Avendo in estate orari di lavoro piuttosto proibitivi, io e la mia ragazza stiamo valutando di prendere un tapis roulant per poterci allenare senza vincoli di orario.
Ho visto due modelli Diadora (ma non sono assolutamente vincolato a questa marca: semplicemente da una breve ricerca sono quelli che mi hanno convinto maggiormente): il Trim 2.0 a 459 € e l'Edge Dark 2.0 379 € (che ho trovato scontato, ma mi sembra fatto meglio del Trim).
Ho visto che alcuni modelli hanno la funzione di rilevamento massa grassa: è attendibile o è più uno specchietto per le allodole?
Siamo entrambi due neofiti, perciò le pretese (al momento) non sono elevate (io arrivo ai 90' di corsa con vmax sui 15-16 km/h, lei al momento è più lenta) ma mi piacerebbe prendere una macchina che duri nel tempo, anche adattandosi a ritmi diversi più in là. Al momento sto guardando i modelli elettrici e con inclinazione elettrica. Vorrei che fosse richiudibile e mi piacerebbe avesse anche la possibilità di interfacciarsi ad un sensore di frequenza cardiaca (uso polar h7), anche se quest'ultima caratteristica non è indispensabile. Nel caso poi avesse una qualche valenza, sono bene accetti modelli con la rilevazione della massa grassa.
Per il resto, sento di essere parecchio ignorante in materia, perciò sono aperto a suggerimenti sulle caratteristiche da prendere in considerazione e sui modelli da preferire ai due indicati sopra.
Il budget massimo è di 400-500 euro.
EDIT: Ho visto anche lo SportsTech F15 a 439 €, che mi dà un'idea di solidità maggiore, ma come già detto mi rimetto ai consigli di chi è più esperto di me. Piccolo dubbio però: ha l'inclinazione manuale?
