Brooks GHOST 6
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
- Località: Palermo
Re: R: Brooks GHOST 6
Grazie Lorenzo!Quindi volendo potrei avventurarmi in questo acquisto al buio senza pentirmene....
@zaffa in effetti sarebbe meglio provarle, ma sinceramente spero di racimolare altri pareri che mi evitino questo passaggio...
@zaffa in effetti sarebbe meglio provarle, ma sinceramente spero di racimolare altri pareri che mi evitino questo passaggio...
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
-
- Maratoneta
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43
Re: Brooks GHOST 6
Io ho lo stesso numero per Ghost5, Ghost6 e Glycerin10
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: R: Brooks GHOST 6
Ho sempre preso il numero 11 come scarpe. Passando dalle Glycerin alle Ghost alle Adrenaline alle Pureflow. Non ho mai avuto problemi di calzata.
-
- Guru
- Messaggi: 3968
- Iscritto il: 25 nov 2011, 9:33
- Località: Venezia (centro storico)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 14 set 2011, 18:12
Re: Brooks GHOST 6
Ieri prima uscita con Ghost 6. 10 km pianeggianti di fondo medio con qualche km a 4.30. Peso 63 kg e sono 1,74 cm. Vengo, come ho scritto, da due ghost4 e due ghost5, quindi sul prodotto sono piuttosto ferrato
.
Cercherò di essere più preciso possibile, per dare un aiuto a chi non ha mai provato questa scarpa spettacolare.
1) La scarpa è molto più morbida della 5 ed un filo in più della 4
2) Molto più leggera delle precedenti versioni. A tratti mi sembrava di portare le "launch"
3) Forte "destrutturazione" complessiva. L'eliminazione dello shank si sente molto: la scarpa ha una rullata più rotonda e fluida ma lo svantaggio è un maggiore "contatto" col terreno. Insomma, con ghost 6 l'asfalto si sente di più. E' un bene, perchè la scarpa è più reattivia, ma ovviamente si perde in protezione.
4) la perdita di protezione si sente anche nell'intersuola. Se toccate quella della 6 e quella della 5 avvertirete una forte differenza di consistenza. La prima è molto più morbida.
5) Sono stati eliminati tutti i passalacci: finalmente!!. Erano inutili e non consentivano di stringere i lacci perfettamente. Rifatti anche i lacci, finalmente non più tubolari ma piatti....Era ora!.
6) Rifatta completamente la linguetta, con un mesh molto particolare (trasparente). Il dorso del piede dovrebbe ringraziare, specie d'estate
7) La conchiglia tallonare è più leggera. Hanno lavorato di scalpello anche qui.
Insomma, scarpa più morbida (molto), più leggera, più vicina al suolo e più veloce. Più minimalista. Questi i miglioramenti.
A livello di svantaggi temo (anzi, direi sono sicuro) che le ghost6 dureranno mediamente molto meno delle 5 (che già a 500 km perdevano tanto) e con meno protezione da garantire. Il colore nero e giallo che ho preso io è bellissimo.
Consigliata comunque a chi pesa assolutamente meno di 70 kg ed ha ritmi medi almeno intorno a 5/km, con tre/quattro allenamenti settimanali da 50/60 km complessivi.

