
vorrei preparare la Dolomyths Ultra Trail (61,2 km 3670 d+) che si svolgerà l'11 luglio 2020,
lo farei partendo da zero, nel senso che mi sto prendendo un periodo di riposo totale (indispensabile per le mie ginocchia) e ripartirò a metà ottobre ragionando già in vista di questa gara, 9 mesi per partorire una buona gara insomma

so che siamo lontani, ma mi piacerebbe intanto farmi un'idea su come distribuire nei mesi gli allenamenti, quanti lunghi fare (e da quanto) etc...
ho trovato delle tabelle (ad esempio su Trail Running, le conoscerete senz'altro anche voi) ma sono per lo più di 6 o 8 settimane, io vorrei sapere però come arrivare al meglio a questo ultimo periodo.
farò potenziamento in palestra per tutto l'inverno, niente di estremo ma almeno una volta la settimana senza dubbio.
il limite più grande che ho è che sarà difficile per me fare del trail se non prendendo parte a qualche gara.
ho dimostrato tuttavia di essere a mio agio sullo sterrato nonostante io lo frequenti poco o nulla, il mio massimo al momento rimane il Celtic Trail, 36 km 1700 d+, su superfici ben più impegnative di quelle ad esempio affrontate alla Val di Fassa Running, insomma non mi dispiace quando il gioco si fa duro

di buono anche il fatto che conosco gran parte dei sentieri che si correranno.
voi come distribuireste gli sforzi nei mesi a venire?