si può parlare del fatto che forse un sensore diretto della forza del vento sia più preciso di un calcolo basato sul meteo come fa Garmin (sicuramente su internet si trovano test a riguardo)...
ma direi che il sensore sia davvero utile se intendi davvero usarlo per allenarti.
Se ti interessa solo il valore finale a fine sessione penso vada benissimo quello di Garmin.
Oh... poi puoi anche usarlo solo come un preciso foot pod... un po' costoso, forse, ma se hai 200 euro che ti "avanzano" non vedo quale sia il problema.

Tu hai un Garmin e al momento non puoi eseguire un allenamento strutturato basato sulla potenza perchè Garmin non supporta la potenza in modo nativo e non consente di creare un allenamento basato su di essa.
Questo significa che non puoi programmare il tuo orologio per eseguire, ad esempio, 10 minuti tra il 65% e l'80% dell'FTP poi 20 minuti tra l'80% e il 90% e infine 10 minuti tra il 60% e il 70%.
Stryd ti permette di creare allenamenti strutturati su siti come FinalSurge e TrainingPeaks (gratuitamente), sincronizzarli in modo automatico sul loro sito e, tramite la loro app per Garmin, sull'orologio.
Avviando l'app Stryd Workout ti ritrovi direttamente sull'orologio i prossimi 3-5 allenamenti da eseguire e durante l'esecuzione oltre all'indicazione sullo schermo puoi attivare vibrazione e segnale acustico che ti avvertono se vai fuori zona.
I segnali acustici sono ben fatti, tra l'altro, perchè essendo diversi e riconoscibili riesci a capire se devi spingere più o meno senza guardare lo schermo.
Questo, al momento, non è possibile con la potenza Garmin. Si vocifera in rete che il supporto completo alla potenza da parte di Garmin sia in arrivo, ma non si sa ancora quando, né se sarà disponibile su tutti gli orologi.
Poi sul loro sito c'è il Race Calculator che in base alla tua CriticalPower ti dice a quale potenza devi correre una gara e la durata prevista.
Loro insistono poi molto sul fatto che allenandoti basandoti sulla potenza si limitino gli infortuni.
Poi si può parlare del fatto che forse un sensore diretto della forza del vento sia più preciso di un calcolo basato sul meteo come fa Garmin (sicuramente su internet si trovano test a riguardo)...
ma direi che il sensore sia davvero utile se intendi davvero usarlo per allenarti.
Se ti interessa solo il valore finale a fine sessione penso vada benissimo quello di Garmin.
Oh... poi puoi anche usarlo solo come un preciso foot pod... un po' costoso, forse, ma se hai 200 euro che ti "avanzano" non vedo quale sia il problema.

10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 7 ott 2020, 21:19
- Località: Sarzana SP
Re: Stryd Run Power Meter
@ dioveht
Garmin non sincronizza appieno i dati con tutti modelli o solo con quelli di fascia medio-bassa ???
Parlano bene della accoppiata Coros-Stryd .
Hai qualche feedback sul Coros????
Garmin non sincronizza appieno i dati con tutti modelli o solo con quelli di fascia medio-bassa ???
Parlano bene della accoppiata Coros-Stryd .
Hai qualche feedback sul Coros????
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Stryd Run Power Meter
Con tutti i Garmin recenti hai tutti i dati provenienti da Stryd.
Coros dovrebbe essere il topo con Stryd, il supporto è integrato nativamente senza dover aggiungere app o configurazioni strane
Coros dovrebbe essere il topo con Stryd, il supporto è integrato nativamente senza dover aggiungere app o configurazioni strane

-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: Stryd Run Power Meter
io ho il vecchio footpod senza wind detection e sto pensando se upgradare alla versione attuale... ne varrà la pena?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Stryd Run Power Meter
Tutti i dati Stryd vengono scritti correttamente nel file dell'attività. Io parlavo degli allenamenti.
Non si possono creare allenamenti basati sulla potenza.
Per quanto riguarda gli orologi Coros ho letto che supportano perfettamente Stryd ma non consentono la sincronizzazione degli allenamenti.
Al momento, da quello che ho capito, se ci si vuole allenare usando allenamenti preimpostati basati sulla potenza, la soluzione migliore è Stryd + Garmin + Stryd Workout App oppure Stryd + Apple Watch.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Stryd Run Power Meter
A questa domanda Stryd stessa risponde: se vivi in una zona molto ventosa potrebbe avere senso, altrimenti probabilmente non vale la pena.fitzcarraldo ha scritto: ↑25 nov 2020, 20:20 io ho il vecchio footpod senza wind detection e sto pensando se upgradare alla versione attuale... ne varrà la pena?
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26
Re: Stryd Run Power Meter
ragazzi grazie mille per i consigli, Dioveht sei stato esaustivo, grazie:)
ancora alcune domande, il Prezzo oscilla parecchio? prenderlo con 17 euro di sconto è un buon Prezzo? si trova ancora secondo voi la versione Stryd senza wind detection?
grazie ancora ragazzi
ancora alcune domande, il Prezzo oscilla parecchio? prenderlo con 17 euro di sconto è un buon Prezzo? si trova ancora secondo voi la versione Stryd senza wind detection?
grazie ancora ragazzi