[DISCUSSIONE UFFICIALE] Falcata o frequenza?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da Fabio Pollero »

adrian ha scritto:mi trovi daccordo sulla plastica :bleargh: ...pero' io son fortunato abito a 20 minuti da finale e albenga :mrgreen:
guardati questa serie di video..
http://www.tudou.com/programs/view/uTdmnd6Go3k/
toh, un rocciatore! siamo invasi qui a Cisano..... :D
:wink:
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da teomat »

Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da lele 71 »

Al di la della maratona sotto le 2 ore, il video e' veramente interessante, la loro teoria sulla biomeccanica sembra coerente e la dimostrazione convincente.
Ho trovato molte similitudini col chi-running e profonde differenze col pose-running, scuole di pensiero che sembrano a loro modo altrettanto convincenti e ben dimostrate.

Ho trovato molto interessante il discorso relativo alla torsione delle spalle con conseguente tendenza ad "incrociare" le gambe durante la corsa, difetto nel quale mi sono riconosciuto.
L'angolo che determina invece la lunghezza della falcata credo sia una cosa sulla quale sia difficile lavorare e per molti sia proprio una questione genetica, si potrebbe ipotizzare un lavoro mirato all'aumento della cadenza per mantenere postura ed appoggi corretti a scapito di un maggior consumo aerobico come prevede il pose-method.
Avatar utente
massimorispetto
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 3 nov 2009, 17:39
Località: Lecce

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tecnica di corsa

Messaggio da massimorispetto »

Vorrei chiarire un aspetto importantissimo a noi runners... a mio parere la tecnica di corsa, o andature o preatletici, fanno almeno il 50% dell'atleta!
Che ne pensate?

http://www.youtube.com/watch?v=8btNmbwwe_Q
Massimorispetto

42km: 2h51'13" Firenze 2024
21km: 1h13'54" C.I. Putignano 2004
21km: 1h14'35" Roma Ostia 2005
10km: 35'35" C.I. Vasto 2011
5km: 17'07" Lecce 2011
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da crop74 »

Io faccio di tanto in tanto sprint in salita, cercando di tenere ginocchia alte e falcata ampia e focalizzarmi sulla spinta dei piedi. Per il resto... ho sempre pensato che salti e balzi fossero piu' indicati per brevi distanze... sbaglio?
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da ronie »

Secondo me sono molto importanti, migliorano la spinta e anche la reattività dei piedi, e anche la coordinazione (non vorrei dire una fesseria su ques'ultimo punto). Quando mi allenavo più seriamente, l'allenatore dedicava una seduta a settimana alle andature.
Nel mio allenamento di ieri, ne ho inseriti diversi tipi.

Ottimo video :thumleft:
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da ronie »

crop74 ha scritto:Io faccio di tanto in tanto sprint in salita, cercando di tenere ginocchia alte e falcata ampia e focalizzarmi sulla spinta dei piedi. Per il resto... ho sempre pensato che salti e balzi fossero piu' indicati per brevi distanze... sbaglio?
Se siano indicati principalmente per le brevi distanze non lo so. Però ti dico che quando mi allenavo in passato facevo soprattutto gare di mezzofondo...
Avatar utente
massimorispetto
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 3 nov 2009, 17:39
Località: Lecce

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da massimorispetto »

Questi esercizi, non solo sono indicati per qualsiasi distanza nella corsa, ma anche in altri sport! Una volta a settimana li faccio anch'io e credo sia il minimo!
Massimorispetto

42km: 2h51'13" Firenze 2024
21km: 1h13'54" C.I. Putignano 2004
21km: 1h14'35" Roma Ostia 2005
10km: 35'35" C.I. Vasto 2011
5km: 17'07" Lecce 2011
Connesso
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21888
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da ingpeo »

Mi riprometto sempre di iniziare a fare qualcosina, vediamo se quest'inverno mi decido ad infilare un minimo di tecnica oltre ai giretti dedicati al potenziamento.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
zampa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
Località: ...sulla strada del vino (BZ)

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da zampa »

Sono convinto che sono molto utili, ma purtroppo trovo sempre qualche scusa per non dedicargli troppo tempo :spec:
già iscritto a:

...pisa

Torna a “Allenamento e Tecnica”