[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da gianky73 »

gnr ha scritto:Domenica l'ho provato per la prima volta in una vera gara, senza paure, visto che ha sempre registrato tutto senza un minimo errore.

Quello a cui invece non ci avevo pensato era come gestire l'RC3 GPS durante il riscaldamento per la gara ed al momento della partenza. Con un Polar tradizionale e' tutto molto semplice, spingendo START comincia a rilevare e visualizzare i dati, si fa il riscaldamento, si entra in griglia, poi' alla partenza della gara spingendo nuovamente START comincia a registrare. Qui invece dopo aver sincronizzato il gps, l'orologio non visualizza nulla sin quando si preme START, a quale punto sta gia' registrando. Aiuto! Ma se non voglio i dati del riscaldamento nel file della gara, ove sporcano la traccia del percorso di gara e falsificano i totali e le medie? Potrei fare pausa sino alla partenza, ma cosi' non potrei vedere i dati HR durante il riscaldamento, e forse avrei problemi dovuti alla posizione iniziale diversa dalla partenza. Alla fine ho deciso di chiudere la registrazione a fine riscaldamento e fare ripartire la sincronizzazione gps mentre ero in griglia aspettando la partenza. Ha funzionato, ma questo e' un rischio che non mi sentirei di correre ad ogni gara. Il sito polarpersonaltrainer non sembra permettere di cancellare un lap o una zona della curve in modo di eliminare l'eventuale riscaldamento da un file unico.

Qualcuno vede una soluzione non rischiosa che permette di arrivare ad un Training sul sito contenente solo i dati della gara? :nonzo:
procedura corretta... io faccio sempre cosi' quando desidero controllare il riscaldamento, anche se non lo controllo a tutte le gare... uso lo stesso sistema con i vari garmin, nike e suunto... non capisco a che rischio ti riferisci... se il gps fixa i satelliti e poi lo spegni e lo riaccedi li ri-fixa in 1 secondo...
bella ed intelligente pero' la funzione warmup del vecchio polar, non capisco come mai non l'abbiano replicata sul nuovo.... :nonzo:
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da gnr »

gianky73 ha scritto: procedura corretta... io faccio sempre cosi' quando desidero controllare il riscaldamento, anche se non lo controllo a tutte le gare... uso lo stesso sistema con i vari garmin, nike e suunto... non capisco a che rischio ti riferisci... se il gps fixa i satelliti e poi lo spegni e lo riaccedi li ri-fixa in 1 secondo...
si anch'io ho dovuto fare cosi' (spegnere e riaccendere prima della partenza) con un Garmin, ma speravo di non dover fare cose simili con un Polar.
Mi sembra rischiosa per il fattore tempo, l'RC3 GPS non e' un fulmine a fixare i satelliti, anche ri-fixando senza muoversi mi sembra di ricordare 15-20 secondi... facile che diano lo sparo di partenza nel frattempo. In ogni caso e' un stress in piu' in un momento critico, vorrei se possibile evitarlo.

[giorno dopo...]
Ho provato a spegnere e riaccendere stando fermo, come se fosse l'entrata in griglia, effettivamente ha ri-fixato in 6 secondi. Se ci mette sempre quello, concordo che questa logica e' gestibile. Devo anche verificare che non esiste il rischio opposto, cioe' che davanti ad un lungo ritardo della partenza il Polar smette di attendere pazientamente il tasto START tenendo il gps acceso.

[settimana dopo...]
Ho provato a simulare un ritardo di 30' prima della partenza, il Polar attende pazientamente il tasto START tenendo il gps acceso.
Ho anche fatto un'altra gara faccendo spegni-accendi in griglia, senza problemi.

Vedo anche che hanno fatto un primo tentativo di visualizzare realmente in Polarpersonaltrainer.com altitudine e passo contemporaneamente.
Non e' granche perche' lo scalo del passo/velocita' e' troppo grande, ma si vede almeno che lavorano per risolvere i pochi problemi che ci sono.
Avatar utente
dnaetora
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da dnaetora »

Aggiorno sulla situazione mi hanno sostituito in garanzia l'orologio scrivendomi che se si comincia ad appannare lasciare aperto lo sportello usb che fa ricircolare l'aria
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da gianky73 »

gnr ha scritto:
[giorno dopo...]
Ho provato a spegnere e riaccendere stando fermo, come se fosse l'entrata in griglia, effettivamente ha ri-fixato in 6 secondi. Se ci mette sempre quello, concordo che questa logica e' gestibile. Devo anche verificare che non esiste il rischio opposto, cioe' che davanti ad un lungo ritardo della partenza il Polar smette di attendere pazientamente il tasto START tenendo il gps acceso.

[settimana dopo...]
Ho provato a simulare un ritardo di 30' prima della partenza, il Polar attende pazientamente il tasto START tenendo il gps acceso.
Ho anche fatto un'altra gara faccendo spegni-accendi in griglia, senza problemi.

test interessanti, soprattutto quello dello stanby (io sono arrivato ad un max di 10 minuti)... è una cosa che mi fa innervosire dover stare sempre attento all'improvviso standby del device :)
però quella funzione di warmup sul vecchio modello era davvero bella... mi è rimasta la voglia.... :beer:
alchimista
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 3 set 2012, 15:39
Località: Castelli Romani

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da alchimista »

dnaetora ha scritto:Aggiorno sulla situazione mi hanno sostituito in garanzia l'orologio scrivendomi che se si comincia ad appannare lasciare aperto lo sportello usb che fa ricircolare l'aria
Però il problema mi si manifesta mentre corro, pertanto lo sportellino deve essere per forza chiuso!!
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da gnr »

gianky73 ha scritto: test interessanti, soprattutto quello dello stanby (io sono arrivato ad un max di 10 minuti)... è una cosa che mi fa innervosire dover stare sempre attento all'improvviso standby del device :)
improvvisi innervosamenti del device con tanto di rumori petulanti e scelte assurde sono una specialita' Garmin, non Polar :)
Un vero Polar e' prevedibile ed autonomo, si fida del padrone e dei suoi trasmettenti.
Certo che l'RS800CX si era Garminizzato un po' in questo rispetto, per fortuna l'RC3 torna nel solco.

