Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Per quanto riguarda, Titti, il guadagno post-maratona in mezza, tanti sostengono che i 3' che ho guadagnato in primavera, dipendano da quello
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da titti74 »

Si si, il differenziale è quello. Ma a questo punto i 18 a 5.42 li ha fatti 7 giorni fa, quindi , potrebbe quasi essere che abbia fatto " due gare" in una settimana. Magari era proprio affaticata dall'ultimo lungo...
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Marcos ha scritto:
SteVa72 ha scritto: 10" su chi va a 5.40 non sono 10" per chi va a 4.00
Questa evidente verità qui non entrarà mai nella testa di nessuno...ma solo perchè i 5.40 sono troppo lontani nei ricordi
Quale sarebbe la verità ? (non è provocatorio, solo che non davvero non capisco cosa intendi)
che i confronti andrebbero fatti percentualmente sui tempi e non in termini assoluti

dire che la differenza fra medio e CL o CV è tot secondi ha poco senso.

Faccio l'esempio su di me nell'era pre disastro. Miglior passo sui 10K di sempre 5' quindi 300 secondi al km.
Ragionamento standard (che ho capito solo dopo essere sbagliato) il differenziale con la mezza se non sei ottimizzato deve essere 15" 20" al massimo . Da ottimizzato meno di 10". per comodità di calcolo mi fermo qui 15". Io avrei dovuto correre la mezza più lenta di 15 su 300)

Mettiamo che io avessi corso i 10K a 4' quindi 240 secondi al km.
Ragionamento standard...che in quanto tale è lo stesso...mi dice che dovrei correre la mezza 15" più lenta dei 10K e quindi più di lenta di 15 su 240

Ha senso parlare di differenziale di 15" su qualsiasi passo? Come se fosse tutto uguale?
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
dinodino83
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 11 mag 2012, 9:55
Località: Osnago (LC)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da dinodino83 »

Vi aggiorno sulla mia preparazione alla Alpin Cup: dolore persistente sotto la pianta del piede, dietro il ginocchio e (poco) sul tda destro. Ho provato a fare un lungo martedì, un corto venerdì e ieri la DJ10 per accompagnare un amico sotto i 60' (non ce l'ha fatta :thumbdown: ). Ora mi sono deciso a stare fermo fino a giovedì, con ghiaccio sotto la pianta del piede per 2 volte al dì e vediamo che succede.
Visto che da una prova di appoggio dinamico che ho fatto al Maxisport risulta che ho una leggera dismetria, vorrei farmi vedere da uno specialista (prima d'ora in caso di dolori ho sempre solo stoppato gli allenamenti e basta). Qualcuno di voi mi può consigliare (via PM) un fisioterapista in gamba in zona Milano Nord/Est, Monza, Brianza?
Grazie mille e scusate il disturbo, continuate a scannarvi pure sul medio! :mrgreen: :mrgreen:
10km - 42:05 - PolimiRun 21/05/2017
21,1km - 1:35:13 - Mezza del Castello (Vittuone) 19/02/2017
42,2km - 3:43:36 - Milano Marathon 02/04/2017
Immagine
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

@steva: occhio che se ti sente gmc torna a bomba con le percentuali... (che tra l'altro secondo me non è nemmeno un ragionamento sbagliato, ma a parlare in termini di secondi assoluti si fa prima)
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

@mad secondo me se tieni in considerazione queste differenze riesci a aiutare meglio tua moglie.

sono andato a vedere quel famoso 18 km di LL. Che fosse lungo ok...ma chi lo ha definito lento? Lento per chi corre i 10K a 5' (credo eh) non può essere correre la fase centrale (dal 5 al 10 km) a .35 .38 .29 .34 .33 .35

questo è un lento? Corso a circa il 10% più lento della VR? Questo era ben altro rispetto a un lento. Era un lungo a ritmo intorno alla RME e infatti se prendi poi i successivi km il "crollo" è evidente .41 .47 .45 .42 .50 .43 .55. 45

Vedendo questi due segmenti a me pareva evidente che stesse correndo ai limiti del passo per questa distanza e non certo un LL (che io capisco essere lungo lento).

Considera che un lento con lo stesso calcolo per chi corre i 10K a 4 vorrebbe dire 4.24 Sarà mica un lento a 4.24


ribaltando il discorso (sempre che poi qualcuno se lo legga davvero facendo attenzione alla cosa) se uno corre a 4' i 10km e i lenti a 4.48 (uso il 48 per comodità di calcolo) per uno che corre a 5' il passo dei lenti sarebbe esattamente 6' al km
Stesso differenza percentuale anche se in termini assoluti ci sono 12 secondi di differenza
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

alor ha scritto:@steva: occhio che se ti sente gmc torna a bomba con le percentuali... (che tra l'altro secondo me non è nemmeno un ragionamento sbagliato, ma a parlare in termini di secondi assoluti si fa prima)
si fa prima se tutti corrono uguale ;-)

Se no è fuorviante...e porta a distorsioni come il mio famoso "se corri a 5' i 10km devi correre la mezza al massimo a 5.20" vedendo che ci corre a 4' prova a correrla a 4.20 (e spesso non ci riesce manco lui)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

SteVa72 ha scritto:
che i confronti andrebbero fatti percentualmente sui tempi e non in termini assoluti

Beh sì 10" in meno per chi fa i 5'40'' sono molto più facili... Per questo se gli allenamenti vanno in un certo modo e poi in gara non si fa quanto era "sulla carta" c'è stato probabilmente un problema in gara (di base, di testa)
Ultima modifica di Bark_Psychosis il 12 ott 2015, 13:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

Va anche tenuto conto che mediamente chi corre a 5' ha più spaazi di miglioramento di chi corre a 4'.
Quindi chi corre a 5' faccia sta mezza a 5:20 (ma anche 5:15) e non rompa le balle. :frusta :frusta
:mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da gianmarcocordella »

titti74 ha scritto:credo che steva intenda dire che fino al 19 era abbastanza allineata, e che il 20 e 21 sono i km dove ha "perso" quei famosi 30 secondi. (almeno queto è quello che dice strava). La capisco benissimo mad, succede lo stesso anche a me. Il fatto che abbia fatto lo scatto finale sotto i 5 è ancor di più testimonianza del fatto che non sono le energie effettive che mancano in quel momento, ma la "testa", anche io corro sempre gli ultimo 300/400 metri come se non ci fosse un domani e puntualmente mi viene detto " allora vuol dire che ne avevi". E' psicologico ( almeno, per me lo è, magari per Francesca è tutto diverso)
Titti ma come fai a dare più in allenamento che in gara?
Quando vedi le pink che ti corrono davanti non ti viene voglia di sfrecciargli davanti?
Io ultimamente che sto facendo le 10km come medio e mai tirate al massimo mi rendo conto che ogni volta e sempre difficile arrivare a dare il 100%
Però mi rendo conto che quel 100% raggiungibile ogni 2 3 gare in allenamneto e fisiologicamente impossibile raggiungerlo
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)

Torna a “Storie di Corsa”