Sì, ne ho viste parecchie, ma nelle scorse settimane ne ho viste tante anche dalle mie parti dove invece erano scomparse da tempo.....panatone.g ha scritto:Che bello leggere i vostri racconti, mi fate venir voglia di rifarla. Ma le lucciole, nei prati, c'erano?
24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Omar
- Maratoneta
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
- Località: Robbiate (LC)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
-
guidomancusi
- Novellino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 26 mar 2014, 15:52
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
ciao silvio, ci siamo visti lungo il percorso.io dopo aver fatto 7 giorni prima 130km nella nove colli ho provato a rifare un passatore solo per non cadere nell'ottica mentale negativa del ritiro. percio' ho affrotato il passatore solo per fare una gara di gestione e non di ritmo. l'impressione che ho avuto quando si siamo avvicinati era che tu stessi forzando troppo cercando di mantere un passo sul ritmo, mentre il mio tira/ molla era dato dal fatto che ogni 7-8 minuti camminavo per 2-3 minuti in modo ma recuperare lo sforzo e mantenere un po' di freschezza muscolare. questo mi ha permesso anche a distanza di 7 giorni e senza recupero di fare 2 ultra da almeno 100km di cui il passatore in 11h09' scollinando alla colla in 5h18' e al 50°km in 5h31' percio' nella seconda meta' ho perso solo qualche minuto. e' vero che se fossi stato riposato avrei fatto un tempo migliore( l'ultimo passatore in 9h53') ma se ti posso dare un consiglio per rimetterti in riga mentalmente prova a fare una gara lunga solo per finirla bene facendola sulla gestione delle energie e non sul ritmo. questo permette al corpo di recuperare pienamente lo sforzo senza essere troppo stressato. non pensare al tempo e non crearti troppe aspettative e vedrai che da solo ritornerai a essere un finischer con dei buoni tempi.io ho adottato la tecnica di alternanza passo/corsa e ti posso dire che funziona.silvio68 ha scritto:purtroppo questa volta è andata male!!!!mi sono fermato alla colla dove ero arrivato in 05:28...ma praticamente l'ho casmminata quasuùi tutta....fino a BORGO SAN LORENZA tutto bene...mi sentivo ok...poi come al solito ha cominciato a chiudersi lo stomaco ....e in salita avevo anche dei giramenti di testa.
forse non ho più la capacità di soffrire...troppi ritiri nelle ultime ULTRA disputate...mi sa che più delle gambe devo allenare la testa!!
complimenti a tutti quelli che l'hanno finita![]()
ciao
a presto guido
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Bel racconto Omar 
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Complimenti a tutti !

21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
silvio68
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 11 feb 2012, 21:11
- Località: camparada(Mb)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
ciao GUIDO....prima cosa sei matto!!! ma è una malattia abbastanza diffusa da corridori di ULTRA
.
non mi sembrava di stare forzando,è vero però che a diffrenza dell'altra volta 2012 in cui terminai il PASSATORE stavolta mi ero creato delle aspettative ,cioè scendere sotto le undici ore....ma penso sia umano porsi degli obbiettivi.
per il rsto grazie dei consigli appena avrò finito di FUSTIGARMI CON IL CILICIO ,faccio una riunione con la mia testa e provo a rimettere insieme i pezzi.
la cosa che più mi preoccupa è che appena vado in difficoltà tendo a mollare,mentre fino a 2\3 anni fa arrivavo sempre in fondo.
vedremo ciao e speriamo di rivederci in giro.....complimenti TA SE MATT!!!

non mi sembrava di stare forzando,è vero però che a diffrenza dell'altra volta 2012 in cui terminai il PASSATORE stavolta mi ero creato delle aspettative ,cioè scendere sotto le undici ore....ma penso sia umano porsi degli obbiettivi.
per il rsto grazie dei consigli appena avrò finito di FUSTIGARMI CON IL CILICIO ,faccio una riunione con la mia testa e provo a rimettere insieme i pezzi.
la cosa che più mi preoccupa è che appena vado in difficoltà tendo a mollare,mentre fino a 2\3 anni fa arrivavo sempre in fondo.
vedremo ciao e speriamo di rivederci in giro.....complimenti TA SE MATT!!!
-
silvio68
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 11 feb 2012, 21:11
- Località: camparada(Mb)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
SCUSATE DEVO ESSERE ANCORA IN STATO CONFUSIONALE!!! 
-
tolly
- Top Runner
- Messaggi: 6507
- Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
- Località: Roma
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
i vostri racconti sono da brividi. ed immagino che le emozioni di questo "viaggio" siano solo in parte descrivibili. io vi ammiro, tanto e i miei complimenti sono di cuore. bravissimi, anche solo per aver avuto il coraggio di fare l'iscrizione 
-
dilar2001
- Guru
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
- Località: Roma Centro
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
tenete a bada gli entusiasmi di Tolly che ho un brutto presentimento per la prossima edizione

Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
-
lorenzo65
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 23 mag 2013, 18:27
- Località: Capoterra (CA)
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Stasera finisco di scrivere il resoconto per il mio blog. Intanto, per non arrivare ultimo, eccovi la prima bozza.
