](./images/smilies/eusa_wall.gif)
[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 2 gen 2015, 12:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Comunque il terzo orologio arrivato, come le altre volte, ora sembra perfetto. Staremo a vedere. ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 mar 2019, 21:49
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
buonasera a tutti, è capitato a qualcuno durante un attivita di caricare una traccia (percorso) con piu di 50 punti percorso e al momento di caricarla vi avvisa che sono stati superati i 50 punti percorso e glia altri rimanenti non verranno segnalati da avvisi?
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 mar 2019, 21:49
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
ma se i punti percorso superano il limite di 50 te li mostra gli avvisi di svolta?piskerlo ha scritto: ↑17 mag 2018, 12:05Interessante! grazie!Paso® ha scritto:Se a qualcuno interessa, dopo varie prove ho trovato il modo per caricare una traccia con punti corsa sul 935 (e sul Fenix 5). Funzione utilissima per chi fa trail e ultra, perchè permette di inserire ristori e punti acqua e monitorane la distanza durante la corsa.
- Creare il percorso su gpsies ( https://www.gpsies.com/ ) inserendo i punti corsa, il passo stimato, ecc... , quindi esportare Percorso & Waypoint in formato "Garmin Course TCX"
- Scaricare il programma CourseTCX2FIT ( qui trovate link ed istruzioni http://runningbadger.blogspot.it/2015/0 ... on-on.html ) e convertite il file da TCX a FIT
- Collegate il 935 ( o il fenix5 ) al PC e caricate il file .fit ottenuto, nella cartella NEWFILES , quindi scollegare il dispositivo
Vi ritroverete il percorso caricato, e durante la navigazione funzioneranno i campi distanza, ETE, ed ETA riferiti al prossimo waypoint (da aggiungere ai campi navigazione di default)
Sulla mappa i punti corsa non vengono mostrati... per mostrarli, si puo' esportare da gpsies il solo file contenete i waypoints (GPX Waypoint) e caricarlo nella cartella NEWFILES insieme al .fit della corsa.![]()
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
A proposito di punti corsa qualcuno ha testato le funzioni introdotte su Garmin Connect (web e mobile) per aggiungerli su una traccia importata o creata?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Avevo provato qualche settimana fa, ma la funzione è ancora inutilizzabile perchè caricando la traccia da Garmin Connect vengono automaticamente creati i dati di navigazione turn by turn...
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
@Paso® come mai non vuoi gli avvisi di svolta della navigazione navigazione turn by turn?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
1) Perchè su una traccia normalmente mosso (trail) ne mette uno ad ogni piccola svolta, quindi il 935 continua ad avvisare inutilmente troppa frequenza (spesso ogni 50m).
2) Mettendo le svolte, coe detto, viene meno l'utilità dei punti corsa, perchè nel campo dati "prossimo waypoint" mostrerà sempre la svolta successiva, e non, come vorrei e come sarebbe corretto, il prossimo punto corsa (ristoro, vetta, rifugio, ecc...).
3) C'e' un limite di 50 punti corsa, quindi su tracce particolarmente lunghe o complesse vengono messe le indicazioni solo nella parte iniziale del percorso... arrivati a 50, buio completo.
Quindi per ora continuerò a gestirmi le tracce con gpssies + dwmap
2) Mettendo le svolte, coe detto, viene meno l'utilità dei punti corsa, perchè nel campo dati "prossimo waypoint" mostrerà sempre la svolta successiva, e non, come vorrei e come sarebbe corretto, il prossimo punto corsa (ristoro, vetta, rifugio, ecc...).
3) C'e' un limite di 50 punti corsa, quindi su tracce particolarmente lunghe o complesse vengono messe le indicazioni solo nella parte iniziale del percorso... arrivati a 50, buio completo.
Quindi per ora continuerò a gestirmi le tracce con gpssies + dwmap
-
- Maratoneta
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
scusa @Paso®, avendo notato anche io la scarsa funzionalità delle indicazioni svolta automatiche sulle tracce trail importate da Connect, hai già scritto da qualche parte o hai voglia di scrivere come gestisci le tracce ed i punti corsa con gpssies + dwmap? grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Lo avevo scritto da qualche parte del thread... ma lo ripeto volentieri per chi usa questa utile funzionalità. La procedura è valida anche per la serie Fenix.
Requisiti: installare e configurare sul 935 l' APP RouteCourse ( https://apps.garmin.com/it-IT/apps/b7ef ... 4e97f376ac ) , non ricordo se per la gestione dei waypoins serve un account premium.
1) Creare una traccia con relativi waypoints su GPSSies
2) Da GPSSies scaricare Percorso & Waypoint in formato "Garmin Course TCX"
3) Importare la traccia TCX appena scaricata in https://dynamic.watch (è il sito associato all'APP RouteCourse)
4) Sul 935 aprire l'APP RouteCourse e scaricare la traccia creata.
Se avete fatto tutti i passi correttamente, la traccia conterà i Punti Corsa e potranno essere utilizzati con gli appositi campi dati (Waypoint successivo, distanza al successivo, tempo a successivo)
Requisiti: installare e configurare sul 935 l' APP RouteCourse ( https://apps.garmin.com/it-IT/apps/b7ef ... 4e97f376ac ) , non ricordo se per la gestione dei waypoins serve un account premium.
1) Creare una traccia con relativi waypoints su GPSSies
2) Da GPSSies scaricare Percorso & Waypoint in formato "Garmin Course TCX"
3) Importare la traccia TCX appena scaricata in https://dynamic.watch (è il sito associato all'APP RouteCourse)
4) Sul 935 aprire l'APP RouteCourse e scaricare la traccia creata.
Se avete fatto tutti i passi correttamente, la traccia conterà i Punti Corsa e potranno essere utilizzati con gli appositi campi dati (Waypoint successivo, distanza al successivo, tempo a successivo)