phantomfh ha scritto: ↑21 ago 2018, 10:43
@Cagnulein, tienici aggiornati su come risolvi.
questo weekend ho usato un po' lo spray secco per contatti elettronici ma non ho avuto gran giovamento...il problema rimane.
Inoltre sto notando che il tasto back ogni tanto si incastra (nella corsa di ieri, mettendo in pausa ad una fontana, mi ha terminato da solo la corsa perchè il tasto è rimasto "in pressione). Al tatto sento proprio che sembra quasi che rimanga schiacciato quasi sempre, non ha un bel ritorno come gli altri tasti.
Ma sono solo io con questi problemi dopo 1 anno e 1/2 di vita? mi sembra un po' poco per considerare da pensionamento.
Ciao a tutti,volevo provare se con la fascia cardio la misurazione delle pulsazioni è piu' precisa,ho in casa la fascia dell polar rs 200 è compatibile secondo voi?Non trovo le specifiche del modello.
grazie ciao
Appena preso, feci comparativa con fascia cardio polar h6. La fascia è solo un pelo più reattiva nei cambi di ritmo, per il resto,a mio avviso è perfetto l'orologio. Credo che rs200 sia Ant+ trasmissione radio non presente su m430.
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
Da quando ho cambiato cellulare trovo difficile sincronizzare Polar e cellulare. Questa mattina poi neppure si riconoscevano . Effettuato da zero l'accoppiamento ma il PIN del Polar, inserito sul cellulare, non viene mai riconosciuto per cui, seppur si vedano, "non si accoppiano" ....
Cellulare Xiaomi Mi A2 Lite....col vecchio LG era tutto perfetto
Ok Grazie,meglio lasciar perdere allora...ho guardato la fascia h7 che esteticamente è leggeremente diversa.L'altro giorno il 430 mi dava 130 battiti a fine corsa,poi pian pianino da fermo spostando l'orologo sul polso ha cominciato a segnare 150 ed oltre,lasciandomi dei dubbi.In generale sembra perderere la frequenza in certi momenti e restare in dietro,sono magro e l'ossatura non è grossa.
Ecco come lo indosso, senza serrarlo più di tanto in andature lente. Con ripetute e forti cambi di ritmo, lo serro di un foro, per non farlo ballare troppo, e non ho mai notato smantellamento della frequenza cardiaca
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
Buongiorno, spero di non violare alcuna norma e in tal caso mi scuso con gli amministratori e chiedo che cancellino il post.
Se qualcuno è interessato all'acquisto oggi su Amazon è in offerta a 139,90.
gian_dil ha scritto: ↑4 set 2018, 10:42
@Cassa981, vista l'utilità dell'informazione ...lasciamo passare
scusa ma non ho trovato, o forse non ho letto per la troppa fretta un paragrafo dove parla di eventuali citazioni di siti/prezzi!
Ah io comunque l'ho preso!
Per ora sono molto deluso da questo M430, che si propone come un prodotto per lo sport ma anche da indossare tutto il giorno (è bellissimo, sia chiaro, ci sta che si possa portare tutto il giorno)
E' molto spesso a causa del sensore caridio. Il design è buono, l'oggetto è bello ma è anche fragile, ad ogni minimo contatto con uno spigolo si ammacca. Ho già due o tre danni visibili piuttosto brutali avendolo indossato per un paio di mesi (non faccio l'operaio in fonderia, lavoro in ufficio).
Questione ossidazione presa di ricarica - Un coperchietto in silicone potevano metterlo... Il mio vecchio Sony Smartwatch 3 ce l'ha e non si è mai rotto
Ritorno sulla questione Vibrazione - lo so è una cavolata poco sportiva però credo sia una lacuna mica da poco nel complesso del prodotto
Ieri ho utilizzato la sveglia per la prima volta, ho impostato l'orario in cui mi avrebbe dovuto avvisare con una vibrazione, mi sono assopito... ed ho dormito un'ora in più rispetto all'orario previsto solo perchè la vibrazione non è percepibile. Mi sono fatto chiamare per testare la vibrazione e per sentirla minimamente bisogna avere il cinturino stretto a morte al polso.
Le notifiche del telefono non producono alcuna vibrazione quindi sono inutili visto che l'orologio non ha una segnalazione acustica di qualsivoglia entità. Sarà anche un ottimo GPS, sarà anche un buon cardio ma per il resto è una grandissima delusione
Aggiungo che i tasti mi sembrano veramente poco resistenti, troppo morbidi e con un escursione elevata
Qualcuno ha gli stessi problemi con la vibrazione?
Ultima considerazione - le zone FC - Sono calcolate in funzione dei dati inseriti in fase di creazione del profilo o sono standard e vanno modificate in funzione delle proprie esigenze? Quelle che mi ritrovo ora sono più o meno quelle calcolate, pensavo che il software sfruttasse la valutazione di Vo per eventualmente adattare il calcolo della FC... qualche idea in merito? Giusto per sapere quanto devo dare retta alla lettura del cardio (che mi sembrerebbe abbastanza continua ma un pelino sottostimata...)