Stryd Run Power Meter

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Tommy78
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 lug 2020, 10:27

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da Tommy78 »

Buon pomeriggio a tutti, è possibile avere un link con la guida x settare Stryd con il dispositivo garmin?
Grazie.
Avatar utente
Mauri59
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 7 ott 2020, 21:19
Località: Sarzana SP

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da Mauri59 »

@Tommy78

Vai sul sito da pc di Stryd e trovi tutti i setting per ogni marca di sport watch.
Avatar utente
georunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 510
Iscritto il: 4 nov 2011, 11:58
Località: Robilante (Cn)

Esperienza 21km con Stryd

Messaggio da georunner »

Ciao a tutti, buon anno nuovo!
Se può interessare racconto qui la mia esperienza e la mia prova sull'utilizzo di Stryd su una mezza maratona.
Premesso che: corro con i sandali, sono diversi anni che uso stryd (più per raccolte dati che reale utilizzo), vivo in montagna e quindi non ho percorsi perfettamente pianeggianti, ma è un continuo sali e scendi, da tempo ho imparato a correre con una cadenza di 180 passi (per me cadenza ottimale per correre con i sandali).
Oggi, su un'uscita di 21km, ho voluto affidarmi esclusivamente all'uso della potenza; sull'app di Stryd ho guardato quant'era la mia power sui 21km (mi dava un valore di 247w) ed ho impostato il mio orologio per avere il campo potenza su 30 secondi. Sulla carta ho deciso di svolgere la prima metà parte tra i 240 ed i 245, e poi la seconda tra 245 e 250.
Come accennato in premessa, svolgendo l'esercizio su un percorso di sali e scendi, per mantenere costante la power, ho dovuto variare in continuo la velocità (fattore in corsa, valutato a sensazione e poi riscontrato analizzando i dati) con differenza di passo sul km, tra salita e discesa, anche di 35". Generalmente sono abituato a mantenere costante il passo salita/discesa, forzando in salita e rilassando in discesa. Con la potenza è esattamente il contrario; di fatto con la corsa di oggi ho riscontrato che se sulla salita risultavo "appesantito", era perché stavo sforando il valore di riferimento (nel mio caso anche di 10-15w), mentre se mi sentivo "riposato" in discesa era perché il valore della potenza era basso (come per la salita di circa 10-15w). Senza problemi a mantenere il passo sui (pochi) tratti pianeggianti.
Non ho avuto problemi nel cambiare "ritmo" di potenza tra prima e seconda parte dei 21km. Di fatto non sono mai stato "strozzato" nel correre, sempre tranquillo e "lucido" anzi avrei ancora continuato a correre e gli ultimi 3km ho forzato un po' di più. L'uso del campo potenza a 30" sull'orologio è stato, per me, ideale, di facile consultazione ed abbastanza sensibile sui cambi di pendenza.
Alla fine concludo in 22 e rotti km con potenza media di 249w (minima sul km 245w e massima 253w).
Considerazioni: secondo me Stryd, per me tapascione, è indicato per "gare" dai 10km in su; gli allenamenti (impostati sulla potenza) devono essere adeguati al percorso di gara che si dovrà affrontare soprattutto se con sali e scendi in modo da abituare le gambe alla variazione di ritmo, così come adeguati al chilometraggio della gara (non avendo fatto "velocità" in questo periodo difficilmente riuscirei a mantenere la potenza indicata da Stryd sui 10km); nel mio caso dovrò impostare anche degli esercizi sulla corsa in discesa in modo da velocizzare il ritmo/passo di corsa; gli allenamenti impostati sulla potenza (soprattutto le ripetute) dovrebbero essere svolti solo su percorso in piano, nel caso di oggi per mantenere la stessa potenza tra percorso in salita e discesa, ho avuto uno scarto di passo sul km di circa 30-35 secondi (si rischierebbe di imballare le gambe su ritmi sostenuti).
Quindi, per concludere, sono stato soddisfatto di Stryd, ed il valore indicato, è stato molto attendibile: 247w dato da stryd, contro i 249w effettivi. Per curiosità ho corso per il 79% in zona power Z3 (8% in Z2, 12% in Z4 e 1% in Z5)
Qui la mia uscita sull'app di Stryd: https://www.stryd.com/powercenter/runs/6330529592836096
La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate
(Stefano Benni)


http://geodicorsa.blogspot.it/
http://connect.garmin.com/profile/geodicorsa
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 485
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da fitzcarraldo »

devo dire che mantenere la velocità costante tra salite e discese è un'idea che non mi è mai passata per la testa... sarà l'esperienza in bicicletta :pirlun:

comunque una differenza di 35" nel passo a potenza costante vuol dire pendenze molto dolci, altrimenti sarebbe molto più alta.

anche io uso stryd da 3 anni e mi trovo molto bene, trovo che la potenza sia una metrica con cui è molto più facile allenarsi rispetto a passo o fc. la trovo utile per tutte le distanze (da 1km a 42km, sulle ultra non saprei per mancanza d'esperienza) e tutti i tipi di allenamento, ad esclusione solo dei trail con pendenze importanti.
dani83
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da dani83 »

Ragazzi una domanda, ho il Garmin 945, premetto.
Stasera ho fatto il primo allenamento non utilizzando "la stryd workout app" ma la funzione run nativa di Garmin con stryd zone ma le zone sul Garmin non le visualizzo, vedo solo la potenza; devo settare qualcosa in particolare? Grazie
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 485
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da fitzcarraldo »

Bisogna aprire le impostazioni del campo dati stryd zones tramite Connect mobile sullo smartphone, e lì inserire il nome utente di stryd ed il tipo di dati da visualizzare
dani83
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 23 feb 2018, 23:26

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da dani83 »

Grazie mille;) ora tutto ok😀
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da DA85 »

Ciao, da un paio di settimane il mio stryd si disconnette dopo 5/10 minuti di corsa senza più riuscire a connetterlo. è come se si scaricasse la batteria di botto. Al rientro a casa mi basta attaccarlo al caricatore per risvegliarlo e connettendolo all app la batteria sembra carica. Ho notato anche che durante la carica il led lampeggia segnando che è in fase di ricarica, ma dopo pochi minuti lo trovo con led fisso come se la carica fosse completata. Nessuno ha avuto problemi?
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da franchino »

Potrebbe essere la batteria andata. Hai provato a sentire la loro assistenza. Di solito sono rapidi e precisi nelle risposte
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da DA85 »

Ho mandato una mail poco fa.... anche a me puzza di batteria andata. Correndo la mattina presto poi ci saranno -1 -2 gradi e le batterie soffrono
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022

Torna a “Accessori”