
Lei intanto studiava Italiano, e ci correggevamo i compiti a distanza

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
marcellide ha scritto:forse perchè la situazione che ti trovi ad affrontare non è molto frequente nei termini in cui l'hai descritta e allora, magari, chi decide di risponderti ritiene sia meglio cercare di immedesimarsi in te e scrivere come si comporterebbe al posto tuo, anzichè proporti esperienze che hanno poco in comune con la tua. Accetta anche questo tipo di interventi! Non è detto che tu non possa trovarci qualche spunto che possa esserti utilegiacomog88 ha scritto:bo perl non capisco perchè tutti sono più interessati a dire la propria sulla mia relazione che a rispondere
alla domanda per cui ho aperto sto topic.
giacomog88 ha scritto:non è che non le accetti, è che non conoscendo entrambi come si può dare consigli e suggerimenti realmente opportuni?
Voglio dire, si può soltanto darne in base alla propria esperienza o in generale, che in entrambi i casi non sono proprio
adatti, visto che entrambi non siamo proprio "normali".
giacomog88 ha scritto:Comunque anche io lo sto studiando molto, ma mi sembra di non fare passi in avanti, anzi.
Tu in che modo studiavi il giapponese?
Frequentavo i corsi serali in Statale 3 volte alla settimana.giacomog88 ha scritto:Comunque anche io lo sto studiando molto, ma mi sembra di non fare passi in avanti, anzi.
Tu in che modo studiavi il giapponese?
Con una lingua come il Giapponese, temo che non basti. Ci vuole un corso come si deve, e tanto studiogiacomog88 ha scritto:ah pensavo fossi autodidatta come me
io non credo, come grammatica è piuttosto semplice, certo un corso aiuta molto,Foia ha scritto:Con una lingua come il Giapponese, temo che non basti. Ci vuole un corso come si deve, e tanto studiogiacomog88 ha scritto:ah pensavo fossi autodidatta come me