[Discussione Ufficiale] Polar v800
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
senza il sensore da scarpa la pendenza non viene registrata, confermo.
la navigazione tramite POI funziona. stamattina ho usato la funzione "portami a casa" non avendo POI specifici registrati, mi indicava con un freccione tipo bussola, il punto di inizio allenamento.
la navigazione tramite POI funziona. stamattina ho usato la funzione "portami a casa" non avendo POI specifici registrati, mi indicava con un freccione tipo bussola, il punto di inizio allenamento.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 30 mag 2014, 14:40
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
grazie milleAlbertoCs ha scritto:senza il sensore da scarpa la pendenza non viene registrata, confermo.
la navigazione tramite POI funziona. stamattina ho usato la funzione "portami a casa" non avendo POI specifici registrati, mi indicava con un freccione tipo bussola, il punto di inizio allenamento.
quindi penso che durante bici sarà lo stesso senza sensore di velocità
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
@storm77: lunedi se riesco lo provo con la bici, ma da quello che ho visto nei menu di configurazione, senza il sensore per la bici, mancherà la cadenza della pedalata... immagino verranno raccolti solo i dati di distanza/velocità/cardio, come per la corsa!
-
- Guru
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
quindi per la corsa senza il sensore per la scarpa non è possibile avere i dati riguardanti la cadenza e la falcata... però allo stesso tempo il sensore stesso bluetooth non è ancora compatibile con il V800 

10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 30 mag 2014, 14:40
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
grazie ancora per la rispostaAlbertoCs ha scritto:@storm77: lunedi se riesco lo provo con la bici, ma da quello che ho visto nei menu di configurazione, senza il sensore per la bici, mancherà la cadenza della pedalata... immagino verranno raccolti solo i dati di distanza/velocità/cardio, come per la corsa!
il fatto è che poi il sensore per la bici che utilizzerà il v800 non so quando uscirà (per ora non è in vendita)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
Cosa non va nel v800?
non si possono esportare i dati!
Molte delle configurazioni (allenamenti, profili sport, ovvero come si comporta il v800 durante i diversi tipi di allenamento) si può fare solo online dal sito di polar flow. in pratica vi collegate con pc o tablet, dal web configurate, poi il sito manda i dati all`app del tablet/pc/smartphone e solo a questo punto potete caricare sul v800 i dati, via bluetooth o con il cavetto usb, nel caso del pc.
questo vuol dire che se siete in vacanza al mare senza connessione, oppure se una mattina presto volete fare 14minx2 invece dei gia` impostati 15minx3, non potete.
se impostate un allenamento, e partite con quello, ma non lo portate a termine (leggi: lo fermate prima dei 5minuti finali di recupero) il diario non segnera` l`allenamento completato e dira` al vostro diario che avete fatto un`altra sessione.
non mi convince poi il design dei menu: non c`e` un`animazione, le icone sono rare e spartane. sembra tutto pronto per un futuro v802 (magari a colori).
il sensore temperatura non funziona
non sono ancora certo della precisione: per ora ho provato a confontarlo con runtastic per l`iphone e i dati non coincidono... anche se a essere onesti credo sia l`iphone quello poco preciso...
il touch dello schermo ha una sensibilita` troppo bassa: anche impostato a colpo leggero, devo dare un colpo allo schermo per farlo cambiare, che sembra la scena di kill bill quando deve sfondare la bara sottoterra con due dita...
si puo` impostare una sola sveglia sull`orologio (singola, tutti i giorni, dal lunedi al venerdi)
esiste un solo tono di allarme per tutto
ci sono solo tre schermate orologio (non un milione come nel peeble)
come anticipato, ho scritto questo post con un tono volutamente ipercritico: alcune critiche per me in realta` sono punti di forza (adoro il bianco e nero e il fatto che non ci siano fronzoli). penso inoltre che molti problemi siano risolvibili con aggiornamenti futuri.
e` il mio primo dispositivo di allenamento, l`ho aspettato e preso al volo perché ho sempre pensato che la tecnologia ant fosse roba preistorica, volevo un dispositivo bluetooth, sono felice del mio acquisto e lo consiglio a tutti. insomma questi sono i lati negativi secondo me. aspetto con ansia che altri lo prendano per sapere cosa ne pensate.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non si possono esportare i dati!
Molte delle configurazioni (allenamenti, profili sport, ovvero come si comporta il v800 durante i diversi tipi di allenamento) si può fare solo online dal sito di polar flow. in pratica vi collegate con pc o tablet, dal web configurate, poi il sito manda i dati all`app del tablet/pc/smartphone e solo a questo punto potete caricare sul v800 i dati, via bluetooth o con il cavetto usb, nel caso del pc.
questo vuol dire che se siete in vacanza al mare senza connessione, oppure se una mattina presto volete fare 14minx2 invece dei gia` impostati 15minx3, non potete.
se impostate un allenamento, e partite con quello, ma non lo portate a termine (leggi: lo fermate prima dei 5minuti finali di recupero) il diario non segnera` l`allenamento completato e dira` al vostro diario che avete fatto un`altra sessione.
non mi convince poi il design dei menu: non c`e` un`animazione, le icone sono rare e spartane. sembra tutto pronto per un futuro v802 (magari a colori).
il sensore temperatura non funziona
non sono ancora certo della precisione: per ora ho provato a confontarlo con runtastic per l`iphone e i dati non coincidono... anche se a essere onesti credo sia l`iphone quello poco preciso...
il touch dello schermo ha una sensibilita` troppo bassa: anche impostato a colpo leggero, devo dare un colpo allo schermo per farlo cambiare, che sembra la scena di kill bill quando deve sfondare la bara sottoterra con due dita...
si puo` impostare una sola sveglia sull`orologio (singola, tutti i giorni, dal lunedi al venerdi)
esiste un solo tono di allarme per tutto
ci sono solo tre schermate orologio (non un milione come nel peeble)
come anticipato, ho scritto questo post con un tono volutamente ipercritico: alcune critiche per me in realta` sono punti di forza (adoro il bianco e nero e il fatto che non ci siano fronzoli). penso inoltre che molti problemi siano risolvibili con aggiornamenti futuri.
e` il mio primo dispositivo di allenamento, l`ho aspettato e preso al volo perché ho sempre pensato che la tecnologia ant fosse roba preistorica, volevo un dispositivo bluetooth, sono felice del mio acquisto e lo consiglio a tutti. insomma questi sono i lati negativi secondo me. aspetto con ansia che altri lo prendano per sapere cosa ne pensate.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 31 mag 2014, 12:56
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
Buongiorno Alberto,
sto seguendo con interesse tutti i tuoi commenti...
Avrei una domandina anche io per te...la funzionalità del Nuoto sono già attive? In particolare, per il nuoto indoor, funziona il conteggio delle vasche?
Grazie.
sto seguendo con interesse tutti i tuoi commenti...
Avrei una domandina anche io per te...la funzionalità del Nuoto sono già attive? In particolare, per il nuoto indoor, funziona il conteggio delle vasche?
Grazie.