La 48 chilometri del passatore. Never stop smiling.
Anno dopo anno questa gara diventa sempre più corta. Sono ormai lontani i tempi del chilometraggio a 3 cifre. Bella comunque, anche se un po' corta. Dopo l'arrivo, infatti, quasi tutti continuavano a correre. Possibile che non avessero visto il comodo pullman, parcheggiato li' all'arrivo della Colla?
Sveglia puntata alle 7h10 ma, per la grande ansia, alle 7h05 ero già sveglio.
All'aereoporto incontro Stefano, che e' venuto per salutarmi e mi da un biglietto con il logo “never stop smiling” creato da lui e Silvia. Gli prometto che mi ritirerò sorridendo.
Poi incontro Massimo e la sua tribù di 9 – NOVE – accompagnatori. Aria di festa. Massimo cerca di trasmettermi un po' del suo entusiasmo ma invano. Conoscevo già il finale. Il mio. Ma non avrei mai immaginato il suo.
Francesco, 9h43, a Firenze già dalla sera prima mi manda una serie di SMS per informarmi in tempo reale sul meteo e sulla “mise” più adatta: “Maniche corte!”. Mi ritirerò in maniche corte. Sui monti della Corsica c'è ancora neve; poi vedo il “dito” della Corsica che mi indica la direzione o mi fa un gestaccio; non capisco bene.
La prima salita e' facile. Quasi tutti corrono; c'e' solo uno che cammina continuando a parlare. “Correte correte” dice, “in discesa camminerete e vi superero' correndo” e' Victor il maltese mistico, 9h44, lo conoscero' dopo, in treno. Io so gia che per me non ci sara' discesa e lo saluto “ciao ciao”.
Tutto il pubblico e' per un cagnolino che si porta dietro un signore in canottiera.
Lungo la seconda salita, per un breve tratto, dal 32simo chilometro fino al 40esimo e poco oltre mi illudo di potercela fare ad arrivare in fondo. Alla maratona passo in 4 ore, non c'è male, Ma la salita è ancora lunga. Sale la strada, sale l'affanno. Il cuore pompa senza efficacia. Sensazione di malessere generale seguita da rapido svuotamento muscolare. Devo rallentare. Provo a ripartire ma il malessere si ripete altre 2, 3 volte finché capisco che devo mollare completamente se non voglio rischiare di stare male davvero. Cammino, ma non è il passo veloce di chi vuole arrivare su in fretta per poi riprendere a correre, è ormai passeggiata per raggiungere il passo della colla, con il cambio, il traguardo parziale, il pullman per Faenza e, sperabilmente un bar e una bella birra fresca. 3 km in 35 minuti. Cerco di godermi la passeggiata ma è difficile con le gambe ancora in debito e il traffico … non smetto pero' di sorridere, al paesaggio, al pubblico, ai volontari e a me stesso.
Il servizio scopa, invece del cassonetto, offre un comodo pullman per chi si ritira. Salendo su, noto che non c'è neanche una donna! Tutti maschi e tutte le prime file sono occupate da podisti sardi. “Ci può portare a Cagliari?” Chiedo all'autista.
Due macchine parcheggiate larghe in curva bloccano il pullman. Una la spostiamo a forza. L'altra è troppo pesante. Dopo mezz'ora finalmente arriva l'autista. “Si vergogna almeno un po'?” Gli chiedo. “Sì, ma ...” “Basta così, grazie”.
Anche a Marradi si ritira uno solo, maschio e sardo. E' Teo. Quando mi vede e' raggiante … anche tu! Oh, che piacere … Non smetteremo di prenderci in giro e sicuramente ricominceremo appena ci rivedremo la prossima volta. “Io mi sono ritirato, anche lui pero' ...”
In treno riconosco Victor, sessantunenne maltese; odia correre ma ha scoperto di avere il dono naturale per la corsa. Un dono così non va sprecato, dice. Corre quindi per vocazione. Obiettivo record del mondo di categoria sulle 24ore.
Bologna, città arancione, infiniti archi e torri. Mentre gli altri vanno ad accasciarsi all'aereoporto, io mi faccio un bel giro in centro con il borsone a tracolla. Le gambe devono espiare. Vado a cercare l'acciottolato, quello con le pietre tonde che si infilano dolorosamente nei centri nervosi delle piante dei piedi; ah, cosi' imparate …
Due ritiri su due. Mi rimane un ultimo tentativo. Teo parla della nove colli running. Potrei provare ad alzare l'asticella … “cosi' magari li' ti ritiri dopo il centesimo” … suggerisce Teo.
