procedura corretta... io faccio sempre cosi' quando desidero controllare il riscaldamento, anche se non lo controllo a tutte le gare... uso lo stesso sistema con i vari garmin, nike e suunto... non capisco a che rischio ti riferisci... se il gps fixa i satelliti e poi lo spegni e lo riaccedi li ri-fixa in 1 secondo...gnr ha scritto:Domenica l'ho provato per la prima volta in una vera gara, senza paure, visto che ha sempre registrato tutto senza un minimo errore.
Quello a cui invece non ci avevo pensato era come gestire l'RC3 GPS durante il riscaldamento per la gara ed al momento della partenza. Con un Polar tradizionale e' tutto molto semplice, spingendo START comincia a rilevare e visualizzare i dati, si fa il riscaldamento, si entra in griglia, poi' alla partenza della gara spingendo nuovamente START comincia a registrare. Qui invece dopo aver sincronizzato il gps, l'orologio non visualizza nulla sin quando si preme START, a quale punto sta gia' registrando. Aiuto! Ma se non voglio i dati del riscaldamento nel file della gara, ove sporcano la traccia del percorso di gara e falsificano i totali e le medie? Potrei fare pausa sino alla partenza, ma cosi' non potrei vedere i dati HR durante il riscaldamento, e forse avrei problemi dovuti alla posizione iniziale diversa dalla partenza. Alla fine ho deciso di chiudere la registrazione a fine riscaldamento e fare ripartire la sincronizzazione gps mentre ero in griglia aspettando la partenza. Ha funzionato, ma questo e' un rischio che non mi sentirei di correre ad ogni gara. Il sito polarpersonaltrainer non sembra permettere di cancellare un lap o una zona della curve in modo di eliminare l'eventuale riscaldamento da un file unico.
Qualcuno vede una soluzione non rischiosa che permette di arrivare ad un Training sul sito contenente solo i dati della gara?
bella ed intelligente pero' la funzione warmup del vecchio polar, non capisco come mai non l'abbiano replicata sul nuovo....







 
  