Oste come è il vino???

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da freddy »

Aggiungo la linea pure della brooks
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da ubald »

New balance mr10 anche. Ce ne sono molte di transizione, varie Saucony
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da aroldo74 »

Le mie nike free 5.0 ormai son diventato 4.0 o meno talmente sono usurate.
Comunque nun me ne po' fregar de meno.... :wink:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Autumn

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Autumn »

@aroldo :
riflettendoci, giorni fa, ho stabilito che semmai con il consumo le 5.0 diventino 6.0 o 7.0 visto che, almeno nel mio caso, la gomma mangiata è tutta sull'avampiede, quindi credo che il drop si sia alzato :)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da aroldo74 »

mmmhhh bella questa cosa, non ci avevo pensato.

ora prendo il calibro...

..............

ho spostato di là per non disperere.... :wink:
Ultima modifica di aroldo74 il 12 lug 2014, 14:55, modificato 2 volte in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Autumn

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Autumn »

:D
Fammi sapere sono curioso, la mia è giusto una sensazione :)
Però riparliamone nel thread apposito, giusto per concentrare e non disperdere !
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1919
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da elteo79 »

Quindi una scarpa di transizione dovrebbe avere quanto di differenza punta-tallone?
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Marcos »

Solitamente sono sui 4-6mm ma il drop è solo uno degli elementi da considerare (intersuola e flessibilità ad esempio).
Esistono scarpe a drop alto che sono più minimal di altre a drop basso. :D

Qui puoi farti un'idea, anche se su alcuni modelli si potrebbe discutere al'infinito.
http://www.corsanaturale.it/Reparto%20T ... liste.html
Inoltre ho notato che le categoria delle scarpe sono un fenomeno molto italiano, leggendo siti e riviste americane ad esempio non troverai mai A2-A3-A4 ecc
Probabilmente è nella nostra natura etichettare sempre tutto. 8)

EDIT: Ho aggiunto il link che avevo scordato di incollare. :D
Ultima modifica di Marcos il 14 lug 2014, 21:05, modificato 1 volta in totale.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Autumn

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Autumn »

Quoto marcos e rilancio visto che è una mia battaglia da sempre :D

Le categorie delle scarpe non esistono!!
Esiste un continuum per ogni parametro che ci interessa, che sia drop, peso, tipo di ammortizzazione, supporto anti pronazione, colore, dire, fare, baciare. Ovviamente sullo stesso continuum ci sono anche le scarpe minimaliste.
Le categorie non hanno senso e generano una confusione incredibile, tanto che quando parlo con un paio di amici runner stranieri loro non capiscono il casino che combiniamo qui.
Tra A2 ed A3 ad esempio cambia in teoria il peso che una volta significava anche l'ammontare di ammortizzazione, mentre oggi con i nuovi materiali per le tomaie e le intersuole non è più così. Poi tra le a3 e le a4 cambia la presenza o meno del supporto anti pronazione, ma quindi le a4 non possono stare sulla stessa scala dove ci sono le a2 e le a3 che si differenziano per il peso. Vale a dire : la a2 è una a3 più leggera e reattiva, ma se la a4 si caratterizza per il supporto allora una a2 con il supporto cos'è? E poi le a5, stessa scala ma sono scarpe da trail.

Insomma un inutile casino :D anche solo da spiegare.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da ubald »

Le categorie sono una esigenza esemplificativa nata anche per rendere più facile la ricerca a utenti mediamente ignoranti o non intenzionati a capire cosa gli serva e come agiscano i vari parametri. Il problema è che le case produttrici usano le categorie per esigenze di marketing, rendendo l'utente ancor più confuso!

Torna a “Natural Running”