IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Ho deciso per fare dalla prossima 3 settimane di potenziamento seguendo Pizzolato e provare con 5 sedute (eventualmente una di FL la sostituisco con una uscita in bici).
Fatte queste 3 poi inizio la preparazione specifica e lì decido se continuare con Pizzolato, facendo 5 o 4 uscite, oppure se virare su Massini iniziano dalla 4° delle 16 settimane.
Oggi non avevo voglia di correre, avevo troppo dolore alla piante del piede e ad una caviglia, e così ho preso su la bici per fare una trentina di km con 500 D+ alla media di poco meno di 20 km/h.
Ora sto meglio, ho tolto un po' di stress psicologico dalla zucca pelata e bacata che mi ritrovo.
https://www.runtastic.com/sport-session ... source=708
Fatte queste 3 poi inizio la preparazione specifica e lì decido se continuare con Pizzolato, facendo 5 o 4 uscite, oppure se virare su Massini iniziano dalla 4° delle 16 settimane.
Oggi non avevo voglia di correre, avevo troppo dolore alla piante del piede e ad una caviglia, e così ho preso su la bici per fare una trentina di km con 500 D+ alla media di poco meno di 20 km/h.
Ora sto meglio, ho tolto un po' di stress psicologico dalla zucca pelata e bacata che mi ritrovo.
https://www.runtastic.com/sport-session ... source=708
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
@Vangogh, hai tutta la mia stima a gestire 5 uscite settimanali 
Io riesco a farne 3, 4 nei periodi di grazia.
Comunque io farò la tabella di Massini, mi sono trovato bene per la mezza maratona e quindi provo con questa anche la maratona.
La variante è che la prossima settimana la salterò e farò ancora un paio di collinari tra bici e corsa dove cercherò di aumentare sia il dislivello che la distanza di entrambe.
E poi si inizia seriamente

Io riesco a farne 3, 4 nei periodi di grazia.
Comunque io farò la tabella di Massini, mi sono trovato bene per la mezza maratona e quindi provo con questa anche la maratona.
La variante è che la prossima settimana la salterò e farò ancora un paio di collinari tra bici e corsa dove cercherò di aumentare sia il dislivello che la distanza di entrambe.
E poi si inizia seriamente

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
.
Ultima modifica di Frecciadelcarretto il 15 giu 2014, 20:13, modificato 1 volta in totale.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG

-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
ecco, ma con allenamenti a giorni alterni come quelli previsti da Pizzolato, in un tempo breve (3 mesi) non avete paura del piccolo infortunio
come quello di @vangogh ? Personalmente penso di sbiellare (di testa intendo)
se mi capitasse una contrattura o una distorsione che mi faccia saltare tutto il programma ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
come quello di @vangogh ? Personalmente penso di sbiellare (di testa intendo)

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Guru
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
- Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
finalmente da oggi inizierò a postare con continuità in questa sezione avendo cominciato la tabella di massini delle 16 settimane, cercherò di partire gradualmente sia come km che come passo con l'intento di non incappare in infortuni, ogni tanto modificherò la tabella ma cercherò di non stravolgerla.
oggi si cominciava con un lento abbastanza corto
http://connect.garmin.com/activity/521349183
il caldo e l'umidità non hanno interferito più di tanto quindi sono abbastanza soddisfatto le gambe sembra abbiano beneficiato del lento, i polpacci ancora affaticati dai 3km con minimal di venerdì ma andiamo bene!
oggi si cominciava con un lento abbastanza corto
http://connect.garmin.com/activity/521349183
il caldo e l'umidità non hanno interferito più di tanto quindi sono abbastanza soddisfatto le gambe sembra abbiano beneficiato del lento, i polpacci ancora affaticati dai 3km con minimal di venerdì ma andiamo bene!
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16 gen 2012, 14:13
- Località: milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Oggi mi sono sparato 19 k a 5'05" di media e, dopo aver finito, avevo le gambe a pezzi.
Dopo la milano city marathon nn avevo fatto più di 12-14k, però con discrete velocità...
Questo lungo mi ha un po' demoralizzato...
Credo, alla fine, che se non mi alleno sempre e costantemente perdo tutta l'efficienza fisica ed è anche per questo che voglio provare pizzolato con 5 allenamenti
Dopo la milano city marathon nn avevo fatto più di 12-14k, però con discrete velocità...
Questo lungo mi ha un po' demoralizzato...

Credo, alla fine, che se non mi alleno sempre e costantemente perdo tutta l'efficienza fisica ed è anche per questo che voglio provare pizzolato con 5 allenamenti

10k 41:40 (in allenamento)
21k 1:28:35 ( mezza di Piacenza 3/5/2015)
42k 3:39:26 ( Berlin Marathon 28/9/14)
21k 1:28:35 ( mezza di Piacenza 3/5/2015)
42k 3:39:26 ( Berlin Marathon 28/9/14)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Di che infortunio parli?zeromaratone ha scritto:ecco, ma con allenamenti a giorni alterni come quelli previsti da Pizzolato, in un tempo breve (3 mesi) non avete paura del piccolo infortunio
come quello di @vangogh ? Personalmente penso di sbiellare (di testa intendo)se mi capitasse una contrattura o una distorsione che mi faccia saltare tutto il programma

Devo ancora iniziare la preparazione.
@Il Manu
Non è detto che io ci riesca, ci voglio provare ma alzarsi tutte le mattine alle 5:00 sarà dura, probabilmente ne farò 4.

