IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da Marcos »

Sarà per la prossima allora.
Mi piaceva l'idea di correre con una donna. :smoked: :smoked: :smoked:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da smiri11 »

Marcos io per le 2 maratone precedenti ho sempre fatto LL tipo la tua prima opzione ed hanno il vantaggio, tutto psicologico ovviamente, che concentrandoti sulla durata della "ripetizione" sembrano passare velocemente :shock:

qst'anno invece i LL li ho in progressione, però forse mi divertono di più della prima opzione :mrgreen:
Avatar utente
pradu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1354
Iscritto il: 3 mar 2014, 17:12
Località: Segrate

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da pradu »

Stamattina 10km che dovevano essere di CL ma andando piano avevo sensazioni non positive, per cui sono salito a CLS ed alla fine ultimo KM bello allegro. Con questo caldo umido mi accorgo di soffrire le andature lente, vado meglio quando accelero un po'.
It's my life, it's now or never, I ain't gonna live forever!
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da titti74 »

Oh, bene, mi rincuoro, ieri sera è stato faticoso anche per me... mercoledì ho fatto un massaggio decontratturante gambe e schiena e ieri sera ero una gelatina ( stavo meglio lunedì dopo il 30, tanto per dire...). A milano c'erano 28 gradi e non so quanta umidità... alla fine ho fatto 8 km con i primi 2 più lenti, 5 centrali (faticosi) svelti e l'ultimo in accelerazione vedendo la madonna e i santi, complessivamente la media è stata RMe -5...stasera provo invece un 12/13 lento...
L'allenamento pensato da Marcos lo trovo molto interessante, senza sapere nè leggere nè scrivere stavo pensando anche io ad una cosa del genere per i miei lunghi ( in realtà per tutti gli allenamenti dai 20 in su). non so se abbia senso, probabilmente va contro tutti i "guru" dell'allenamento scientifico, ma sta di fatto che io il lento lo patisco molto, troppo dal punto di vista della testa, mentre "muoverlo" un po' mi aiuterebbe di sicuro... Oh, poi magari questo mi penalizza in gara, ma chissene, sono una stratapasciona, correre voglio che sia un piacere e non una condanna, e questo mi riesce solo quando lo faccio "di pancia"... quindi proverò a sperimentare....
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da Bilbo »

@Marcos. Un allenamento come quello è ottimo per aumentare la potenza lipidica. Ho fatto qualcosa del genere (su distanze inferiori) nelle scorse settimane visto che non avevo tempo per un LL e quindi ho inserito variazioni come quelle nel lungo.
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da tafaz73 »

Marcos ha scritto: Mi piaceva l'idea di correre con una donna. :smoked: :smoked: :smoked:
Vorrà dire che a Venezia correrò ad ombelico scoperto :mrgreen:
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da ansfa »

@ marcos Questa mattina ho fatto il mio percorso al parco che è un percorso con diverse curve e sopratutto è sotto folti alberi; poi ho anche il dubbio che i segni non siano precisissimi ma la gente che ci corre da decenni continua a dirmi che metro più metro meno sono giusti.
In effetti anche la traccia non è bella per niente (http://www.mygpsfiles.com/app/#hgbk8iJk)! Il Fenix 3 è bellisimo ma la precisione non è il suo forte; comunque anche gli altri GPS li sbarellano tutti!
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Avatar utente
aiace.ct
Guru
Messaggi: 3498
Iscritto il: 1 dic 2013, 16:12
Località: Valeggio sul Mincio (VR)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da aiace.ct »

Oggi gly13 ai piedi nuove di pacco.domani mattinata con headlamp giroveloce di 8 km che domenica ci sarà il 6+30 di Cesenatico "senza pioggia" come dice ansfa (ti credo!).pomeriggio" rotten to the core stability".mi spaventa solo il caldo
Venezia??
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da Marcos »

Mi sono innamorato anch'io del fenix3 quando è uscito, poi però ho rinunciato per i feedback negativi sulla precisione del gps...

Grazie a tutti per le indicaizoni sul lunghissimo.
Adesso mi è venuto un altro dubbio :D
Meglio tenere 4km in zona ritmo maratona e poi 1km CL, oppure 4km più lenti del ritmo maratona e poi 1km più veloce del Rma ?
Traducendo: 4km 4:30 + 1km 4:45 oppure 4km 4:35/4:40 + 1km 4:20 ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 KM (THREAD UFFICIALE 3)

Messaggio da alor »

per me la prima. devi abituare le tue gambe a quel ritmo... ti deve venire spontaneo senza pensarci. "i muscoli hanno memoria" (cit)
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Maratona - Allenamento”