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
La funzione nuoto è attiva, non ho provato direttamente, ma dalle funzioni puoi contare le vasche o con l'autolap (con gps e accelerometro il v800 cerca di capire il cambio di direzione), oppure con il l'app manuale attivabile premendo un pulsante o tirando una gnocca micidiale allo schermo.
Puoi mettere anche l'autolap impostando una durata o una distanza specifica (es. la lunghezza della vasca)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Puoi mettere anche l'autolap impostando una durata o una distanza specifica (es. la lunghezza della vasca)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
ovviamente per la cadenza in bici servira' un sensore.AlbertoCs ha scritto:@storm77: lunedi se riesco lo provo con la bici, ma da quello che ho visto nei menu di configurazione, senza il sensore per la bici, mancherà la cadenza della pedalata... immagino verranno raccolti solo i dati di distanza/velocità/cardio, come per la corsa!
Per la velocita' serve realmente solo in galleria, ma conoscendo Polar scommetto che ci vorra' lo stesso il sensore sia per l'inclinometro sia per l'auto-pausa...
se non e' cosi' facci sapere per favore.
vero, ma mi sembra un approccio coerente, fornire una buona interfaccia di configurazione allenamento sull'orologio stesso non sarebbe facile e complicherebbe anche il software lato web.AlbertoCs ha scritto: Molte delle configurazioni (allenamenti, profili sport, ovvero come si comporta il v800 durante i diversi tipi di allenamento) si può fare solo online dal sito di polar flow. in pratica vi collegate con pc o tablet, dal web configurate, poi il sito manda i dati all`app del tablet/pc/smartphone e solo a questo punto potete caricare sul v800 i dati, via bluetooth o con il cavetto usb, nel caso del pc.
questo vuol dire che se siete in vacanza al mare senza connessione, oppure se una mattina presto volete fare 14minx2 invece dei gia` impostati 15minx3, non potete.
Oggigiorno la connessione internet allo smartphone o tablet non manca quasi mai neanche in ferie.
E poi' ti assicuro che io in vacanza faccio quante ripetute voglio senza il permesso di qualsiasi app o orologio

anche questo mi sembra coerente.AlbertoCs ha scritto: se impostate un allenamento, e partite con quello, ma non lo portate a termine (leggi: lo fermate prima dei 5minuti finali di recupero) il diario non segnera` l`allenamento completato e dira` al vostro diario che avete fatto un`altra sessione.
Al limite potrebbe segnararlo "parzialmente completato"... ma non e' facile stabilire i criteri.
qui mi sa che non hai colto la filosofia Polar, da sempre le interfacce sono volutamente spartane... per molti di noi non e' un problema, anzi'.AlbertoCs ha scritto: non mi convince poi il design dei menu: non c`e` un`animazione, le icone sono rare e spartane. sembra tutto pronto per un futuro v802 (magari a colori).
questo e' grave, ma indubbiamente rimedierannoAlbertoCs ha scritto: il sensore temperatura non funziona
sarebbe carino aver sveglia multipla, ma non mi sembra un grande problema (in fondo e' una seconda sveglia per il giorno di gara o di telefono guasto).AlbertoCs ha scritto: si puo` impostare una sola sveglia sull`orologio (singola, tutti i giorni, dal lunedi al venerdi)
esiste un solo tono di allarme per tutto
questo non ho capitoAlbertoCs ha scritto: ci sono solo tre schermate orologio (non un milione come nel peeble)
Grazie!
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 31 mag 2014, 19:01
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800
Ragazzi "Alberto " mi avete convinto
Ora metto nel mercatino il mio Polar RC3 gps e mi regalo questo nuovo oggettivo
Così passa la scimmia!!!!!!
Ciaoooooooo
Ora metto nel mercatino il mio Polar RC3 gps e mi regalo questo nuovo oggettivo
Così passa la scimmia!!!!!!
Ciaoooooooo
Motivazione è cercare e riuscire ad abbattere le barriere mentali, indagare ed abbattere i propri limiti, lavorare per raggiungere la capacità di esprimersi meglio.