[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10611
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da franchino »

Sì esatto. Se ricordo bene era un sirfstar come ancora il 910. Stavo pensando che se Garmin facesse uscire un aggiornamento fw in modo da scegliere se usare altimetro barometrico i gps non sarebbe male, anche alla luce dei problemi barometro/altimetro
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da filcarl »

Io davvero non capisco come mai Garmin non abbia ancora deciso di tornare a Sirfstar o comunque di cambiare il chipset attuale che, se non sbaglio, è Mediatek su tutti i Garmin.
Anch'io con il 310 mi trovavo e mi trovo benissimo (l'ho tenuto per fortuna) .
Perchè devo accettare un peggioramento delle performance nella corsa, scopo principale per cui lo uso, passando a dispositivi più moderni e dal costo elevatissimo ??
Filippo
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10611
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da franchino »

Forse per un problema di consumo energetico? Spero non sia solo un problema puramente economico. Anche se potrebbero usare due chipset per due fasce di prodotti, i base e gli alta gamma
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Paso® »

Penso che negli ultimi Garmin il chipset sia di produzione propria... quindi in ballo ci sono sia questioni progettuali (miniturizzazione, gestione energetica, upgrade software, ecc...) che economiche.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da filcarl »

Da quanto leggo qua e la su internet es.

qui:
https://fellrnr.com/wiki/GPS_Accuracy

o qui:
https://forums.garmin.com/forum/on-the- ... w-gps-chip

Fenix 5X e 935 usano Mediatek. Che poi magari Mediatek produca un chispet solo per Garmin questo può essere ma, secondo me, rimane inferiore a Sirfstar.

Se dovessi comprare un orologio principalmente per correre oggi prenderei un Ambit 3 o un Polar V800....certo, molto meno fighi del mio Fenix ma molto anche molto più consistenti come posizione GPS.
Filippo
FabrizioB70
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 19 gen 2018, 14:01

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da FabrizioB70 »

Scusate l'ignoranza ma non mi è chiaro il funzionamento di altimetro e barometro. Che diferrenza c'è tra rilevazione automatica e con gps o per conoscenza della quota? come interagiscono fra loro altimetro e barometro. Se non ricordo male il mio vecchio 310 calcolava l'altitudine e la pendenza tramite le coordinate satellitari..... mi sembra strano che il 935 sia meno preciso
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da dioveht »

L'orologio vi ha mai avvertito sul livello di carica dei sensori?
E' la seconda volta che si scarica la batteria della fascia e né prima né dopo l'attività è comparso alcun messaggio riguardante la batteria quasi scarica.

Nella schermata di ogni sensore c'è scritto solo "OK", è difficile sapere quando sta per scaricarsi.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10611
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da franchino »

@fabrizio qui c'è un'esauriente spiegazione https://cuneotrekking.com/wp-content/up ... iegato.pdf
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Zak »

Ciao ragazzi, mi si è rotto il passante del cinturino del 935 (non il cinturino).
Qualcuno ha provato quelli compatibili sull'amazzone (i cinturini, intendo)?
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da dioveht »

Io ne ho uno TOPsic e uno NotoCity. E' molto meglio quello NotoCity.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05

Torna a “Garmin”