-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Secondo me più che ragionare su 3-4-5 uscite, è necessario che ognuno faccia una considerazione in termini di carico chilometrico rispetto alla sua consuetudine.
Se uno fa 35-40km con 3 uscite, e passa a seguire una tabella da 5 uscite.... Sovraccarica inevitabilmente.
Ogni tabella ha pregi e difetti, ed ognuno adatta le uscite alle proprie abitudini, ma l'occhio sul carico complessivo non va dimenticato.
Io, personalmente, non ho obiettivi cronometrici eccessivi in maratona, e so già in partenza che 60km in una settimana non sono in grado di reggerli. Se li faccio, devo poi riposare una settimana intera!
Se uno fa 35-40km con 3 uscite, e passa a seguire una tabella da 5 uscite.... Sovraccarica inevitabilmente.
Ogni tabella ha pregi e difetti, ed ognuno adatta le uscite alle proprie abitudini, ma l'occhio sul carico complessivo non va dimenticato.
Io, personalmente, non ho obiettivi cronometrici eccessivi in maratona, e so già in partenza che 60km in una settimana non sono in grado di reggerli. Se li faccio, devo poi riposare una settimana intera!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
hai scritto che avevi dolore alla pianta del piede e che non ha corso: intendo situazioni del genere, che ti fanno saltare il programma e che ti demoralizzano
insomma : voglio dire il programma che si è scelto (Massetti-Pizzolato-First-Galloway ect) lo seguite ciecamente e fedelmente costi quel che costi, altrimenti non si arriva pronti alla maratona
o lo adattate?
insomma : voglio dire il programma che si è scelto (Massetti-Pizzolato-First-Galloway ect) lo seguite ciecamente e fedelmente costi quel che costi, altrimenti non si arriva pronti alla maratona

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 23 ott 2011, 20:40
- Località: Venzone (UD)
Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Berlino-16, finita.
Rispetto a quanto previsto domenica scorsa, ho fatto qualche piccola modifica, riducendo i km del lento e invertendo gli ultimi due allenamenti.
Martedì: ripetute sui 300 con 2@riscaldamento + 12x300 in 1'05 con rec.1'05 + 2@defaticamento
Giovedì (mattina, cosa insolita per me): lento con allunghi 2@risc + 10@4'40 + 5x100 (dovevano essere 15 lenti ma avendo corso di mattina ho ridotto i km)
Ieri lungo 24@4'45 su un percorso che uso anche come metro di giudizio sullo stato di forma con anche un po' di salite (circa D200+). Doveva essere corso @4'50 e quindi sono rimasto soddisfatto (anche se siamo lontanissimi dal "PB" @4'25)
Stasera progressivo STD 2@risc + 4@4'35(ritmo maratona) + 4@4'10(ritmo mezza) + 2@defat.
Anche oggi, nonostante una certa stanchezza dovuta all'aver dormito poco (eh, la partita dell'Italia ai mondiali!) e ad una giornata impegnativa, mi sono piaciuto: pian piano la forma sta tornando.
Prossima settimana leggero scarico con solo tre uscite:
1)ripetute 10x400
2)progressivo 18 km
3)lungo 27 km
Rispetto a quanto previsto domenica scorsa, ho fatto qualche piccola modifica, riducendo i km del lento e invertendo gli ultimi due allenamenti.
Martedì: ripetute sui 300 con 2@riscaldamento + 12x300 in 1'05 con rec.1'05 + 2@defaticamento
Giovedì (mattina, cosa insolita per me): lento con allunghi 2@risc + 10@4'40 + 5x100 (dovevano essere 15 lenti ma avendo corso di mattina ho ridotto i km)
Ieri lungo 24@4'45 su un percorso che uso anche come metro di giudizio sullo stato di forma con anche un po' di salite (circa D200+). Doveva essere corso @4'50 e quindi sono rimasto soddisfatto (anche se siamo lontanissimi dal "PB" @4'25)
Stasera progressivo STD 2@risc + 4@4'35(ritmo maratona) + 4@4'10(ritmo mezza) + 2@defat.
Anche oggi, nonostante una certa stanchezza dovuta all'aver dormito poco (eh, la partita dell'Italia ai mondiali!) e ad una giornata impegnativa, mi sono piaciuto: pian piano la forma sta tornando.
Prossima settimana leggero scarico con solo tre uscite:
1)ripetute 10x400
2)progressivo 18 km
3)lungo 27 km
2.58.04 Londra16
1.22.54 Praga19
42k
10 Trieste,NYC,Firenze
11 Roma,Parigi,Venezia
12 Treviso,BER
13 Vienna,Francoforte
14 BOS,BER
15 TOK,CHI
16 LON,Monaco
17 Rotterdam,Colonia
18 Milano,VLC
19 Amburgo,Tromso,VLC
21 VLC
22 Padova, VLC
23 Milano
1.22.54 Praga19
42k
10 Trieste,NYC,Firenze
11 Roma,Parigi,Venezia
12 Treviso,BER
13 Vienna,Francoforte
14 BOS,BER
15 TOK,CHI
16 LON,Monaco
17 Rotterdam,Colonia
18 Milano,VLC
19 Amburgo,Tromso,VLC
21 VLC
22 Padova, VLC
23 Milano