[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Pubalgia

Messaggio da Paso® »

Non tutti hanno gli stessi obiettivi nella corsa, c'e' chi lo fa per puro fitness, e c'e' chi lo fa per per essere appagato dallo sforzo e dalla sfida personale
Trovo che entrambe le filosofie vadano rispettate, non esiste un giusto o sbagliato.
Chi lo fa per fitness di sicuro avrà meno probabilità di infortunio, chi invece ambisce alle lunghe distanze andrà più facilmente incontro a sacrifici fisici ... ma e' una scelta, e chi lo fa ne e' consapevole..
Direi quindi di chiudere la polemica e tornare in-topic.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
ADB

Re: Pubalgia

Messaggio da ADB »

Dove la vedi la polemica? :nonzo:
Ed il :ot:
si parla di conseguenze alla corsa e la pubalgia e' una di quelle.
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: Pubalgia

Messaggio da alekos64 »

spartan ha scritto:
sarah13 ha scritto: che gli infortuni se affrontati nel modo giusto ti fortificano e, :
Aggiungo che rimani ancora più fortificato se non ti vengono proprio :asd2: :asd2:

Buona guarigione Fratris :beer:
concordo e mi permetto di andare un po Off Topic dicendo che provo una profonda avversione per tutti luoghi comuni che si dicono agli infortunati ( premetto che chi "frequenta" il topic sulla Fascite Plantare impara a "conoscermi") in particolare quelli che dicono "ma si, tornerai più forte di prima" oppure " vabbè dai, vuol dire che ti riposi un po.." ( giuro che mi è capitato SEMPRE ) allorche io gli rispondo pronto " OK, allora fatti venire anche tu la pubalgia ( o la fascite, o la bandelletta, ecc.ecc.) cosi, dopo la sosta torni più forte e batti tutti i tuoi PB" :mrgreen: :mrgreen:
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: Pubalgia

Messaggio da alekos64 »

...e comunque volevo citare quanto accadutomi qualche anno fa..dopo uno stop di 4-5 mesi per una (presunta) pubalgia ( i sintomi erano gli stessi...) mi feci visitare da un fisioterapista MOLTO bravo, il quale dopo una visita approfondita mi disse che causa dei miei dolori in regione pubica era una discopatia che causava compressione del nervo e conseguente irradiazioni alla zona pubica, tali da confondere il tutto con una pubalgia..dopo qualche "manovra" e digitopressione su zone determinate, mi disse di tornare a correre..cosa che feci,praticamente da subito, e senza avvertire più grossi problemi...ma questa è una MIA esperienza..
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Pubalgia

Messaggio da Dodo »

Beh Alekos intanto grazie per la stima.
Non penso che il fatto di correre o meno lunghe distanze sia una polemica.
Credo che ognuno debba e possa fare quello che desidera e che è in grado di fare.
Personalmente dopo 7 anni di corsa e 35.000 km non ho nessun problema fisico.
Ho si avuto qualche infortunio risoltosi per fortuna in 15-20 gg al massimo.
Si certo corro per piacere e anche per vedere quali sono i miei limiti.
Ad oggi ho corso 200 km (Nove Colli), quest' anno vorrei arrivare ai 300 (in una 48 ore).
E poi chissà 400, 500, 1000, 1000 miglia (1600 km).
C'è qualcuno che ci è riuscito io penso che non ce la farò (se non altro per il tempo).
Ma mai dire mai....
ADB

Re: Pubalgia

Messaggio da ADB »

alekos64 ha scritto: concordo e mi permetto di andare un po Off Topic dicendo che provo una profonda avversione per tutti luoghi comuni che si dicono agli infortunati ( premetto che chi "frequenta" il topic sulla Fascite Plantare impara a "conoscermi") in particolare quelli che dicono "ma si, tornerai più forte di prima" oppure " vabbè dai, vuol dire che ti riposi un po.." ( giuro che mi è capitato SEMPRE ) allorche io gli rispondo pronto " OK, allora fatti venire anche tu la pubalgia ( o la fascite, o la bandelletta, ecc.ecc.) cosi, dopo la sosta torni più forte e batti tutti i tuoi PB" :mrgreen: :mrgreen:
ciao Alek, noi ci conosciamo bene e la pensiamo un po allo stesso modo :beer:
è un po come dire: sposa bagnata sposa fortunata; la cacca porta fortuna, sfortunato al gioco fortunato in amore ecc ecc ecc. Non è vero un cavolo!
l'unica cosa che ci (dovrebbero) insegnare gli infortuni è non farseli ritornare ma non sempre è così.
tu invece come stai?
Avatar utente
biglux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 609
Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
Località: Legnano

Re: Pubalgia

Messaggio da biglux »

Penso che per fare 5000 km all'anno per 7 anni consecutivi, sempre fermandosi al minimo disturbo e aspettando che passi completamente, bisogna avere un culo (e un fisico) incredibile ma anche nessun infortunio degno di questo nome...beato te e complimenti!!! :thumleft:
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Pubalgia

Messaggio da Dodo »

In effetti Biglux c'è il fisico e c'è anche sicuramente un pò di culo.
Probabilmente, come dicevo in un precedente post, avrò avuto qualche antenato primitivo che correva molto oppure qualche emerodromo greco.
Credo che questa predisposizione naturale alla corsa di lunga distanza che ho scoperto solo dopo i 50 anni abbia radici genetiche altrimenti non sarebbe possibile.
Certo io ci metto la volontà, la determinazione, la dieta etc ma senza un fisico predisposto tutto ciò non basterebbe.
ADB

Re: Pubalgia

Messaggio da ADB »

sicuramente fai parte di una minoranza che ha una struttura ossea/tendinea molto valida, ma non è la regola e questo deve essere chiaro :thumleft:
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Pubalgia

Messaggio da Dodo »

Sono d'accordo con te ADB non è la regola.
Però insisto che due cose possono farle tutti : fermarsi in tempo quando si è infortunati e perdere peso perlomeno in relazione al livello per il quale si intende correre.
Non si può a mio parere infatti correre maratone con 10 kg di sovrappeso, ma si può, con cautela, fare jogging.

Torna a “Infortuni e Terapie”