[Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
KeccoRun86
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 1 giu 2013, 13:39

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da KeccoRun86 »

Ciao a tutti,
ho seguito tutti i thread di questo forum su Suunto Ambit2S e Ambit3. Sono un runner da sotto le 3h in maratona e preparerò un 10000 sotto i 36', ma a maggio ho fatto il mio primo trail al Sestriere e mi sono innamorato della corsa in montagna, quindi cercavo un orologio molto trasversale.

Volevo chiedere a voi che li avete provati e la sapete più lunga di me, è giustificata una spesa di 50 euro in più per prendere un Ambit3 rispetto ad un 2S??

Queste differenze possono valere la differenza?

Connessione al tel e ipad tramite connessione bluetooth
Avviso di chiamate e msg (a mio pare inutile il 99% della corsa)
Un pò di memoria in più per memorizzare qualche 150 waypoint in più

Per il resto mi sembrano praticamente uguali, anzi, il 2S ha la ghiera in alluminio.

Non ho problemi di prezzo, però voglio prendere un orologio utile e davvero sfruttabile. Cercate di convincermi a prendere un 3 invece di un 2S.

Grazie mille per l'aiuto, sono in uno stato di confusione terribile!!
Avatar utente
Ciccio_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:05
Località: Monza

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Ciccio_run »

Ciao, del 3 non ho capito se intendi lo Sport o il Pike, in ogni caso ti stra-consiglio di prendere il Pike per il 3 o l'Ambit2 lasciando stare il modello S o R. la differenza sta nell'altimetro barometrico (molto preciso ed utile per la corsa in montagna) ma soprattutto nell'autonomia, se cominci a fare trail, fra meno di 12 mesi ti ritrovi a fare ultra trail...!!!
Tra le differenze tra il 2 ed il 3 devi aggiungere la possibilità di registrare il cardio in acqua.
Infine io possiedo da anni il Suunto prima Ambit1 ora il 2, non credo che passerò a breve al 3, però se dovessi comprarlo ora prenderei il 3, non sottovalutare la comodità di poterlo gestire da smartphon, con il 2 per ogni minima impostazione dei passare da PC collegato ad internet! (forse il più grosso limite dell'Ambit).
Avatar utente
Jackbandana
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 lug 2014, 16:53

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Jackbandana »

Concordo con Cicciorun... qualche tempo fa ero nella tua stessa posizione,
AMBIT2 o AMBIT3 PEAK.... prendendo il primo avrei risparmiato circa 80€... alla fine ho scelto il secondo
I motivi che mi hanno portato a questa scelta:
-possibilità di modificare alcuni parametri in mobilità (iphone oggi - android marzo 2015)---> comodissimo
-prodotto nuovo che con futuri aggiornamenti potrebbe avere ulteriori margini/funzioni di miglioramento
(dubito che il 2 verrà ancora aggiornato)
- activity tracker/tempo di recupero --> da migliorare e implementare ma è pur sempre un plus in più
(è "simpatico" avere sott'occhio la quantità di moto settimanale/giornaliera)
- pur essendo un prodotto nuovo si basa su solide fondamenta personalmente non ho avuto nessun tipo di problema,
nessun impuntamento nessun problema
- la batteria dura un botto

A fronte di ciò ti consiglio il 3 PEAK poi.... se trovi il 2 (non il 2S o il 2R) a 200 € allora.... :money:
5 km --> 00.24'.02''
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da ivan63 »

E le notifiche del telefono sul display? Ne vogliamo parlare? :mrgreen:
Avatar utente
Jackbandana
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 lug 2014, 16:53

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Jackbandana »

Ciao Ragazzi,

scrivo anche qui nel caso PASO o GIANKY (se l'ha comprato) mi possa dare qualche delucidazione...

Premessa, il mio bel WTEK in un giro in MTB ha centrato un tombino... perso :asd2:
Per quello che l'ho utilizzato, l'ho trovato molto stabile, con buone misurazioni, forse l'unica pecca era la frequenza di aggiornamento non troppo rapida e ovviamente il metodo di assicurazione che me l'ha fatto perdere.

Su segnalazione di PASO ho deciso di prendere in sostituzione il MIO LINK, molto più sicuro che come unico contro sembrava avere la durata della batteria (10 ore).
Sto utilizzando il sensore da questa mattina ma, a differenza del WTEK mi pare un po' "fuori"...
Tendenzialmente i miei battiti a riposo vanno dai 56 ai 65 stiamo larghi...
Al momento sono seduto alla scrivania, sensore sullo stesso braccio dell'AMBIT, leggermente più indietro, i miei
battiti oscillano dai 66 ai 75 bpm a volte sale anche ad 80 rimanendo calmo e tranquillo davanti al pc [-(

Risulta anche a voi che sia un po' ballerino e che sovrastimi?? Posizione migliore?
io l'ho messo sullo stesso braccio dell'AMBIT circa 10 cm dietro, con i sensori rivolti nella parte bassa del braccio quella più ricca di vene...
Stasera lo provo correndo, magari in attività rende meglio... (il WTEK a parte la frequenza mi sembra superiore)

Ciao e Grazie
5 km --> 00.24'.02''
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Paso® »

@Jackbandana mettilo come specificato, con sensore sopra ;-) Eventualmente fai un po' di prove con la posizione.
Io trovo che sia abbastanza stabile e preciso, anche se, come il WTEK, ha una certa inerzia nella varizioni veloci di FC.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
alfiofer
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 ott 2014, 21:16

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da alfiofer »

ivan63 ha scritto:E le notifiche del telefono sul display? Ne vogliamo parlare? :mrgreen:
Ecco questa è una cosa di cui però fatico a comprendere l'utilità.
Sei cmq vincolato a correre ANCHE con lo smartphone appresso. Tanto vale correre solo con quello no?
Uno dei motivi per cui un runner prende il GPS da polso è anche per avere un aggeggio più comodo/leggero/pratico
O no? :nonzo:
Avatar utente
Ciccio_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:05
Località: Monza

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da Ciccio_run »

Io credo che le notifiche siano comode per l'uso di tutti i giorni più che durante un allenamento! O al limite durante allenamenti molto lunghi in montagna od in bici dove ti porti comunque dietro il cellulare... a proposito qualcuno che possiede il 3 sa dirmi indicativamente se consuma molto tenere attive le notifiche?
maxdal89
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 5 nov 2014, 17:05

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da maxdal89 »

Qualcuno sa se i cinturini del ambit 2 sono compatibili con l'ambit 3?
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3

Messaggio da ivan63 »

Infatti, secondo me, la questione notifiche può essere utile ma non è indispensabile. Se consumi batteria e quanto sinceramente non so. Bisognerebbe provare un ciclo batteria con e uno senza notifiche attivate.
Io il cellulare quando corro in montagna lo porto sempre, può sempre servire, In molte gare poi è obbligatorio :wink:

Torna a “Suunto”