Yari ha scritto:Quando vuoi, mi basta un MPLightwolf ha scritto: Belli davvero quei percorsi, chissà che un giorno non mi riesca di venire a correrci
Quale allenamento TRAIL oggi?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
Uscita di stamattina, stesso percorso dell'ultima volta però allungato fino ad arrivare a 25 Km con circa 900m di dislivelli:

Giro chiuso in 2h 26', media 5'51" doveva essere un lungo da 30 ma dovevo lavorare oggi pomeriggio
e faceva molto freddo, quindi ho preferito lisciare e tenermi un pochino più corto
.
Quando sono partito a circa 700mt c'erano -5 e a quanti erano a 1200 non ci voglio nemmeno pensare
mi sono dovuto fermare per prendere il gilet dallo zainetto
.
Percorso abbastanza duro, ho perso un sacco di tempo nei tratti ghiacciati
e per trovare i sentieri giusti
, oggi ho corso su alcuni tratti che non conoscevo.
Tutto sommato mi sono divertito però
Due foto del sentiero delle creste percorso oggi per la prima volta:



Giro chiuso in 2h 26', media 5'51" doveva essere un lungo da 30 ma dovevo lavorare oggi pomeriggio
Quando sono partito a circa 700mt c'erano -5 e a quanti erano a 1200 non ci voglio nemmeno pensare
Percorso abbastanza duro, ho perso un sacco di tempo nei tratti ghiacciati
Tutto sommato mi sono divertito però
Due foto del sentiero delle creste percorso oggi per la prima volta:


C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
corri
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 9 mag 2009, 14:41
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
Mamma mia Lightwolf , chissà mai se ci riuscirò anche io un giorno a fare un giro simile !
Se lo sogni , lo puoi fare
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
Sì, ci riuscirai di sicurocorri ha scritto: Mamma mia Lightwolf , chissà mai se ci riuscirò anche io un giorno a fare un giro simile !
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
Semper79
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
Ciao LightWolf! Gran bel giro a 1200 saranno stati almeno -8/-9 ma mi chiedoLightwolf ha scritto: Quando sono partito a circa 700mt c'erano -5 e a quanti erano a 1200 non ci voglio nemmeno pensaremi sono dovuto fermare per prendere il gilet dallo zainetto
.
Io ho praticamente concluso i miei lavori quindi da sabato si riparte con le ciaspole, dato che c'è troppa poca neve per mettere gli sci...
Buone corse!
Semper79
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
Bene allora buone ciaspolate
(anche quì la neve latita quest'anno
)
Corro con le normalissime Cascadia da trail e gli stessi calzini che utilizzo per tutto l'anno, il resto è abbigliamento pesante invernale ( materiale per lo sci da fondo
) berretto e guanti.
Il fastidio ai piedi, solo se ti cambi le scarpe al freddo, dura solo un paio di km poi si scaldano i piedi a forza di sbattere per terra
e a meno di non fare un guado nell'acqua gelida o di sprofondare nella neve rimangono caldi fino a che non ti fermi 
Se invece parti magari dalla macchina calda nessun problema, si gela dopo la corsa non durante
Corro con le normalissime Cascadia da trail e gli stessi calzini che utilizzo per tutto l'anno, il resto è abbigliamento pesante invernale ( materiale per lo sci da fondo
Il fastidio ai piedi, solo se ti cambi le scarpe al freddo, dura solo un paio di km poi si scaldano i piedi a forza di sbattere per terra
Se invece parti magari dalla macchina calda nessun problema, si gela dopo la corsa non durante
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
Lightwolf
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
Oggi neve
Corso sul Nevegal il colle dei bellunesi. Oggi pomeriggio 15 km 900 mt di dislivelli 3/4 del percorso su neve (per fortuna già calpestata
) tempo totale 1h 43' circa comprese le pause per le foto e per ammirare i panorami. Non mi ricordavo che la neve mi rallentasse così tanto
....
Giro e altimetria


Avvicinamento alla meta incappucciata di bianco:

Gelo sul sentiero

Inzia la dura salita su neve

Premio delle fatiche di oggi


Fun snow park (ciaspole?)


Mi sono davvero divertito
Giro e altimetria


Avvicinamento alla meta incappucciata di bianco:

Gelo sul sentiero

Inzia la dura salita su neve

Premio delle fatiche di oggi


Fun snow park (ciaspole?)


Mi sono davvero divertito
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
Che panorami immensi!!
Io sono indeciso per domani mattina: 23 km di non competitiva piattissima come da programma o una ventina in off-road dietro casa?
In fondo anche per la maratona un pò di potenziamento ci vuole no?
Io sono indeciso per domani mattina: 23 km di non competitiva piattissima come da programma o una ventina in off-road dietro casa?
In fondo anche per la maratona un pò di potenziamento ci vuole no?
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-
Alla fine mi son fatto un pò di dislivello....la giornata è fantastica e non ho resistito.
Giretto che faccio spesso partendo da casa mia, poco più di 16 km e un millino abbondante di dislivello. Nonostante sia un mese che non faccio salite importanti ho chiuso il giro in 1:55 quando solitamente sforo sempre le 2 ore di qualche minuto....bah!
Come dicevo giornata incredibile! Clima quasi primaverile
tant'è che in alcuni tratti ho tolto pure la fascia (i guanti proprio manco li ho indossati).
Monte Misma, 1.160 m. La neve è un miraggio.

Uploaded with ImageShack.us
Qusta prospettiva mi affascina sempre.

Uploaded with ImageShack.us
Per qualche settimana basta salite altrimenti la Maratona di Treviso mi presenterà il conto!
Giretto che faccio spesso partendo da casa mia, poco più di 16 km e un millino abbondante di dislivello. Nonostante sia un mese che non faccio salite importanti ho chiuso il giro in 1:55 quando solitamente sforo sempre le 2 ore di qualche minuto....bah!
Come dicevo giornata incredibile! Clima quasi primaverile
Monte Misma, 1.160 m. La neve è un miraggio.

Uploaded with ImageShack.us
Qusta prospettiva mi affascina sempre.

Uploaded with ImageShack.us
Per qualche settimana basta salite altrimenti la Maratona di Treviso mi presenterà il conto!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
