Saucony Triumph 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Running Bear
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
Località: In the middle of Nowhere

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da Running Bear »

marlin ha scritto:Cari iozzo e thevanonsocomesiscrive, leggendovi mi sorge il dubbio che queste scarpe non siano A3 ammortizzanti per pesi medio/alti: uno pesa 65Kg e ha un lento no dico un LENTO da 4'40, l'altro ( mio conterraneo ) fa i 10Km in 35' , mi chiedo: le avete prese per fare una 100Km? ( e non sarebbe cmque giustificabile ) o ci state sfottendo andiamo non possiamo valutare queste scarpe con giudizi espressi da mostri del running stiamo parlando di scarpe per tapascioni con lenti oltre i 5'00 come minimo e con pesi non da obesi ma cmque dai 75/oltre, per fortuna c'è anche il giudizio di un povero mortale che mi fa ben sperare....... :nonzo:
:D Grazie per il povero mortale...
Intanto i km continuano ad aumentare e le T 10 continuano a mantenere tutte le loro qualità positive.
Secondo me molto meglio delle 9
marlin
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 31 dic 2011, 18:46

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da marlin »

un paio di cosette Iozzo, saucony parlava si di un peso leggero ma con un passo da 5'km ( tu un lento da 4'40 ) e tutti sappiamo che più si è lenti più si picchia duro al suolo, il fatto che tu senta un ammortizzazione diciamo " rigida " dovrebbe essere la conferma che non sono adatte a te. Facciamo il classico esempio delle molle, se immagini di avere sotto le scarpe due molle fini di spessore il tuo peso le comprimerà e al rilascio ( fine rullata ) otterrai una spinta, se invece fossero grosse e robuste non riusciresti a comprimerle (rigidità ) e non otterresti niente al rilascio chiaramente vale l'inverso per gli obesi come me, per questo giudizi di gente leggera e veloce non sono determinanti per noi poveri mortali. Tranqui Bear 5.10 lento è un bell'andare fra l'altro è il mio passo in Mara cmque sempre fra i comuni mortali :beer:
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da iozzo »

Si, hai raggione marlin
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da thevanishinghobo »

marlin ha scritto:Cari iozzo e thevanonsocomesiscrive, leggendovi mi sorge il dubbio che queste scarpe non siano A3 ammortizzanti per pesi medio/alti: uno pesa 65Kg e ha un lento no dico un LENTO da 4'40, l'altro ( mio conterraneo ) fa i 10Km in 35' , mi chiedo: le avete prese per fare una 100Km? ( e non sarebbe cmque giustificabile ) o ci state sfottendo andiamo non possiamo valutare queste scarpe con giudizi espressi da mostri del running stiamo parlando di scarpe per tapascioni con lenti oltre i 5'00 come minimo e con pesi non da obesi ma cmque dai 75/oltre, per fortuna c'è anche il giudizio di un povero mortale che mi fa ben sperare....... :nonzo:
Marlin, io non voglio "sfottere" nessuno. E' stato chiesto di scrivere esperienze su questa scarpa e, appunto, ho descritto l'utilizzo che ne faccio. Considera che oltre a questo paio utilizzo Ride (come per le T10 esclusivamente in allenamento), mentre in gara utilizzo Newton. Non c'entra nulla essere "mostri" o tapascioni. Se mi trovo bene con un paio di scarpe le ricompro altrimenti lascio perdere. Ho smesso di credere a quanto consigliano i produttori, basta vendere ti direbbero qualsiasi cosa. ;)
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
marlin
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 31 dic 2011, 18:46

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da marlin »

Il mio sfottere era chiaramente ironico e scherzoso se è sembrata un' altra cosa chiedo scusa :hail: speravo si fosse capito il senso almeno Iozzo ha risposto in questo senso :beer:
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da thevanishinghobo »

Nessun problema, ci mancherebbe, ci tenevo a puntualizzare :-d
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
Avatar utente
Running Bear
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
Località: In the middle of Nowhere

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da Running Bear »

A causa di un indolenzimento del polpaccio, ultimamente piuttosto frequente, ho deciso di comperare un paio di Nimbus 15 da alternare con le Triumph pensando che una scarpa più morbida nei lunghi mi avrebbe aleeviato il problema.
Morale: prima uscita di 14 km con le Nimbus e il fastidio del polpaccio sembra essersi ridimensionato, però il giorno successivo ho avvertito una stanchezza della schiena all'altezza delle spalle, in più mi è riuscito un po' di fastiodio al nervo sciatico.
Forse ho fatto una ca***ta? Magari sono troppo morbide oppure dipenderà dalla differenza do drop tra le due scarpe?
Voi che ne pensate è il caso che insista oppure mettere in vendita le Nimbus al mercatino?
Carrera
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 ago 2012, 11:49

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da Carrera »

Provo a dare il mio contributo, anche se le T10 le ho usate solo per una 50ina di Km e solo per "mantenimento" durante agosto. I miei tempi ed il mio peso li vedete in calce. Dunque: venivo da T6, T7 e T8, che per me erano "la mia scarpa". Poi la T9, il drop ribassato, la paura, alla mia età, di qualche infortunio e la scelta di non prendere le T9 optando per le Nimbus 14 (rivelatesi pessime, ovviamente per me). La T10 è una Saucony e, sopratutto, è una Triumph, con tutte le caratteristiche di protezione, reattività, ammortizzazione anteriore e posteriore che conoscevo bene; ma sopratutto, continua ad essere una scarpa che ti segue e si adatta a qualunque andatura, modificando il suo comportamento, a differenza di altre (le Wave Rider di Mizuno o le Nimbus) che sono sempre uguali che tu faccia i lunghi lenti o le ripetute veloci. Come mi aveva detto il mio spacciatore per le T9, una cosa è averle al piede da fermo o per qualche minuto sul tapiro, una cosa è correrci; io vado sicuramente lento, dunque la tendenza a farti correre di avampiede non l'avverto molto per ora, ma, da quello che leggo, è probabile che non le stia usando per quello che sono state progettate, ma chissene. Molto leggere, rispetto alle Nimbus 14 un abisso, ma, ripeto, la sensazione di protezione è sempre la stessa. Certo, qualche doloretto strano lo avverto: il polpaccio sx che sembra sempre sul punto di "crampare" nel dopo corsa, le ginocchia indolenzite (mai avute prima), la schiena sofferente un pò più del solito, mi fanno pensare che il drop c'entri qualcosa, però non avverto alcunchè (sgraaat) ai tendini di Achille. Ora, per l'inizio della nuova stagione corsaiola, tornerò alle Nimbus, con cui ho fatto 900Km e che voglio finire, visto che non me le hanno proprio regalate; ecco, la durata è forse l'unico vero plus di questa Nimbus, visto che, col chilometraggio che ho, ho ancora battistrada, mentre con le Triumph dopo 5-600Km iniziavo a mangiare l'intersuola sull'esterno talloni. Di sicuro, non le alternerò, quindi le T10 rivedranno la strada quando le N14 non ne avranno più. Spero di essere stato utile a qualcuno.
Novembre 1958
186cm x 79Kg
Mezza maratona tra 5'15" e 5'30"
Corro dal 1995
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da iozzo »

A Novembre escono le T11 e sembrano molto belle:

http://blog.runningwarehouse.com/rs/sau ... neak-peek/
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da moon182 »

Uhm..stiamo a vedere che scarpa tirano fuori.. :wink:
Davide_TV Immagine

Torna a “Saucony”