Attualmente in lettura "Il mondo nuovo" e "Ritorno al mondo nuovo" di Aldous Huxley anche se il primo è stato scritto nel 1932 e il secondo 1958, i temi trattati sono decisamente attuali.
Libri
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Libri
Appena finito ma da rileggere e approfondire sicuramente "L'impatto della scienza sulla società" di Bertrand Russell.
Attualmente in lettura "Il mondo nuovo" e "Ritorno al mondo nuovo" di Aldous Huxley anche se il primo è stato scritto nel 1932 e il secondo 1958, i temi trattati sono decisamente attuali.
Attualmente in lettura "Il mondo nuovo" e "Ritorno al mondo nuovo" di Aldous Huxley anche se il primo è stato scritto nel 1932 e il secondo 1958, i temi trattati sono decisamente attuali.
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
franciswolves
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: Libri
Questione di finanzeFILIPPIDE ha scritto: qui si frequentano poco le librerie...............
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
-
stevec76
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
- Località: Parma - Milano
Re: Libri
A mio avviso bellissimi entrmabi (sono un fan del filone "distopia" in stile "1984" il più grande di tutti!!!)Lightwolf ha scritto:Attualmente in lettura "Il mondo nuovo" e "Ritorno al mondo nuovo" di Aldous Huxley anche se il primo è stato scritto nel 1932 e il secondo 1958, i temi trattati sono decisamente attuali.
Stay hungry, Stay foolish
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Libri
"Ritrono al mondo nuovo" mi aveva lasciata
, quasi quasi lo rileggo!
Adesso sto leggendo "Come si esce dalla società dei consumi", di Serge Latouche.
Adesso sto leggendo "Come si esce dalla società dei consumi", di Serge Latouche.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
dovedavide
- Guru
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
- Località: Cheseaux [Svizzera]
Re: Libri
Letto qualche sett. fa. Alla fine non so se è un vero libro di anticipazione o il contrario (relativamente alla riserva dei selvaggi).Lightwolf ha scritto:Appena finito ma da rileggere e approfondire sicuramente "L'impatto della scienza sulla società" di Bertrand Russell.
Attualmente in lettura "Il mondo nuovo" e "Ritorno al mondo nuovo" di Aldous Huxley anche se il primo è stato scritto nel 1932 e il secondo 1958, i temi trattati sono decisamente attuali.
Preceduto da: "Diluvio di fuoco" di Barjavel, prima del quale ho riletto con molto piacere "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury.
Ora sto finalizzando: "The World Inside (Monade 116)" di Robert Silverberg.
Al di la delle storie stesse, sono impressionanti i "decori" descritti anni fa, quando aeronautica o televisione erano al debutto e loro parlano di elicotteri; televisori 3D (o meglio pareti murali) ecc...
Certe volte mi viene la pelle d'oca a pensare come funziona il cevello di questi (grandi) scrittori. (O siamo noi che ci appoggiamo alle loro visioni per costruire le nostre realtà).
-
FILIPPIDE
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: Libri
è la realtà che assomiglia alla letteratura odovedavide ha scritto: Certe volte mi viene la pelle d'oca a pensare come funziona il cevello di questi (grandi) scrittori. (O siamo noi che ci appoggiamo alle loro visioni per costruire le nostre realtà).
la letteratura che assomiglia alla realtà....
