[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
maufass
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 gen 2011, 22:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da maufass »

nico83040 ha scritto:
Quello che dici è corretto, non è tutto facile, ci vuole molta gradualità e pazienza, senza strafare altrimenti il rischio di farsi male è alto.
Ma è un po’ come far fare ad un sedentario 10 km di corsa, senza una preparazione e la costruzione delle basi, come minimo rimarrebbe bloccato a letto per una settimana con dolori muscolari inauditi.
Chi vuol provare deve sapere che userà muscoli mai impiegati (polpacci e tendine di Achille in particolare), o meglio impiegati diversamente, con l'aggravante che il runner non è un sedentario, ma una persona allenata e che quindi è più portato ad esagerare con i km già dalle prime uscite, con i rischi che ne conseguono.
Anche a me è capitato di esagerare ed avere dolore a polpacci e tendini, poi pian piano (ho avuto pazienza) tutto va a posto, ci si abitua e da allora le mie articolazioni ringraziano.
Detto questo, ribadisco, ognuno può provare, se vuole, senza pregiudizi e con pazienza, e alla fine di un periodo relativamente lungo tirare le somme, può andar bene o andar male al di là di quello che gli studi scientifici possano dire :-" , smentendosi l'un l'altro.
Io non ho pregiudizi nemmeno per un eventuale ritorno alle ammortizzate, tanto che, qualche volta le rimetto, non si sa mai, ma proprio non riesco più a correrci, è come avere dei mattoni ai piedi, e comunque non ne vedo più l'utilità, anzi 8)
Straquoto in tutto quello che dici.

Un atteggiamento sperimentale e privo di pregiudizi sia a favore sia contro è quello migliore.
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da bodo »

Una curiosità, ieri le ho provate in negozio e sto pensando di metterle nella lista dei desideri per i miei, ahimé ormai prossimi, quarant'anni :wink:
Ho qualche dubbio sulla misura:
secondo la tabella e i consigli sul sito, e dopo aver misurato il piede con l'apposito piedone-righello della vibram in dotazione al negozio, usciva fuori la misura 43-44, che torna anche se misuro la lunghezza dle piede in cm. Per il modello che ho puntato (le KSO Treksport) è consigliata la misura inferiore, quindi 43, mentre per altri modelli quella superiore. Messe ai piedi senza difficoltà ho però notato che anche da fermo l'alluce risultava un pelo troppo costretto in punta. Con il 44 la situazione migliora a livello dell'alluce (tocca ma non è costretto) ma peggiora a livello delle altre dita (ce le ho cortine :emb: ) che lasciano un discreto vuoto.
Chi già le ha provate, che suggerimenti mi può dare? Quanto cedono con l'uso? :nonzo:
Così a sensazione prenderei la misura più grande, ma non vorrei fare un errore dovuto all'abitudine delle scarpe classiche che sono più comode (per il running e la montagna calzo il 45).
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da FILIPPIDE »

per il running calzo 46
five fingers calzo 44
Avatar utente
maufass
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 gen 2011, 22:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da maufass »

bodo ha scritto:Una curiosità, ieri le ho provate in negozio e sto pensando di metterle nella lista dei desideri per i miei, ahimé ormai prossimi, quarant'anni :wink:
Ho qualche dubbio sulla misura:
secondo la tabella e i consigli sul sito, e dopo aver misurato il piede con l'apposito piedone-righello della vibram in dotazione al negozio, usciva fuori la misura 43-44, che torna anche se misuro la lunghezza dle piede in cm. Per il modello che ho puntato (le KSO Treksport) è consigliata la misura inferiore, quindi 43, mentre per altri modelli quella superiore. Messe ai piedi senza difficoltà ho però notato che anche da fermo l'alluce risultava un pelo troppo costretto in punta. Con il 44 la situazione migliora a livello dell'alluce (tocca ma non è costretto) ma peggiora a livello delle altre dita (ce le ho cortine :emb: ) che lasciano un discreto vuoto.
Chi già le ha provate, che suggerimenti mi può dare? Quanto cedono con l'uso? :nonzo:
Così a sensazione prenderei la misura più grande, ma non vorrei fare un errore dovuto all'abitudine delle scarpe classiche che sono più comode (per il running e la montagna calzo il 45).
Prenderei il 43. Quando le calzo mi sento più sicuro a stringere bene la chiusura, se ballassero nel piede non mi sentirei tranquillo.
Inoltre adattandosi bene al piede, sono come dei guanti, non c'è il rischio che "stringano" come fanno le scarpe tradizionali. Secondo me se entrano, sei a posto.

Osservo infine che le fivefingers non mi hanno mai fatto venire nè vesciche né bolle pur essendo molto giuste.
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da bodo »

Grazie per i pareri.
A questo punto devo solo aspettare che mia moglie o qualche altro familiare voglia assecondare questo nuovo inutile sfizio :mrgreen:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
djtux
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 16 gen 2010, 12:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da djtux »

I miei piedi sono abituati alle classiche A3..

Consigliate una transizione con le Nike Free 2 o 3.0 oppure FiveFingers da subito??

Ho visto sul sito della Vibram che ce ne sono una marea di modelli di FF... le più appropriate per la corsa sono le Bikila e le KSO, in particolare quest'ultima, giusto???

Quanto durano queste FF?? Se le "serie A" durano sempre meno a scalare del coefficiente (3,2,1) suppongo che queste FF durino ancora meno... SPERO DI SBAGLIARMI!!!! :)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Barbara »

Per le misure... normalmente calzo un 38, per le running un 39.5 o 39 1/3 , e prendo il 39 in FF (sia Classic che KSO)

Ammetto di non averle ancora usato abbastanza per correre per sapere quanto cedono :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Paso® »

Le FF più adatte al running sono le Bikila (e Bikila LS) e le Komodo ... questi due modelli hanno una suola leggermente più spessa e sono state sviluppare appositamente... anche le KSO vanno bene, ma sono state sviluppare per in impiego più generico.
Per il numero consiglio di provarle bene perché ogni modello calza diversamente... ad esempio per il mio piede le Komodo sono perfette, mentre lo stesso numero di Bikila mi sta stretto.
Attenzione che nessun dito tocchi in punta, perché altrimenti son dolori ;-)
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Liladoc
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 mar 2011, 21:31
Località: Alessandria-Milano

"Scarpe" FiveFingers(calzature palmate)

Messaggio da Liladoc »

Qualche mese fa ho aderito al fuori salone di Milano e sono entrata nello stand della Vibram che appunto pubblicizzava queste fivefingers, ho parlato un bel pò con il rappresentante di queste "scarpe" palmate a 5 dita e lui è un maratoneta professionista che corre solo con queste calzature.
Cosa nè pensate? Dite che da dei vantaggi? Le avete mai provate?
Sono molto curiosa su questo argomento
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: "Scarpe" FiveFingers(calzature palmate)

Messaggio da SilviaJ »

...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine

Torna a “Natural Running”