La 48 chilometri del passatore. Never stop smiling.
Anno dopo anno questa gara diventa sempre più corta. Sono ormai lontani i tempi del chilometraggio a 3 cifre. Bella comunque, anche se un po' corta. Dopo l'arrivo, infatti, quasi tutti continuavano a correre. Possibile che non avessero visto il comodo pullman, parcheggiato li' all'arrivo della Colla?
Sveglia puntata alle 7h10 ma, per la grande ansia, alle 7h05 ero già sveglio.
All'aereoporto incontro Stefano, che e' venuto per salutarmi e mi da un biglietto con il logo “never stop smiling” creato da lui e Silvia. Gli prometto che mi ritirerò sorridendo.
Poi incontro Massimo e la sua tribù di 9 – NOVE – accompagnatori. Aria di festa. Massimo cerca di trasmettermi un po' del suo entusiasmo ma invano. Conoscevo già il finale. Il mio. Ma non avrei mai immaginato il suo.
Francesco, 9h43, a Firenze già dalla sera prima mi manda una serie di SMS per informarmi in tempo reale sul meteo e sulla “mise” più adatta: “Maniche corte!”. Mi ritirerò in maniche corte. Sui monti della Corsica c'è ancora neve; poi vedo il “dito” della Corsica che mi indica la direzione o mi fa un gestaccio; non capisco bene.
La prima salita e' facile. Quasi tutti corrono; c'e' solo uno che cammina continuando a parlare. “Correte correte” dice, “in discesa camminerete e vi superero' correndo” e' Victor il maltese mistico, 9h44, lo conoscero' dopo, in treno. Io so gia che per me non ci sara' discesa e lo saluto “ciao ciao”.
Tutto il pubblico e' per un cagnolino che si porta dietro un signore in canottiera.
Lungo la seconda salita, per un breve tratto, dal 32simo chilometro fino al 40esimo e poco oltre mi illudo di potercela fare ad arrivare in fondo. Alla maratona passo in 4 ore, non c'è male, Ma la salita è ancora lunga. Sale la strada, sale l'affanno. Il cuore pompa senza efficacia. Sensazione di malessere generale seguita da rapido svuotamento muscolare. Devo rallentare. Provo a ripartire ma il malessere si ripete altre 2, 3 volte finché capisco che devo mollare completamente se non voglio rischiare di stare male davvero. Cammino, ma non è il passo veloce di chi vuole arrivare su in fretta per poi riprendere a correre, è ormai passeggiata per raggiungere il passo della colla, con il cambio, il traguardo parziale, il pullman per Faenza e, sperabilmente un bar e una bella birra fresca. 3 km in 35 minuti. Cerco di godermi la passeggiata ma è difficile con le gambe ancora in debito e il traffico … non smetto pero' di sorridere, al paesaggio, al pubblico, ai volontari e a me stesso.
Il servizio scopa, invece del cassonetto, offre un comodo pullman per chi si ritira. Salendo su, noto che non c'è neanche una donna! Tutti maschi e tutte le prime file sono occupate da podisti sardi. “Ci può portare a Cagliari?” Chiedo all'autista.
Due macchine parcheggiate larghe in curva bloccano il pullman. Una la spostiamo a forza. L'altra è troppo pesante. Dopo mezz'ora finalmente arriva l'autista. “Si vergogna almeno un po'?” Gli chiedo. “Sì, ma ...” “Basta così, grazie”.
Anche a Marradi si ritira uno solo, maschio e sardo. E' Teo. Quando mi vede e' raggiante … anche tu! Oh, che piacere … Non smetteremo di prenderci in giro e sicuramente ricominceremo appena ci rivedremo la prossima volta. “Io mi sono ritirato, anche lui pero' ...”
In treno riconosco Victor, sessantunenne maltese; odia correre ma ha scoperto di avere il dono naturale per la corsa. Un dono così non va sprecato, dice. Corre quindi per vocazione. Obiettivo record del mondo di categoria sulle 24ore.
Bologna, città arancione, infiniti archi e torri. Mentre gli altri vanno ad accasciarsi all'aereoporto, io mi faccio un bel giro in centro con il borsone a tracolla. Le gambe devono espiare. Vado a cercare l'acciottolato, quello con le pietre tonde che si infilano dolorosamente nei centri nervosi delle piante dei piedi; ah, cosi' imparate …
Due ritiri su due. Mi rimane un ultimo tentativo. Teo parla della nove colli running. Potrei provare ad alzare l'asticella … “cosi' magari li' ti ritiri dopo il centesimo” … suggerisce Teo.
-
MadSeason
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore
Che bei racconti, starei giorni a leggerli.
Siete grandi!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Siete grandi!
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