Qualche giorno fa ho fatto per sbaglio un altro test interessante, lasciando l'RC3 acceso per sbaglio in casa... verso le 5 del mattino mi ha svegliato (allora quando proprio vuole, riesce...) non ricordavo di aver messo l'allarme, boh, non l'ho toccato e mi sono riaddormentato. Dopo ho visto che aveva registrato per 12 ore (piene) con 3,4km di spostamenti mentre era fermo sul comodino (misteri del gps) e che aveva interrotto in modo ordinato la registrazione solo quando la batteria era al limite, con relativo avviso. Non male.

gianky73 ha scritto: però quella funzione di warmup sul vecchio modello era davvero bella... mi è rimasta la voglia.... :beer:
infatti era molto piu' comoda. Fra l'altro, appena accesa visualizzava fc e l'ora, il minimo necessario per riscaldarsi stando attento alla imminente partenza. Sull'RC3 invece ci sono 7 schemi diversi ma nessuno visualizza contemporaneamente fc e l'ora, tantomeno un countdown timer. Certo che ci sono anche argomenti contro la reintroduzione della modalita' warmup: oggi che la memoria e' abbondante non ci sono motivi per non registrare warmup e warmdown, e' comodo averli nei totali e poterli riguardare per capire eventuali errori... eppoi un principiante potrebbe non capire e fare tutto l'attivita' senza registrare... eppoi per uscire ci vorrebbe troppi BACK. Ho pensato ad una soluzione migliore, vedi prossimo post :beer:
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da gnr »

gianky73 ha scritto: però quella funzione di warmup sul vecchio modello era davvero bella... mi è rimasta la voglia.... :beer:
Penso di aver ideata una soluzione migliore, che permetterebbe di separare riscaldamento e gara (o qualsiasi altre due attivita' consecutive) in registrazioni diverse, senza tornare a modalita' orologio e poi ripartire del tutto.
Dalla modalita' pausa, iniziato come adesso con una pressione di BACK, si avrebbe tre uscite:
- riprendere registrazione, con una pressione di BACK
- fine registrazione, con una pressione prolungata di BACK
- avvia nuova registrazione, con una pressione di START.
Cosi' entrando in griglia si dovrebbe semplicemente premere BACK, poi' allo sparo premere START.
A fine gara premere BACK, poi' volendo registrare il warmdown, premere START.
Fra l'altro con questa modifica si eviterebbe l'attuale problema che e' facile premere nuovamente BACK nel tentativo di riprendere dopo una pausa, accidentalmente terminando la registrazione.'
Che ne dici ? :wink: :smoked:
Joseph
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 gen 2013, 12:14

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da Joseph »

ciao!! da qualche giorno ho l'RC3GPS.

che dire....

GPS --> è molto preciso. Questo sabato l'ho provato in montagna e la traccia è perfetta. (prova fatta in una vallata "chiusa" e quasi sempre nel bosco)

domanda... i dati altimetrici li leggete sul programma polarpersonaltrainer oppure su google heart?
Sul polarpersonaltrainer non si riesce a leggere l'altimetria, giusto?



fascia cardio --> non mi funziona!! L'orologio alcune volte non riconosce il sensore FC e rimane nello stato di "ricerca".
se lo trova mi indica i battiti poi ,dopo alcuni minuti, ritorna nello stato di "ricerca".
Venerdì l' FC è comparsa sul display dopo 10 minuti di corsa. (la fascia inizialmente era umida)
Successivamente ho controllato il grafico sul polarpersonaltrainer e ho notato che in molti momenti l'FC è a zero.

può essere la batteria?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da gnr »

Joseph ha scritto:domanda... i dati altimetrici li leggete sul programma polarpersonaltrainer oppure su google heart?
Sul polarpersonaltrainer non si riesce a leggere l'altimetria, giusto?
Si che si riesce.
In polarpersonaltrainer occorre aprire il profile (sotto il tuo nome in alto a dx) e andare in fondo per abilitare
"Add altitude data in my training results when I use GPS"
Per ogni training si puo' visualizzare l'altimetria (sotto Curve vedi Settings) ed i valori di Ascent/Descent (sotto Data).
Purtroppo non e' possibile visualizzare nulla in merito sull'RC3 mentre si corre, ma registra bene i relativi dati.
Joseph ha scritto: fascia cardio --> non mi funziona!! L'orologio alcune volte non riconosce il sensore FC e rimane nello stato di "ricerca".
se lo trova mi indica i battiti poi ,dopo alcuni minuti, ritorna nello stato di "ricerca".
Venerdì l' FC è comparsa sul display dopo 10 minuti di corsa. (la fascia inizialmente era umida)
Successivamente ho controllato il grafico sul polarpersonaltrainer e ho notato che in molti momenti l'FC è a zero.
può essere la batteria?
Quasi sicuramente sara' la batteria del sensore, prova a cambiarla.
Il mio a riconoscere il sensore ci mette meno di un secondo e non perde mai un battito.
Joseph
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 gen 2013, 12:14

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da Joseph »

grazie delle dritte!! profilo configurato

invece il sensore FC mi da ancora problemi anche se ho cambiato la pila. Rimane in stato di "ricerca" e mi compare il "punto esclamativo".
Mi sa che mi son beccato il sensore difettoso. Domani lo riporto in negozio.

Torna a “Polar”