Cercherò di essere più preciso possibile, per dare un aiuto a chi non ha mai provato questa scarpa spettacolare.
1) La scarpa è molto più morbida della 5 ed un filo in più della 4
2) Molto più leggera delle precedenti versioni. A tratti mi sembrava di portare le "launch"
3) Forte "destrutturazione" complessiva. L'eliminazione dello shank si sente molto: la scarpa ha una rullata più rotonda e fluida ma lo svantaggio è un maggiore "contatto" col terreno. Insomma, con ghost 6 l'asfalto si sente di più. E' un bene, perchè la scarpa è più reattivia, ma ovviamente si perde in protezione.
4) la perdita di protezione si sente anche nell'intersuola. Se toccate quella della 6 e quella della 5 avvertirete una forte differenza di consistenza. La prima è molto più morbida.
5) Sono stati eliminati tutti i passalacci: finalmente!!. Erano inutili e non consentivano di stringere i lacci perfettamente. Rifatti anche i lacci, finalmente non più tubolari ma piatti....Era ora!.
6) Rifatta completamente la linguetta, con un mesh molto particolare (trasparente). Il dorso del piede dovrebbe ringraziare, specie d'estate
7) La conchiglia tallonare è più leggera. Hanno lavorato di scalpello anche qui.
Insomma, scarpa più morbida (molto), più leggera, più vicina al suolo e più veloce. Più minimalista. Questi i miglioramenti.
A livello di svantaggi temo (anzi, direi sono sicuro) che le ghost6 dureranno mediamente molto meno delle 5 (che già a 500 km perdevano tanto) e con meno protezione da garantire. Il colore nero e giallo che ho preso io è bellissimo.
Consigliata comunque a chi pesa assolutamente meno di 70 kg ed ha ritmi medi almeno intorno a 5/km, con tre/quattro allenamenti settimanali da 50/60 km complessivi.
Si può vivere in molti modi. Si può morire in molti modi. C'è un solo modo per correre: far avanzare le tue gambe una di seguito all'altra. Il più velocemente possibile.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
- Località: Palermo
Re: Brooks GHOST 6
Grazie Hattori,gran bella recensione!Mi hai convinto, io peso 72 kg ritmo gare brevi sino a 10k tra 4'30/4'40, vorrei comprarla per affiancarla alla gly per lavori tecnici e gare, dalla tua descrizione sembra adatta, che ne pensi?
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 14 set 2011, 18:12
Re: Brooks GHOST 6
Per i lavori che vuoi farci va bene. Naturalmente per i lunghissimi continua con glyMASACALLO ha scritto:Grazie Hattori,gran bella recensione!Mi hai convinto, io peso 72 kg ritmo gare brevi sino a 10k tra 4'30/4'40, vorrei comprarla per affiancarla alla gly per lavori tecnici e gare, dalla tua descrizione sembra adatta, che ne pensi?

Si può vivere in molti modi. Si può morire in molti modi. C'è un solo modo per correre: far avanzare le tue gambe una di seguito all'altra. Il più velocemente possibile.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 30 ott 2012, 13:28
- Località: Torino
Re: Brooks GHOST 6
Scusa Hattori, ma secondo te quanto dureranno?
Le Glycerin10 a 800Km. hanno ceduto, poi io le mie le ho pure sfondate perché avevo 1/2 numero in meno ...
Grazie
Le Glycerin10 a 800Km. hanno ceduto, poi io le mie le ho pure sfondate perché avevo 1/2 numero in meno ...
Grazie
PB
45' 29'' Una corsa da Re - 10K
1.45.55 mezza di Saluzzo
45' 29'' Una corsa da Re - 10K
1.45.55 mezza di Saluzzo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: Brooks GHOST 6
La mia Ghost5 a 600km la sento totalmente scarica sull'avampiede e comunque abbastanza compromessa anche nella regione del tallone.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 14 set 2011, 18:12
Re: Brooks GHOST 6
Secondo me le 6, in piena efficienza, non arrivano a 500/550 km. Poi ci si può correre anche di più, ma come ho detto altre volte preferisco spendere pochi soldi in più per cambiare un pò più spesso scarpe che spendere soldi per curarmi da un fisioterapistaraffaelescl ha scritto:Scusa Hattori, ma secondo te quanto dureranno?
Le Glycerin10 a 800Km. hanno ceduto, poi io le mie le ho pure sfondate perché avevo 1/2 numero in meno ...
Grazie

Si può vivere in molti modi. Si può morire in molti modi. C'è un solo modo per correre: far avanzare le tue gambe una di seguito all'altra. Il più velocemente possibile.