
@autumn
E' stato chiamato in causa il minimalismo qualche pagina indietro perchè si stava dicendo che "tallonare si può" e come sappiamo chi corre minimal la pensa diversamente.
Io personalmente rimango convinto che l'appoggio "pesante" di tallone sia troppo traumatico e sia da evitare.
Ovviamente per evitarlo serve lavorare sulla postura in generale e alcune scarpe (leggere, basso drop, meno struttura) facilitano il compito.
Anche qui però non è tutto nero o tutto bianco, ma esistono molte sfumature. la maggior parte dei top runner che si dice utilizzino l'heelstrike lo fanno in realtà in modo quasi impercettibile, ben diverso dal tallonare classico che si vede fare in modo molto pesante soprattutto dagli amatori.
Per esempio:
Questo signore

e questi:

Per la "scienza" sono entrambi heelstriker ? Vi sembra normale che finiscano nella stessa categoria ?
Per questo ho sottlineato negli interventi di ieri la necessità di chiarire bene i termini prima di discutere, altirmenti si rischia pure di litigare dicendo le stesse cose.
Da quello che ho sempre letto l'appoggio di tallone con la gamba tesa davanti al busto è da evitare il più possibile.
Quella di meb che ho postato qualche pagina indietro è un'ottima postura di corsa pur se tallona (gamba piegata e appoggio piuttosto "sotto").